Discussioni categoria:Linux

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Valerio Bozzolan in merito all'argomento Disambiguazione

Categorie Linux e Software libero

modifica

Bisogna fare un po' d'ordine IMHO... praticamente tutti gli articoli su software liberi sono nella categoria "Software libero", com'è giusto. Mentre in questa categoria ce ne sono due o tre. Metterli in tutte e due le categorie mi sembra un po' ridondante nonché dannoso, nel caso alcuni articoli stiano qui piuttosto che là. Che fare?

Linux o GNU/Linux?

modifica

Questa categoria dovrebbe chiamarsi GNU/Linux però magari diventa più difficile da trovare. --Sbìsolo 02:50, 19 set 2007 (CEST)Rispondi


Io propongo di cambiare il nome della categoria in GNU/Linux perché ovvio ripeterlo ma linux è solo un kernel, mentre è il Progetto GNU quello davvero importante, la vera rivoluzione di GNU/Linux e del Software Libero, è quello che da la Libertà agli utenti, e senza il quale ovviamente nemmeno Wikipedia esisterebbe visto che i suoi documenti sono modificabili da tutti perché rilasciati sotto la GNU Free Documentation License, cugina della GPL, e fulcro di tutto partito dal progetto GNU e Free Software Foundation; quindi, per favore, aiutate il Software Libero ed i documenti liberi ad essere Legittimati ed evitate di scrivere in ogni documento che modificate o create l'erroneo termine "Linux" quando invece vi riferite ad una distribuzione GNU/Linux, e soprattutto evitate di dire software Open Source quando invece vi riferite a Software Libero (Free Software), il software sotto GPL è Software Libero non open source, la disponibilità dei sorgenti insieme alla libertà di ottenere, distribuire ad altri, condividere, modificare il programma secondo le proprie esigenze e redistribuirlo con le migliorie effettuate, è la descrizione del Software Libero non dell'open source, quindi per piacere aiutateci a fare chiarezza.

Free Penguin

Disambiguazione

modifica

Proporrei di creare la Categoria:Kernel Linux, enciclopedicamente disambigua, a prova di guerre, che permetterebbe di trattare di ciò che riguarda esclusivamente il kernel Linux creato da Linus Torvalds, e non farebbe venire in mente di usarla per categorizzare qualcosa semplicemente riguardante "l'universo dei sistemi Unix-like utilizzanti GNU e il kernel Linux o robe del genere". Pian piano poi si effettuerebbe la migrazione degli argomenti che stanno meglio in Categoria:Kernel Linux che in Categoria:Linux e un giorno penseremo al futuro della Categoria:Linux. Per ora sarebbe già un successo separarle. --Valerio Bozzolan (msg) 00:25, 21 nov 2016 (CET)Rispondi

Sappiamo tutti il problema: da sempre su qualsiasi wiki si parla di spostare Linux a GNU/Linux e viceversa. Sono arrivato alla conclusione che il problema è il troppo interesse sulla voce "Linux" e il poco interesse sulla voce Linux (kernel). Dovremmo evitare di generalizzare sempre. La mia proposta è quindi soltanto un tentativo di spezzare l'interesse sul termine "Linux" inteso come "famiglia di sistemi operativi", dato che questo è un POV, (così come lo è il termine GNU/Linux, anche se lo reputo molto più corretto, ma sapete la mia opinione, e non è questo quello di cui vorrei parlare. basta. asd).

--Valerio Bozzolan (msg) 00:25, 21 nov 2016 (CET)Rispondi

Ho notato che su altre wiki sembra che abbiano proceduto in modo analogo creando en:Category:Linux kernel contro en:Category:Linux. --Valerio Bozzolan (msg) 01:19, 21 nov 2016 (CET)Rispondi
Procedo alla creazione della Categoria:Kernel Linux per silenzio-assenso e per l'analogalmente accettata en:Category:Linux kernel coesistente con en:Category:Linux. --Valerio Bozzolan (msg) 14:54, 25 nov 2016 (CET)Rispondi
Segnalo il   Fatto, ho iniziato a spostare a mano alcune voci inerenti alla Categoria:Kernel Linux e *non* necessariamente inerenti alla ambigua Categoria:Linux. --Valerio Bozzolan (msg) 20:24, 25 nov 2016 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Linux".