Discussione:Via Garibaldi (Torino)
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 130.25.253.168 in merito all'argomento Data diversa
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Note: --fra_dimo - scrivimi 14:11, 14 apr 2007 (CEST) |
Decumanus e non Cardo
modificaVi è un errore di fondo: l'attuale via Garibaldi non era il cardo maximus, bensì il decumanus maximus. Il cardo era l'attuale via San Tommaso e il suo proseguimento: via Porta Palatina. Inoltre la citata Porta Segusina era in realtà la Porta Prætoria, citerei prima il nome originale romano. Inoltre, essa non era collocata a "settentrione" ma a occidente, in quanto il decumanus maximus era sempre l'asse est-ovest della civitas romana.
Provvederei alla correzione e ad una stesura più scorrevole dei testi.
--Enryonthecloud (msg) 14:51, 21 gen 2012 (CET)
Data diversa
modificaAnni di costruzione