Discussione:Simboli di Milano
Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2020). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2020 |
Volevo far presente che lo stemma rappresentato non è corretto, in quanto il disegno riporta una corona militare italiana (corona per le Forze Armate e gli Enti Militari) e non una corona di città italiana. R.
croce
modificanon è quella di san giorgio ma di ariberto, piu sottile
- Non conosco la croce di Ariberto, ma sicuramente non è la croce di San Giorgio, anche se è uguale (in araldica non si definisce lo spessore dei bracci della croce). Tra l'altro nel documento linkato non parla di San Giorgio, ma di croce di derivazione Guelfa. --93.49.170.178 (msg) 18:17, 9 giu 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171201044139/http://www.treccani.it/enciclopedia/accampare_%28Enciclopedia-Dantesca%29/ per http://www.treccani.it/enciclopedia/accampare_%28Enciclopedia-Dantesca%29/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:16, 19 giu 2020 (CEST)