 | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
 | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (ottobre 2012). |
A | Voce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?) | B | Lievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?) | C | Seri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?) | B | Lievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?) |
|
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2012 |
Credo che questa pagina vada divisa in due voci, perché lo zincarlin italiano e quello svizzero non sono la stessa cosa. Qui, nella scheda del PAT dello zincarlin italiano, viene detto che è un latticino (e non un formaggio), in quanto derivato della ricotta, fatta col siero di latte vaccino. Viceversa qui, nella scheda del presidio Slow Food sullo zincarlin svizzero, viene detto che è un formaggio e che è prodotto con latte vaccino. Sempre in quest'ultimo link, inoltre, viene anche detto esplicitamente, parlando dei due prodotti italiano e svizzero che "anche se il nome del formaggio è lo stesso, le modalità di produzione sono diverse".— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BohemianRhapsody (discussioni · contributi) 09:00, 28 feb 2021 (CET).Rispondi
- Se è così ci sta dividere la voce in due parti.--AnticoMu90 (msg) 09:57, 28 feb 2021 (CET)Rispondi