Discussione:Zona a traffico limitato

Ultimo commento: 14 giorni fa, lasciato da ~2025-29646-70 in merito all'argomento Autorizzazione MIT
Buona sera,
vorrei porvi una domanda sulla zona a traffico limitato...
all'interno dell'aria a traffico limitato è possibile istituire le strisce blu a pagamento? se è si...quale articolo del cds lo dice?
Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Mi spiace ma....
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Pil56 (msg) 18:21, 15 feb 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zona a traffico limitato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:57, 14 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zona a traffico limitato. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:55, 30 gen 2020 (CET)Rispondi

Autorizzazione MIT

modifica

Siamo sicuri che "I comuni per istituire una ZTL devono ottenere l'autorizzazione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti"?

L'autorizzazione dovrebbe esser necessaria soltanto in caso si vogliano installare telecamere, non mi risulta sia necessaria per tutte le ZTL, ma non trovo una fonte chiara a riguardo. --~2025-29646-70 (discussione) 11:26, 22 ott 2025 (CEST)Rispondi

Buona osservazione. Andando a memoria mi pare di ricordare che in passato fosse così, ma che l'obbligo di autorizzazione sia stato tolto con le modifiche del Codice del 2021 (o comunque quelle modifiche che introdussero anche le corsie ciclabili, regolarizzarono i monopattini ancora in "epoca Covid"). Sarebbe da ricontrollare meglio cosa sia stato esattamente cambiato in quell'occasione --Earthshaker13 (msg) 16:19, 22 ott 2025 (CEST)Rispondi
Leggendo l'Art. 7 C.d.S., il comma nono è sempre stato "I comuni, con deliberazione della giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali (urbane) e le zone a traffico limitato [...]", quindi mi sa che non è mai esistita la necessità di autorizzazione, relativa invece al D.P.R. n. 250/99, e che riguarda unicamente i varchi elettronici.
Anche le linee guida prot. 5050 28/6/2019 fanno riferimento a quel D.P.R., e hanno modificato le procedure per l'autorizzazione dei varchi elettronici dal 2020 in poi, quindi credo sia stata fatta confusione. --~2025-29646-70 (discussione) 11:59, 24 ott 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Zona a traffico limitato".