Dominic Calvert-Lewin
Dominic Nathaniel Calvert-Lewin (Sheffield, 16 marzo 1997) è un calciatore inglese, attaccante dell'Everton. Con la nazionale inglese è stato vicecampione d'Europa nel 2021.
Dominic Calvert-Lewin | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Everton | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaCentravanti di ruolo, può giocare anche come seconda punta, nonostante a inizio carriera giocasse da mediano box-to-box.[1] Sa tirare con entrambi i piedi, inoltre possiede un buon senso del posizionamento, bravo anche nei calci di rigore. È molto abile nel gioco aereo grazie anche alla sua altezza, è un buon colpitore di testa, tra l'altro il fisico longilineo gli garantisce anche una buona velocità.[2]
Carriera
modificaClub
modificaSheffield United ed i prestiti a Stalybridge e Northampton
modificaCresciuto nelle giovanili dello Sheffield United, è ceduto in prestito prima allo Stalybridge Celtic, club di Conference North (la sesta serie del calcio inglese), dove ha segnato sei gol in cinque partite fra dicembre 2014 e febbraio 2015, poi al Northampton Town, in quarta divisione, nel corso della stagione 2015-2016.[2] Dopo aver giocato i primi mesi in League Two torna allo Sheffield United per disputare la seconda parte in League One.
L'arrivo all'Everton
modificaIl 31 agosto del 2016 l'Everton lo acquista a titolo definitivo facendogli firmare un contratto quadriennale[3], per una cifra che si aggira sul milione e ottocentomila euro. Inizialmente aggregato alla formazione under-23, esordisce il 13 dicembre 2016 in Premier League nella sfida vinta 2-1 sull'Arsenal[4] e segna il suo primo gol nel massimo campionato inglese il 18 marzo 2017, contro l'Hull City (4-0).[5]
Il salto di qualità con i nuovi manager
Con l'arrivo di Sam Allardyce come manager a fine novembre 2017 comincia a essere utilizzato stabilmente come centravanti[2], le sue prestazioni positive gli valgono il rinnovo di contratto firmato il 14 dicembre 2017 fino al 30 giugno 2023[6].
Migliora i suoi numeri realizzativi nella stagione 2019,la prima in doppia cifra in Premier League con Marco Silva in panchina con 13 goal. La stagione successiva 2020/2021 è la sua migliore con la maglia dei toffees grazie all'arrivo di Carlo Ancelotti che sfrutta al meglio le sue qualità in zona goal,ben 16 reti in campionato.
Le difficoltà con l'arrivo degli infortuni fisici
La stagione 2021/2022 è la più difficile nella carriera di Calvert Lewin, la causa è un infortunio al piede che lo tiene ai box dal 28 agosto al 31 dicembre 2021, per più di mezza stagione[7]. Lo stesso calciatore inglese dichiara in seguito che ha avuto bisogno di parlare per superare questo infortunio e supporta i giovani nel fare la stessa cosa.[8] Al rientro dai problemi fisici ritorna ai goal, il 19 maggio 2022 segna il goal decisivo nella vittoria contro il Crystal Palace per 3-2.[9] Contribuisce alla rimonta salvezza in Premier League della squadra di Frank Lampard con 5 goal e 2 assist in 17 presenze.
La stagione successiva 2022/2023 è altrettanto condizionata dai problemi fisici, a causa di un infortunio al ginocchio salta la preparazione fisica con la squadra, resta fermo dal 4 agosto al 3 ottobre 2022. Al rientro, l'attaccante inglese subisce delle ricadute fisiche alla coscia che lo tengono ai box per più di 30 partite, chiude questa annata con 17 presenze e 2 goal in Premier League.
L'annata 2023/2024 porta alla momentanea fine dei problemi fisici con Calvert Lewin in ripresa nella condizione fisica. L'attaccante inglese ritrova la titolarità e sigla 7 goal, 2 assist in 32 presenze, un ritorno positivo dai molti guai fisici.
Nella stagione 2024/2025 ritornano i problemi fisici con un infortunio grave alla coscia che lo ferma dal 26 gennaio fino ad inizio maggio 2025. L'Everton si affida ad uno specialista per cercare di recuperare la sua condizione fisica ma prende in considerazione l'idea di non rinnovare il suo contratto in scadenza a fine stagione.[10]
Nazionale
modificaHa partecipato ai Mondiali Under-20 del 2017 in Corea del Sud con l'Inghilterra, dove ha segnato due gol, il primo battendo per 3-0 l'Argentina e il secondo nella finale vinta il 7 giugno per 1-0 contro il Venezuela.[11]
Ha giocato nella nazionale inglese Under-21, con la quale nel 2019 ha anche partecipato al campionato europeo di categoria.
Il 1º ottobre 2020 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore dal CT Gareth Southgate per le gare di UEFA Nations League 2020-2021.[12] L'8 ottobre successivo fa il suo esordio come titolare con la maglia dei tre leoni, andando anche a segno nella vittoria per 3-0 interna in amichevole contro il Galles.[13]
Nell'estate del 2021 viene inserito nella lista dei convocati per il posticipato campionato d'Europa 2020, dove colleziona due presenze, rispettivamente nei gironi e nei quarti. Al termine della manifestazione la nazionale inglese conquista il secondo posto, perdendo ai rigori la finale di Wembley contro l'Italia.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 24 aprile 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
dic. 2014-feb. 2015 | Stalybridge Celtic | NLN | 5 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 6 |
feb.-giu. 2015 | Sheffield United | FL1 | 2 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 2 | 0 |
2015-gen. 2016 | Northampton Town | FL2 | 20 | 5 | FACup+CdL | 2+2 | 1+1 | - | - | - | FLT | 2 | 1 | 26 | 8 |
gen-giu. 2016 | Sheffield United | FL1 | 9 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 9 | 0 |
ago. 2016 | FL1 | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | FLT | 0 | 0 | 1 | 0 | ||||
Totale Sheffield United | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | |||||||
2016-2017 | Everton | PL | 11 | 1 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
2017-2018 | PL | 32 | 4 | FACup+CdL | 1+2 | 0+3 | UEL | 9 | 1 | - | - | - | 44 | 8 | |
2018-2019 | PL | 35 | 6 | FACup+CdL | 2+1 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 8 | |
2019-2020 | PL | 36 | 13 | FACup+CdL | 1+4 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 41 | 15 | |
2020-2021 | PL | 33 | 16 | FACup+CdL | 3+3 | 2+3 | - | - | - | - | - | - | 39 | 21 | |
2021-2022 | PL | 17 | 5 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 5 | |
2022-2023 | PL | 17 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | |
2023-2024 | PL | 29 | 6 | FACup+CdL | 2+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 34 | 7 | |
Totale Everton | 210 | 53 | 24 | 13 | 9 | 1 | - | - | 237 | 67 | |||||
Totale carriera | 246 | 64 | 29 | 15 | 9 | 1 | 2 | 1 | 286 | 81 |
Presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2020 | Londra | Inghilterra | 3 – 0 | Galles | Amichevole | 1 | 58’ |
11-10-2020 | Londra | Inghilterra | 2 – 1 | Belgio | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | 65’ |
14-10-2020 | Londra | Inghilterra | 0 – 1 | Danimarca | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | 72’ |
12-11-2020 | Londra | Inghilterra | 3 – 0 | Irlanda | Amichevole | 1 | 63’ |
15-11-2020 | Lovanio | Belgio | 2 – 0 | Inghilterra | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | 69’ |
25-3-2021 | Londra | Inghilterra | 5 – 0 | San Marino | Qual. Mondiali 2022 | 2 | 63’ |
31-3-2021 | Londra | Inghilterra | 2 – 1 | Polonia | Qual. Mondiali 2022 | - | 89’ |
2-6-2021 | Middlesbrough | Inghilterra | 1 – 0 | Austria | Amichevole | - | 66’ 66’ |
6-6-2021 | Middlesbrough | Inghilterra | 1 – 0 | Romania | Amichevole | - | 82’ |
13-6-2021 | Londra | Inghilterra | 1 – 0 | Croazia | Euro 2020 - 1º turno | - | 90+2’ |
3-7-2021 | Roma | Ucraina | 0 – 4 | Inghilterra | Euro 2020 - Quarti di finale | - | 73’ |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 4 |
Palmarès
modificaNazionale
modificaNote
modifica- ^ Inghilterra: il gioco di Southgate, la stella Kane, la sorpresa Carter-Lewin, su gazzetta.it. URL consultato il 7 giugno 2021.
- ^ a b c I migliori talenti del calcio mondiale: Dominic Calvert-Lewin, su SpazioCalcio.it, 22 dicembre 2017.
- ^ (EN) Everton Sign Calvert-Lewin | Everton Football Club, su www.evertonfc.com. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
- ^ Everton 2-1 Arsenal, soccerway.com.
- ^ Everton 4-0 Hull City, soccerway.com.
- ^ (EN) Three Youngsters Pen New Deals | Everton Football Club, su www.evertonfc.com. URL consultato il 22 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
- ^ (EN) Dominic Calvert-Lewin - Injury history, su www.transfermarkt.com. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ (EN) P. A. Media, Everton’s Calvert-Lewin reveals ‘talking saved my life’ during injury-hit season, in The Guardian, 23 maggio 2022. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ (EN) Everton 3-2 C Palace (19 May, 2022) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ (EN) Everton: Orel Mangala and Dominic Calvert-Lewin out injured, su BBC Sport, 30 gennaio 2025. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ Inghilterra campione del mondo Under 20! 0-1 al Venezuela in finale, su SpazioCalcio.it, 7 giugno 2017.
- ^ (EN) https://www.bbc.com/sport/football/54372190.
- ^ (EN) Chris Beesley, Connor O'Neill, Everton news and transfers - Dominic Calvert-Lewin scores on his England debut vs Wales, su Liverpool Echo, 8 ottobre 2020. URL consultato l'8 ottobre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dominic Calvert-Lewin
Collegamenti esterni
modifica- Dominic Calvert-Lewin, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Dominic Calvert-Lewin, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Dominic Calvert-Lewin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Dominic Calvert-Lewin, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Dominic Calvert-Lewin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Dominic Calvert-Lewin, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Dominic Calvert-Lewin, su England Football Online.
- (EN, ES, CA) Dominic Calvert-Lewin, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Dominic Calvert-Lewin, su eu-football.info.