Discussioni utente:Semioticus/Salvezza
"Chi salva una vita salva il mondo intero" - "Torah" La salvezza non è la semplice fuoriuscita da un pericolo, né uscire indenni da una battaglia. Salvarsi vuol dire scoprire davanti a sé la possibilità dell'azione, sentire che è ancora possibile guardare al futuro con fiducia e speranza, perché non tutto è perduto. Il cristianesimo, come religione della speranza, è religione salvifica, promessa di redenzione del passato, di riscatto morale, di liberazione dai ceppi del peccato. Nel campo della tossicodipendenza, pronunciare la parola 'salvezza' può sembrare eccessivo, ma chi affianca la famiglia e aiuta il ragazzo in difficoltà e per anni segue il cammino di recupero, sostenendo i tentativi di fuoriuscita dalla dipendenza, sa che il reinserimento lavorativo e sociale acquistano il significato della liberazione dalle catene del passato e l'apertura al mondo e alla vita. Darsi un progetto di vita personale e lavorare per attuarlo è per alcuni studiosi la vera salvezza personale.
Inizia una discussione su Utente:Semioticus/Salvezza
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Utente:Semioticus/Salvezza.