Discussione:Sistema endocrino
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2017). | |||||||||
| ||||||||||
Note: da riprendere completamente | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2017 |
Sistema endocrino | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di I grado | |
Materia | scienze |
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | biologia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 9 048 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
* (corr) (prec) 09:22, 2 set 2006 Ross1987 (Discussione | contributi) * (corr) (prec) 10:53, 11 lug 2006 87.10.25.105 (Discussione) * (corr) (prec) 10:53, 11 lug 2006 87.10.25.105 (Discussione) * (corr) (prec) 16:16, 2 lug 2006 Giac83 (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 23:40, 28 mag 2006 82.58.72.192 (Discussione) (modifica del testo, secondo me è un pò riduttivo fondere questa voce con il sistema endocrino, poichè quest'ultimo è contenuto(piuttosto che contiene) nel sistema ormonale.) * (corr) (prec) 22:02, 8 mag 2006 Xaura (Discussione | contributi) (da unire) * (corr) (prec) 16:51, 7 mag 2006 Paulatz bot (Discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Dd]a[ _]controllare +{{C|mese=maggio 2006)) * (corr) (prec) 12:35, 26 apr 2006 Peter Forster (Discussione | contributi) m (→Voci correlate) * (corr) (prec) 13:43, 2 feb 2006 CivviBot (Discussione | contributi) m (Robot: Automated text replacement (-[[Discusssioni utente:the Doc| +[[Discussioni utente:The Doc|)) * (corr) (prec) 17:24, 28 gen 2006 Twice25 (Discussione | contributi) m (correggo wikilink) * (corr) (prec) 14:20, 16 gen 2006 TierrayLibertad (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 23:21, 30 ott 2005 The Doc (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 23:20, 30 ott 2005 The Doc (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 09:10, 19 ago 2005 Alberto da Calvairate (Discussione | contributi) (categ) * (corr) (prec) 05:50, 27 lug 2005 ZeroBot (Discussione | contributi) m (+ template:medicina) * (corr) (prec) 19:49, 23 feb 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) m (→Pagine correlate - link interno) * (corr) (prec) 19:16, 23 feb 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) m (link interno) * (corr) (prec) 22:07, 20 gen 2005 M7 (Discussione | contributi) m (Wikilink al singolare) * (corr) (prec) 22:03, 20 gen 2005 80.218.39.85 (Discussione) * (corr) (prec) 19:00, 17 gen 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 13:22, 17 gen 2005 Gac (Discussione | contributi) m (Riportata alla revisione precedente di Peter Forster) * (corr) (prec) 13:18, 17 gen 2005 Gac (Discussione | contributi) (jpg -> png) * (corr) (prec) 13:15, 17 gen 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) (aggiunta di commenti agli organi endocrini) * (corr) (prec) 13:05, 17 gen 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) (rimpicciolito grafico) * (corr) (prec) 19:31, 16 gen 2005 Riccioli72 (Discussione | contributi) m * (corr) (prec) 19:20, 16 gen 2005 Peter Forster (Discussione | contributi) (sistema ormonale)
Ho ritenuto opportuno unire le due voci per diversi motivi: innanzi tutto il contenuto originale di questa voce (sistema endocrino) parlava esclusivamente di ghiandole endocrine, mentre giustamente l'altra voce (sistema ormonale) trattava anche le cellule endocrine; da qui credo sia nato il commento dell'anonimo riportato qui sopra: secondo me è un pò riduttivo fondere questa voce con il sistema endocrino, poichè quest'ultimo è contenuto (piuttosto che contiene) nel sistema ormonale; in realtà era il contenuto originario di questa voce ad essere troppo povero rispetto all'argomento trattato e quindi il contenuto di sistema ormonale vi andava giustamente riversato.
In secondo luogo, la voce sistema ormonale pur trattando un argomento più ampio conteneva una lieve imprecisionie sulle cellule endocrine situate in organi non endocrini: è vero che i polmoni e la prostata non sono organi endocrini, è vero che gli ormoni prodotti dalle cellule di questi organi servono per regolare funzioni secretive non endocrine, ma è anche vero che le secrezioni ormonali avvengono all'interno del corpo e sono dunque endocrine, anche se servono per regolare funzioni non endocrine.
Sono giunto dunque alla conclusione che le due voci avrebbero dovuto trattare lo stesso argomento, e ho provveduto a unirle. --Achillu 00:43, 20 dic 2006 (CET)