Division Nationale 1965-1966

49ª edizione del massimo campionato lussemburghese di calcio

La Division Nationale 1965-1966 è stata la 49ª edizione del massimo campionato lussemburghese di calcio. La stagione è iniziata il 22 agosto 1965 ed è terminata l'8 maggio 1966. La squadra vincitrice è stato l'Aris Bonnevoie, aggiudicandosi il titolo per la seconda volta.

Division Nationale 1965-1966 (Lussemburgo)
Competizione Division Nationale
Sport Calcio
Edizione 49ª
Organizzatore FLF
Date dal 22 agosto 1965
all'8 maggio 1966
Luogo Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana.
Risultati
Vincitore Aris Bonnevoie
(2º titolo)
Retrocessioni Red Boys Differdange
Alliance Dudelange
Statistiche
Miglior marcatore Lussemburgo (bandiera) Bert Heger
Johny Leonard (23)
Incontri disputati 132
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

Sono state retrocesse in Éirepromotioun il Rapid Neudorf e il The National Schifflange. Sono state promosse dalla Éirepromotioun, il Pétange e l'Avenir Beggen.

Formula

modifica

2 punti alla vittoria, un punto al pareggio, nessun punto alla sconfitta. Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana, per un totale di 22 giornate. La squadra prima classificata è proclamata campione del Lussemburgo e partecipa alla Coppa dei Campioni, le ultime due squadre classificate vengono retrocesse in Éirepromotioun.

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Stadio Stagione 1964-1965
Alliance Dudelange dettagli Dudelange ... 6º posto in Division Nationale
Aris Bonnevoie dettagli Bonnevoie ... 4º posto in Division Nationale
Avenir Beggen dettagli Beggen ... 2º posto in Éirepromotioun (Neopromossa)
Jeunesse Esch dettagli Esch-sur-Alzette ... 3º posto in Division Nationale
Jeunesse Wasserbillig dettagli Wasserbillig ... 8º posto in Division Nationale
Pétange dettagli Petange ... 1º posto in Éirepromotioun (Neopromossa)
Red Boys Differdange dettagli Differdange ... 7º posto in Division Nationale
Rumelange dettagli Beggen ... 9º posto in Division Nationale
Spora Luxembourg dettagli Lussemburgo ... 5º posto in Division Nationale
Stade Dudelange dettagli Dudelange ... 1º posto in Division Nationale (Campione)
Union Luxembourg dettagli Lussemburgo ... 2º posto in Division Nationale
US Dudelange dettagli Dudelange ... 10º posto in Division Nationale

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Aris Bonnevoie 35 22 15 5 2 67 25 +42
2. Union Luxembourg 28 22 13 2 7 58 33 +25
3. US Dudelange 28 22 11 6 5 58 39 +19
4. Rumelange 25 22 11 3 8 38 35 +3
5. Jeunesse Esch 23 22 9 5 8 40 36 +4
6. Avenir Beggen 22 22 10 2 10 43 56 -13
7. Spora Luxembourg 20 22 6 8 8 38 35 +3
8. Stade Dudelange 19 22 8 3 11 34 49 -15
9. Pétange 19 22 7 5 10 32 49 -17
10. Jeunesse Wasserbillig 18 22 8 2 12 36 48 -12
  11. Red Boys Differdange 17 22 8 1 13 38 44 -6
  12. Alliance Dudelange 10 22 3 4 15 32 65 -33

Legenda:
      Campione del Lussemburgo 1965-1966 e qualificato alla Coppa dei Campioni 1966-1967
      Vince la Coupe de Luxembourg 1965-1966 e qualificato alla Coppa delle Coppe 1966-1967
      Ammessa alla Coppa delle Fiere 1966-1967.       Retrocesse in Éirepromotioun 1966-1967

Regolamento:

Due punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Calendario

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
22 ago. 2-6 Alliance-Union 0-4 28 nov.
4-0 Beggen-Stade 1-5
5-1 Rumelange-Petange 2-0
1-1 Spora-Jeunesse 2-2
1-5 US Dudelange-Aris 3-5 26 dic.
4-1 Wasserbillig-Red Boys 3-1 28 nov.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
29 ago. 4-2 Aris-Beggen 3-1 19 dic.
3-1 Petange-Alliance 0-0
2-1 Red Boys-Jeunesse 0-2
1-3 Stade-Rumelange 2-1
2-3 Union-Spora 2-1
2-4 Wasserbillig-US Dudelange 1-5


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
5 set. 5-5 Alliance-Stade 2-3 30 gen.
3-0 Beggen-Wasserbillig 1-6
2-4 Jeunesse-Union 1-3
0-0 Rumelange-Aris 1-5 13 feb.
1-1 Spora-Petange 2-2 30 gen.
3-2 US Dudelange-Red Boys 7-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
12 set. 2-0 Aris-Alliance 3-1 6 feb.
2-0 Petange-Jeunesse 2-4
1-3 Red Boys-Union 3-2
0-2 Stade-Spora 0-2
0-2 US Dudelange-Beggen 1-1
0-3 Wasserbillig-Rumelange 0-2


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
26 set. 3-2 Alliance-Wasserbillig 1-2 27 feb.
2-2 Beggen-Red Boys 1-8
3-2 Jeunesse-Stade 0-1
2-3 Rumelange-US Dudelange 2-5
2-2 Spora-Aris 0-0
1-0 Union-Petange 3-1
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
3 ott. 2-2 Aris-Jeunesse 4-0 6 mar.
2-0 Beggen-Rumelange 3-0
1-0 Petange-Red Boys 1-0
2-1 Stade-Union 2-5
1-1 US Dudelange-Alliance 5-0
2-1 Wasserbillig-Spora 0-3


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
10 ott. 1-2 Alliance-Beggen 2-3 13 mar.
3-0 Jeunesse-Wasserbillig 2-1
0-1 Petange-Stade 0-0
1-0 Red Boys-Rumelange 0-1
1-1 Spora-US Dudelange 0-3
3-0 Union-Aris 1-3
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
17 ott. 8-0 Aris-Petange 6-2 24 apr.
2-3 Beggen-Spora 3-1 27 mar.
2-0 Rumelange-Alliance 4-3 24 apr.
3-2 Stade-Red Boys 0-2
1-3 US Dudelange-Jeunesse 1-1
2-1 Wasserbillig-Union 3-1 27 mar.


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
24 ott. 4-1 Jeunesse-Beggen 1-2 3 apr.
4-1 Petange-Wasserbillig 2-2
1-2 Red Boys-Alliance 1-3
0-1 Spora-Rumelange 3-4
1-2 Stade-Aris 0-5
1-2 Union-US Dudelange 1-1
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
31 ott. 2-2 Alliance-Spora 0-7 1° mag.
4-0 Aris-Red Boys 0-4
1-3 Beggen-Union 0-6
1-0 Rumelange-Jeunesse 1-1
4-1 US Dudelange-Petange 2-3
1-2 Wasserbillig-Stade 3-1


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
21 nov. 1-1 Aris-Wasserbillig 3-0 8 mag.
12 dic. 5-2 Jeunesse-Alliance 2-1
6-2 Petange-Beggen 0-4
16 gen. 3-1 Red Boys-Spora 2-0
3-3 Stade-US Dudelange 0-2
3-1 Union-Rumelange 2-2


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio