Discussioni modulo:Scacchiera

Ultimo commento: 7 anni fa di Bultro

Ho aggiunto il parametro "soluzione" perché questa viene spesso aggiunta a mano con accrocchi di codice vari, almeno può essere fatto uniformemente e facilmente. Non ci ho messo un t:cassetto perché nel ns0 non vanno usati, e non siamo la Settimana Enigmistica, la soluzione come tutti i contenuti enciclopedici si deve vedere. Essendo l'unico parametro non numerato ma con un nome (e italiano), non interferirà con eventuali aggiunte che fanno al modulo originale in en.wiki --Bultro (m) 22:35, 12 lug 2015 (CEST)Rispondi

[@ Bultro], dato che il parametro "soluzione" che avevi aggiunto generava in Lint un errore di cattivo annidamento dei tag HTML a causa del posizionamento non ortodosso dei tag "code", ho optato per la loro rimozione onde evitare ripercussioni future quando verrà attivato il nuovo parser (oltre ad abbassare ulteriormente il numero di errori da sistemare); se poi riesci a trovare un sistema alternativo che consenta di annidare correttamente quel tag, non avrò nulla da obiettare in merito. Saluti. -- Mess what a happiness! 13:06, 14 mar 2018 (CET)Rispondi
[@ Mess] mi linki un esempio di dove si annidavano male, che provo a guardare?--Moroboshi scrivimi 13:23, 14 mar 2018 (CET)Rispondi
[@ Moroboshi] Il cattivo annidamento risiedeva direttamente nel codice sorgente del modulo: io ho semplicemente effettuato questa rimozione. Comunque ecco qui un esempio del codice HTML che veniva generato (e che ho salvato prima del mio intervento): [1]. -- Mess what a happiness! 14:11, 14 mar 2018 (CET)Rispondi
Non era certo colpa del modulo, che generava un solo tag code e di più non potevano essere. E' una di quelle cose strane che fa a volte il rendering di MediaWiki.
Non era fondamentale, ma credo che un carattere monospazio renda più leggibili i codici; è usato anche in Scacchi#Notazione delle mosse. Magari invece che con code si può fare con span --Bultro (m) 15:17, 14 mar 2018 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Scacchiera".