Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Header

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Nicolabel in merito all'argomento Abusi da parte di burocrati

Revisione

modifica

Ho riscritto l'header avendovi riscontrato una pluralità di incongruenze e ripetizioni. Koji segnala l'opportunità di mantenere per intero il contenuto di questa pagina piuttosto che un semplice richiamo. Lo faccio - sia pure con diverse perplessità - ma sottolineo che così facendo il testo risultante diventa troppo lungo, ambiguo ("il presente strumento": quale?) e ridondante (testatina, archivio delle segnalazioni recenti). Se proprio va mantenuto, invito (anzitutto Koji) a scriverne i contenuti ex novo. --Nicolabel 02:18, 6 feb 2011 (CET)Rispondi

  Fatto. Limato il testo, ma i contenuti della pagina sono il frutto delle svariate discussioni richiamate qui, per cui non è che ci si può mettere mano più di tanto.--Kōji parla con me 02:50, 6 feb 2011 (CET)Rispondi
Segnalo questa mia modifica, così si evitano problemi. Penso che sia meglio, o no? --Bonty - tell me! 14:45, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Annullata, non mi pare proprio ci sia la necessità di dirottare sulla pagina delle prove, né di specificare modalità che nulla hanno a che fare con la procedura di segnalazione; tanto più che sono anni che funziona tutto regolarmente.--Kōji parla con me 20:03, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Bè il mio intervento era teso a minimizzare i tempi tra l'inserimento del template "problematico" e la scrittura vera e propria del "referto" di problematicità. Ricordi che annullasti il mio intervento? Non sapevo che bisognava fare in fretta a scrivere e che era una cosa come le cancellazioni! Comunque, non vedo nessun motivo per non prepararsi il testo prima, che male fa? Così magari si evitano anche situazioni spiacevoli: Austroungarika ci ha messo un'ora e un quarto a scrivere e nessuno gli ha fatto rb ([1] e [2]), io un'ora e mi hanno revertato in due ([3] e [4]). Che dite, se usiamo le sandbox, o qualsiasi altro metodo per velocizzare i tempi, non sarebbe meglio? No perché a questo punto a me viene il dubbio che gli rb che ho subito siano frutto di altro... --Bonty - tell me! 20:19, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi
Sì, c'è in atto un complotto contro di te... E dai, per un paio di rb che non significano niente stai facendo una storia esagerata. Ognuno si organizza come meglio ritiene, come succede da anni, e semmai si ritrovasse annullato l'edit in UP sai che problema fare rollback di nuovo quando ha finito di scrivere la segnalazione?--Kōji parla con me 13:00, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
La mia soluzione comunque credo non possa portare altro che benefici; non vedo insomma niente da perdere. Soprattutto il "dare corso alla segnalazione" dopo di "avvisare l’utente segnalato dell’avvenuto inserimento", perché altrimenti lo si avvisa a procedura finita. --Bonty - tell me! 15:46, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
È una soluzione per un problema che non esiste (dare corso alla procedura significa pubblicare la segnalazione, non chiuderla, e nessuno ne ha mai dubitato).--Kōji parla con me 15:49, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
E infatti stavo aspettando che uscisse la storia del complotto. Quando uno nota un fatto e lo riporta con relative prove, si urla al complotto. Ma che sei pure tu nipote di Mubarak? E comunque quando lo fanno alcuni è sempre una storia esagerata; certo, questo permette una bella aleatorietà che non guasta mai... --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:36, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ma per favore, la vogliamo piantare con queste storielle da asilo nido? Bonty scrive questa frase: "No perché a questo punto a me viene il dubbio che gli rb che ho subito siano frutto di altro..."; ora siccome sono una persona di spirito, invece di chiedere conto di affermazioni fuori da qualsiasi logica, buona fede e buon senso, ho preferito una sana ironia. Se non va bene, ci rinuncio senza patemi, ma la questione sollevata a mio giudizio rimane egualmente un falso problema. La battuta sulla nipote di Mubarak poi non l'ho proprio capita.--Kōji parla con me 21:19, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
Mi dispiace che la pensi così, non necessariamente quello che per te non è un problema non lo è per altri. Per me ad esempio questa cosa è un grande problema e non vedo nessun tentativo di venirmi incontro da parte tua. Hai esposto la tua opinione come fossa la sola giusta... lo ripeto: la mia modifica secondo il mio punto di vista non danneggia nessuno e porta solo benefici. --Bonty - tell me! 08:46, 5 apr 2011 (CEST)Rispondi

Abusi da parte di burocrati

modifica

Ho ritenuto opportuno estendere la portata di questa procedura al caso (piuttosto improbabile, ma in astratto possibile) che un burocrate abusi delle proprie funzioni, in analogia a quanto accade per abusi di amministratori e check user. --Nicolabel 15:25, 22 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Utenti problematici/Header".