Discussione:Stati con armi nucleari

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da 2001:B07:646D:853D:56AE:AD67:2FE0:A728 in merito all'argomento Affermazioni importanti non neutrali
In data 31 marzo 2012 la voce Stati con armi nucleari è stata sottoposta a valutazione e inserita tra le voci di qualità.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Diff annullato per senza fonti

modifica

[1], magari un giorno le fonti spunteranno fuori. --Zero6 22:56, 31 lug 2012 (CEST)Rispondi


Negli "Stati che hanno pianificato di dotarsi di armi nucleari" manca l'Italia, con il programma avviato negli anni '70. 82.52.76.201 (msg) 01:31, 24 gen 2015 (CET)Rispondi

?! l'Italia aderisce al programma NATO di condivisione nucleare ma non ha certo armi sue, da quel che so.--Caarl95 14:56, 26 gen 2015 (CET)Rispondi

l'arabia saudita ha l'atomica

modifica

Dopo le recenti rivelazioni apparse sui media mi sembra il caso di aprire una discussione sulla detenzione o meno da parte dell'Arabia Saudita di ordigni atomici tattici e/o strategici, acquistati a quanto sembra già nel 2015 dal Pakistan con il beneplàcito degli u.s.a.

Alla luce di queste rivelazioni e delle recenti manovre di "aggiornamento" da parte usa/nato delle testate strategiche "ospitate" da vari partners europei alle quali vanno aggiunte altre testate plausibilmente dislocate nell'est europa in paesi "ex patto di Varsavia" più o meno recentemente entrati nella NATO, mi sembra il caso di RIAPRIRE LA DISCUSSIONE SULLA VALIDITA' ATTUALE DELLE INFoRMAZIONI FORNITE NELL'ARTICOLO PRINCIPALE.

cordialmente Michele.

Posso vedere qualche fonte attendibile (vedi Wikipedia:Uso delle fonti e Wikipedia:Fonti attendibili) che dice chiaramente che l'Arabia Saudita possiede armamenti nucleari? --Franz van Lanzee (msg) 12:29, 22 feb 2016 (CET)Rispondi

L'Arabia Saudita NON dispone di armi atomiche attualmente. Quelle dell'acquisto del 2015 sono solo voci (sulla possibilità che in futuro possa succedere davvero se anche l'Iran se ne doterà).

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:02, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:38, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:31, 11 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:14, 7 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:23, 22 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 12 collegamenti esterni sulla pagina Stati con armi nucleari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:30, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:41, 19 feb 2022 (CET)Rispondi

Stato nucleare della Bielorussia?

modifica

A seguito del referendum Bielorusso del 27 febbraio 2022, credo che sia necessario ridiscutere la descrizione del paese nella voce e eventualmente aggiungere una sezione a riguardo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.34.208.153 (discussioni · contributi) 09:56, 24 mar 2022‎ (CET).Rispondi

Il referendum ha annullato lo stato di "zona libera da armi nucleari" della Bielorussia e aperto alla possibilità di ospitare armamenti nucleari sul suolo bielorusso, ma non risulta che in Bielorussia vi siano armamenti nucleari (al momento); non c'è nulla da cambiare qui. --Franz van Lanzee (msg) 16:04, 24 mar 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:18, 26 mar 2022 (CET)Rispondi

Affermazioni importanti non neutrali

modifica

Leggendo la voce alla sezione Iran mi è balzata all'occhio negli sviluppi recenti una serie di affermazioni importanti che mi sono sembrate assolutamente non neutrali (come che l'Iran avrebbe proseguito nel programma nucleare militare sostanzialmente perché costretto da atti ostili unilaterali dell'Occidente) e anzi probabilmente proprio false. Vedo che sono state introdotte da un utente il 7 settembre del 2024. Chiedo quindi una rilettura attenta del paragrafo Iran e delle modifiche di questo utente, e forse anche più in generale delle modifiche in tempi recenti alla intera voce essendo il tema diventato caldo e dibattuto. Sperando di avere agito correttamente ho per ora segnalato il paragrafo come sospetto non neutrale. 2001:B07:646D:853D:56AE:AD67:2FE0:A728 (msg) 00:51, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi

L'avviso "non neutrale" richiede una motivazione più dettagliata di un tautologico "non neutrale".
Tutta quella parte comunque va un po' rivista, se non altro perché ferma come aggiornamento a diversi anni fa. Vedo se mi riesce di metterci mano in questi giorni. --Franz van Lanzee (msg) 16:20, 1 lug 2025 (CEST)Rispondi

Grazie Franz per il chiarimento, ho provveduto a inserire le informazioni richieste. Buona giornata! 2001:B07:646D:853D:56AE:AD67:2FE0:A728 (msg) 13:15, 5 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Stati con armi nucleari".