Domenico Sciacca Della Scala
Domenico Sciacca Della Scala (Patti, 30 ottobre 1844 – Roma, 6 dicembre 1900) è stato un agronomo e politico italiano.
Domenico Sciacca Della Scala | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, XXI |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio | |
Durata mandato | 2 dicembre 1894 – 10 marzo 1896 |
Vice di | Augusto Barazzuoli |
Capo del governo | Francesco Crispi |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Biografia
modificaStudia agronomia in Toscana e crea nei suoi possedimenti pattesi una fattoria modello. Laureato in legge a Pisa, si stabilisce a Palermo, dove sposa nel 1871 Marianna Merlo, dama d'onore della regina e in seguito principessa di Patti e marchesa di S. Elisabetta.
I coniugi, esponenti dell'alta società dell'epoca, ne vivono gli aspetti mondani. Nel 1880 il barone Domenico viene eletto per la prima volta deputato nel centro-sinistra e fa parte fino al marzo 1896 del Gabinetto Crispi come Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio. Ricopre diversi incarichi parlamentari e svolge in aula una vasta azione, pronunciando molti discorsi su argomenti di varia natura, specialmente su temi agrari ed economici. Accanto all'attività parlamentare, il suo interesse per l'agricoltura è testimoniato da varie pubblicazioni.
Ben inserito nell'attività politica della capitale, intrattiene rapporti con i protagonisti politici dell'epoca. Alla sua morte viene onorato con funerali di Stato.
Bibliografia
modifica- Riccardo Magistri. Domenico Sciacca Della Scala. Editore Pungitopo, 2017
Collegamenti esterni
modifica- Domenico Sciacca Della Scala, su storia.camera.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8873151778240918130001 · ISNI (EN) 0000 0004 6504 5189 · LCCN (EN) n2018017447 · GND (DE) 1151710156 |
---|