Discussione:Tangente (matematica)
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Tangente (matematica) | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | matematica |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 9 208 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
dovrebbe essere corretto questo: Il reciproco della tangente è detto cotangente:
La funzione inversa della tangente è l'arcotangente.
Com'è scritto ora non compare il numero 1 al numeratore. Lo sto correggendo....
Voci correlate
modificaLa sezione Voci Correlate, che si trova anche nelle altre pagine di trigonometria, non è presnte in questa voce. Spero di essere nel giusto aggiungendola, anche perché in tal modo si posssono disorfanare parecchie pagine di matematica. --Andrew.cgs (msg) 13:11, 6 gen 2009 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tangente (matematica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071115204301/http://www.math.it/goniometria/unita1-3c.htm per http://www.math.it/goniometria/unita1-3c.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:26, 23 giu 2019 (CEST)