Discussione:Treia
Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da Lollo98 in merito all'argomento Storia
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
| ||||||||||
| Note: solo template β16 - (talk) 15:00, 13 apr 2007 (CEST) | ||||||||||
Citazione in sezione iniziale fuori standard
modifica«Roma e Treja hanno in comune il mistero del nome...
Da un irrecuperabile mistero nacque Treja le cui lettere furono sempre su per giù quelle della terra...
Io la chiamerò paese, ma è città. La restituì alla dignità civica un papa che ne riscosse un monumento librato nell'aria; in bronzo il suo ritratto a mezzo busto; il resto pietra, slancio luce; sta alto nello spazio come un gigantesco ostensorio e per fondo non potrà avere che il cielo.»
Da un irrecuperabile mistero nacque Treja le cui lettere furono sempre su per giù quelle della terra...
Io la chiamerò paese, ma è città. La restituì alla dignità civica un papa che ne riscosse un monumento librato nell'aria; in bronzo il suo ritratto a mezzo busto; il resto pietra, slancio luce; sta alto nello spazio come un gigantesco ostensorio e per fondo non potrà avere che il cielo.»
Storia
modifica"Fondata in epoca pre-romana probabilmente dai Piceni o addirittura dai Sabini verso il 380 a.C."
pre-romana?! Roma fu fondata nel 753 a.C. Patrizio --93.150.81.207 (msg) 00:51, 16 dic 2024 (CET)
- Ciao Patrizio, credo siano due periodi distinti (o disgiuntivo), o dai Piceni in età pre-romana o dai sabini verso il 380 a.C., ma bisognerebbe consultare la fonte per esserne sicuri. --Lollo Scrivimi 00:58, 16 dic 2024 (CET)