Animal Magnetism (Scorpions)
Animal Magnetism è il settimo album in studio del gruppo musicale tedesco Scorpions, pubblicato nel 1980 dalla Mercury Records e prodotto da Dieter Dierks.
Animal Magnetism album in studio | |
---|---|
Artista | Scorpions |
Pubblicazione | 31 marzo 1980 |
Durata | 39:10 (1980) 42:58 (2001) |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 (1980) 10 (2001) |
Genere | Heavy metal Hard rock |
Etichetta | EMI Polydor |
Produttore | Dieter Dierks |
Registrazione | Dierks Studios, Stommeln, ottobre 1979-febbraio 1980 |
Formati | LP, MC, CD |
Copertina | Hipgnosis |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Scorpions - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaL'album venne registrato a Colonia nel giro di pochi mesi a cavallo fra il 1979 e il 1980 e ci presenta un Matthias Jabs estremamente virtuoso negli assoli e grintoso nei duetti con Rudolf Schenker, finalmente libero di esprimersi dopo essere stato leggermente offuscato dal ritorno momentaneo di Michael Schenker nel precedente album. Animal Magnetism segue la scia di Lovedrive e prosegue il cammino degli Scorpions verso il genere Heavy metal radiofonico ma si rivela carente di brani vincenti. Anche per questo album venne applicata la censura della copertina che presentava una ragazza inginocchiata davanti ad un uomo nel gesto malizioso di incominciare un rapporto orale, rapporto che poi sorprendentemente (nel retro copertina) sembrerebbe iniziare col cane seduto a fianco della ragazza, giustificando così il titolo dato all'album. Anche Animal Magnetism, come tutti gli album degli Scorpions pubblicati fino a quel momento, è stato rimasterizzato nel 2001 ed integrato del brano Hey You che già aveva visto la luce come singolo nel 1980 ma che poi non era stato inserito nella track-list dell'album.
L'album non venne accolto positivamente dalla critica inizialmente perché giudicato meno vivace e potente rispetto ai precedenti, ma divenne in seguito un grande successo tra i fan, soprattutto negli Stati Uniti, dove sarà certificato disco d'oro e platino. Proprio durante la loro prima tournée americana avvenuta l'anno precedente per promuovere l'album Lovedrive, la band trovo l'ispirazione per incidere questo album.
Tracce
modifica- Make It Real – 3:49 (Schenker, Rarebell)
- Don't Make No Promises (Your Body Can't Keep) – 2:57 (Jabs, Rarebell)
- Hold Me Tight – 3:58 (Schenker, Meine, Rarebell)
- Twentieth Century Man – 3:02 (Schenker, Meine)
- Lady Starlight – 6:15 (Schenker, Meine)
- Falling in Love – 4:10 (Rarebell)
- Only a Man – 3:34 (Schenker, Meine, Rarebell)
- The Zoo – 5:28 (Schenker, Meine)
- Animal Magnetism – 5:57 (Schenker, Meine, Rarebell)
Durata totale: 39:10
- Bonus Tracks 2001
- Hey You – 3:48 (Meine, Rarebell)
Formazione
modifica- Klaus Meine - voce
- Rudolf Schenker - chitarra
- Matthias Jabs - chitarra
- Francis Buchholz - basso
- Herman Rarebell - batteria
Classifiche
modificaCuriosità
modifica- La traccia che dà il nome all'album, Animal Magnetism, è stata utilizzata nella colonna sonora del film The Wrestler nel 2008.
- "Don't stop at the top" è stata usata come canzone d'ingresso del wrestler Shane Douglas
Note
modifica- ^ (EN) Gold Platinum Database - Scorpions, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (EN) Animal Magnetism – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 22 ottobre 2014.
- ^ (EN) Top Albums - July 19, 1980, su Library and Archives Canada. URL consultato il 7 maggio 2015.
- ^ a b (NL) Scorpions - Animal Magnetism, su Ultratop. URL consultato il 7 maggio 2015.
- ^ (EN) Official Albums Chart: 4 May 1980 - 10 May 1980, su Official Charts Company. URL consultato il 7 maggio 2015.
- ^ (EN) Scorpions – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 7 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (DE) Album – Jahrescharts 1980, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 7 maggio 2015.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Animal Magnetism, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Animal Magnetism, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Animal Magnetism, su Encyclopaedia Metallum.