Discussioni template:Esogeologia

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Bultro in merito all'argomento Inserimento parametro "Eponimo"

Coordinate per corpi celesti senza "globe" in http://wiki.toolserver.org/view/GeoHack

modifica

Ci sono tre voci Charlois Regio, Cratere Himeros, Hinks Dorsum (magari anche qualche altra) per le quali non si può esprimere latitudine e longitudine con il template {{coord}}, non essendone definito il globe (vedi http://wiki.toolserver.org/view/GeoHack). Le soluzioni potrebbero essere:

  1. aggiungere due campi lat_dec_noglobe/long_dec_noglobe (come ho fatto nella /Sandbox) che usano il template dec2dms => non mi piace tanto perché l'utente non potrebbe scegliere la precisione essendo forzato a usare quella del template, con eventuale spreco di zeri
  2. aggiungere un solo campo "coordinate_noglobe" il cui contenuto viene riportato semplicemente come testo. Sta all'utente usare dec2dms o scrivere direttamente il valore dms
  3. modificare il modulo coord per aggiungere un ulteriore tipo di display (text, raw, ...) sulla scia del "debug" che avevo aggiunto, e che implichi il non utilizzo di #coordinates

Delle tre soluzioni, visto l'esiguo numero di casi, sono decisamente per la seconda, eventualmente cambiando strategia se il numero di voci in futuro dovesse aumentare (un po' improbabile perché se il corpo celeste è noto è probabile che abbia già un globe definito). --Rotpunkt (msg) 21:59, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

Mi è venuta in mente un'altra soluzione che è ancora più semplice e più efficace. Basterebbe aggiungere allo switch in Template:Esogeologia/globe un default con nome "empty" (o simile) e un Template:GeoTemplate/empty, che nella descrizione dicesse "Non esiste ancora una mappa per questo corpo celeste", sullo stile di en:Template:GeoTemplate/titania. In questo modo potremmo usare il template {{coord}} sempre senza problemi. --Rotpunkt (msg) 22:11, 13 dic 2013 (CET)Rispondi
Non mi pare carino fornire un link farlocco che manda al nulla. Se Esogeologia/globe restituisce vuoto, possiamo fare com'era prima, che appaiono coordinate solo inline e senza link --Bultro (m) 23:18, 15 dic 2013 (CET)Rispondi

Foto palliforme della luna

modifica

Segnalo questa discussione al Bar: Wikipedia:Bar/Discussioni/Illustrazioni fotografiche delle formazioni lunari. --Daniele Pugliesi (msg) 17:09, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

Come indicato nella voce del template, le variazioni allo stesso sono discusse al progetto Astronomia.--Ysogo (msg) 21:41, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

Aggiornamento col template:Infobox

modifica

Ciao, segnalo che ho appena aggiornato il sinottico col template:Infobox. Per favore fatemi sapere se notate errori, grazie --Sakretsu (炸裂) 18:25, 8 nov 2022 (CET)Rispondi

Inserimento parametro "Eponimo"

modifica

Ho incluso un nuovo parametro eponimo, sulla base del consenso emerso qui e qui.--LametinoWiki (msg) 17:48, 24 mar 2025 (CET)Rispondi

al momento è stato annullato per problemi tecnici. Comunque vedo che hai fatto lo stesso in template:Costellazione e la lettura da Wikidata genera parecchie schifezze. Per dirne solo qualcuna, vedi Bilancia, Sagittario, Chioma di Berenice, Lucertola --Bultro (m) 23:12, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Esogeologia".