Discussione:Verbo riflessivo

Ultimo commento: 14 ore fa, lasciato da Unochepassava94 in merito all'argomento Verbi pronominali
Verbo riflessivo
Argomento di scuola primaria
Materiagrammatica italiana
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiagrammatica italiana
Dettagli
Dimensione della voce2 975 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Verbi pronominali

modifica

Nella voce non compaiono i cosiddetti verbi riflessivi pronominali, cioè quei verbi apparentemente riflessivi (ma in realtà intransitivi) in cui la particella pronominale è parte integrante del verbo stesso, come pentirsi, accorgersi, ecc.--Mauro Tozzi (msg) 08:35, 16 ott 2020 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo. Secondo me puoi tranquillamente aggiungerli senza bisogno di ulteriori discussioni, sono una categoria di verbi ampiamente attestata in italiano. L'unica accortezza è aggiungere ovviamente una fonte a suffragio. --Unochepassava94 (msg) 14:53, 19 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Verbo riflessivo".