Dor Peretz

calciatore israeliano

Dor Peretz (in ebraico דור פרץ?; Hod HaSharon, 17 maggio 1995) è un calciatore israeliano di origini marocchine, centrocampista del Maccabi Tel Aviv e della nazionale israeliana.

Dor Peretz
Peretz (centro con la palla) in azione contro il Chelsea
NazionalitàIsraele (bandiera) Israele
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMaccabi Tel Aviv
Carriera
Giovanili
2002-2012non conosciuta (bandiera) Hapoel Hod haSharon
2013-2014Maccabi Tel Aviv
Squadre di club1
2014-2017Maccabi Tel Aviv47 (1)
2017Hapoel Haifa14 (0)
2017-2021Maccabi Tel Aviv104 (17)
2021-2022Venezia18 (0)
2022-Maccabi Tel Aviv104 (26)
Nazionale
2010-2011Israele (bandiera) Israele U-167 (0)
2011Israele (bandiera) Israele U-176 (0)
2012-2013Israele (bandiera) Israele U-187 (2)
2012-2013Israele (bandiera) Israele U-198 (1)
2015-2017Israele (bandiera) Israele U-219 (1)
2015-Israele (bandiera) Israele52 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 agosto 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

È un interno di centrocampo, può ricoprire anche ruoli difensivi quali mediano e difensore centrale, ma può occupare anche la posizione più avanzata di trequartista. Ha un buon atletismo, possiede una buona potenza di tiro, il suo piede forte è il destro, ma è anche un buon colpitore di testa, abile nel movimento senza palla e dispone inoltre di gran dinamismo.[1] Si distingue anche per la visione di gioco, tecnica e dribbling.[1]

Carriera

modifica

Nel 2014 inizia la sua carriera con il Maccabi Tel Aviv, segna il suo primo gol da professionista contro il Maccabi Haifa vincendo per 2-0. Il 27 gennaio 2017 viene ceduto in prestito all'Hapoel Haifa con cui totalizza 16 presenze.

Nel 2017 rientra al Maccabi Tel Aviv, vince la sua prima Ligat ha'Al realizzando cinque reti, sigla un gol contro l'Hapoel Haifa nel successo per 3-1, va a segno con una rete sua contro l'Hapoel Ra'anana che contro il Maccabi Haifa vincendo per 2-0 entrambi i match, un altro gol lo realizza battendo per 3-0 il Maccabi Natanya. Nell'Europa League, Peretz con un assist consente al suo compagno di squadra Yonatan Cohen di segnare la rete del 1-0 sconfiggendo il Qarabağ, realizza inoltre la rete del 2-1 vincendo contro il Sivasspor.

Conquista la vittoria del Gvia HaMedina, con il suo gol decide il risultato per 1-0 contro il Hapoel Be'er Sheva e l'Ashdod.

Il 16 giugno 2021 firma per il Venezia.[2][3] Con i veneti debutta ufficialmente il 15 agosto nella sfida di Coppa Italia contro il Frosinone, il match si conclude per 1-1, e ai calci di rigore il Venezia si impone per 8-7, nella partita vinta per 3-1 contro il Ternana Peretz con il suo passaggio permette a Daan Heymans di aprire le marcature. Debutta in Serie A, nella sconfitta contro il Napoli, che si è conclusa per 2-0.

Il 5 luglio 2022 rescinde il proprio contratto con i lagunari[4] e il 15 agosto seguente torna al Maccabi Tel Aviv. Vince il campionato israeliano segnando dieci reti, realizza una doppietta prima battendo per 5-0 il Hapoel Tel Aviv e poi nel pareggio per 2-2 contro il Maccabi Bnei Reineh, mette a segno un gol vincendo per 2-0 contro il Bnei Sakhnin, realizza una rete anche nel successo per 3-0 ai danni dell'Hapoel Haifa.

Nelle qualificazioni per l'edizione 2025-2026 dell'Europa League è autore di una doppietta prevalendo per 3-1 contro il Dinamo Kiev.

Nazionale

modifica

Peretz debutta con la nazionale di Israele il 14 ottobre 2015 perdendo per 3-1 contro il Belgio. Nella Nations League, l'11 ottobre 2018 segna la sua prima rete con la nazionale, sconfiggendo in rimonta per 2-1 la Scozia. L'8 settembre 2025 segna la sua prima doppietta con la Nazionale, nella partita persa contro l'Italia a Debrecen per 4-5, valevole per le qualificazioni al campionato del mondo 2026. [5]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Maccabi Tel Aviv LH 19 0 CI+CT 3+6 0+1 UCL+UEL 0 0 - - - 28 1
2015-2016 LH 24 1 CI+CT 4+2 0 UCL 7[6] 0 SI 0 0 37 1
2016-gen. 2017 LH 4 0 CI+CT 2+6 0 UEL 8[7] 0 - - - 20 0
gen.-giu. 2017   Hapoel Haifa LH 14 0 CI+CT 2+0 0 - - - - - - 16 0
2017-2018   Maccabi Tel Aviv LH 24 1 CI+CT 1+7 0 UEL 9[8] 1[9] - - - 41 2
2018-2019 LH 31 8 CI+CT 3+2 0 UEL 5[9] 0 - - - 41 8
2019-2020 LH 15 1 CI+CT 0+2 0 UCL+UEL 2[9]+2[9] 0 SI 0 0 21 1
2020-2021 LH 34 7 CI+CT 5+0 2+0 UCL+UEL 3[9]+8 0+1 SI 2 0 52 10
2021-2022   Venezia A 18 0 CI 3 0 - - - - - - 21 0
2022-2023   Maccabi Tel Aviv LH 35 3 CI+CT 1+1 0+0 UECL 1[10] 0 - - - 38 3
2023-2024 LH 34 10 CI+CT 1+3 0+2 UECL 13[11] 7[12] - - - 51 19
2024-2025 LH 22 5 CI+CT 0+2 0+2 UCL+UEL 2[10]+12[13] 0+5[14] SI 1 0 39 12
Totale Maccabi Tel Aviv 242 36 51 7 72 14 3 0 368 57
Totale carriera 265 36 55 7 72 14 3 0 395 57

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Israele
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2015 Bruxelles Belgio   3 – 1   Israele Qual. Euro 2016 -
31-5-2016 Novi Sad Serbia   3 – 1   Israele Amichevole -   85’
7-9-2018 Scutari Albania   1 – 0   Israele UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-9-2018 Belfast Irlanda del Nord   3 – 0   Israele Amichevole -
11-10-2018 Haifa Israele   1 – 0   Scozia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1
14-10-2018 Be'er Sheva Israele   2 – 0   Albania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-11-2018 Netanya Israele   7 – 0   Guatemala Amichevole -
20-11-2018 Glasgow Scozia   3 – 2   Israele UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   70’   73’
21-3-2019 Haifa Israele   1 – 1   Slovenia Qual. Euro 2020 -   86’
24-3-2019 Haifa Israele   4 – 2   Austria Qual. Euro 2020 -
7-6-2019 Riga Lettonia   0 – 3   Israele Qual. Euro 2020 -   89’
10-6-2019 Varsavia Polonia   4 – 0   Israele Qual. Euro 2020 -
5-9-2019 Be'er Sheva Israele   1 – 1   Macedonia del Nord Qual. Euro 2020 -
9-9-2019 Lubiana Slovenia   3 – 2   Israele Qual. Euro 2020 -   45’   77’
4-9-2020 Glasgow Scozia   1 – 1   Israele UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   28’   72’
7-9-2020 Netanya Israele   1 – 1   Slovacchia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   54’
15-11-2020 Plzeň Rep. Ceca   1 – 0   Israele UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   73’
25-3-2021 Tel Aviv Israele   0 – 2   Danimarca Qual. Mondiali 2022 -
28-3-2021 Tel Aviv Israele   1 – 1   Scozia Qual. Mondiali 2022 1   81’
31-3-2021 Chișinău Moldavia   1 – 4   Israele Qual. Mondiali 2022 -
1-9-2021 Tórshavn Fær Øer   0 – 4   Israele Qual. Mondiali 2022 -
9-10-2021 Glasgow Scozia   3 – 2   Israele Qual. Mondiali 2022 -
12-10-2021 Be'er Sheva Israele   2 – 1   Moldavia Qual. Mondiali 2022 -
12-11-2021 Klagenfurt am Wörthersee Austria   4 – 2   Israele Qual. Mondiali 2022 1
15-11-2021 Netanya Israele   3 – 2   Fær Øer Qual. Mondiali 2022 1
26-3-2022 Sinsheim Germania   2 – 0   Israele Amichevole -   84’
29-3-2022 Netanya Israele   2 – 2   Romania Amichevole -   46’
2-6-2022 Haifa Israele   2 – 2   Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   74’
10-6-2022 Tirana Albania   1 – 2   Israele UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   90+3’
13-6-2022 Reykjavík Islanda   2 – 2   Israele UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1   45+2’
17-11-2022 Petah Tiqwa Israele   4 – 2   Zambia Amichevole -   74’
20-11-2022 Petah Tiqwa Israele   2 – 3   Cipro Amichevole -
25-3-2023 Tel Aviv Israele   1 – 1   Kosovo Qual. Euro 2024 1
28-3-2023 Lancy Svizzera   3 – 0   Israele Qual. Euro 2024 -   73’
16-6-2023 Budapest Bielorussia   1 – 2   Israele Qual. Euro 2024 -   66’
9-9-2023 Bucarest Romania   1 – 1   Israele Qual. Euro 2024 -   72’
12-9-2023 Tel Aviv Israele   1 – 0   Bielorussia Qual. Euro 2024 -   56’   64’
12-11-2023 Pristina Kosovo   1 – 0   Israele Qual. Euro 2024 -   72’
18-11-2023 Felcsút Israele   1 – 2   Romania Qual. Euro 2024 -
21-11-2023 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Israele Qual. Euro 2024 - cap.   61’
21-3-2024 Budapest Israele   1 – 4   Islanda Qual. Euro 2024 -   71’
6-9-2024 Debrecen Belgio   3 – 1   Israele UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   64’
9-9-2024 Budapest Israele   1 – 2   Italia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.   67’
10-10-2024 Budapest Israele   1 – 4   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   62’
14-10-2024 Udine Italia   4 – 1   Israele UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.   80’
14-11-2024 Saint-Denis Francia   0 – 0   Israele UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   84’
17-11-2024 Budapest Israele   1 – 0   Belgio UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   73’
22-3-2025 Debrecen Israele   2 – 1   Estonia Qual. Mondiali 2026 -   75’
25-3-2025 Debrecen Israele   2 – 4   Norvegia Qual. Mondiali 2026 -   61’
6-6-2025 Tallinn Estonia   1 – 3   Israele Qual. Mondiali 2026 -   72’
5-9-2025 Chișinău Moldavia   0 – 4   Israele Qual. Mondiali 2026 1   65’
8-9-2025 Debrecen Israele   4 – 5   Italia Qual. Mondiali 2026 2
Totale Presenze 52 Reti 9

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Maccabi Tel Aviv: 2014-2015, 2018-2019, 2023-2024
Maccabi Tel Aviv: 2014-2015
Maccabi Tel Aviv: 2014-2015, 2018-2019, 2020-2021, 2024-2025
Maccabi Tel Aviv: 2019, 2020, 2024
  1. ^ a b Guida galattica al calciomercato del Venezia, su ultimouomo.com, 7 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021.
  2. ^ (HE) תודה דור, ובהצלחה, su maccabi-tlv.co.il, 16 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
  3. ^ Ufficiale: Dor Peretz in arancioneroverde, su veneziafc.it, 17 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2021).
  4. ^ RISOLUZIONE CONSENSUALE PER DOR PERETZ, su veneziafc.it. URL consultato il 7 luglio 2022.
  5. ^ Highlights: Israele - Italia 4-5, su it.uefa.com. URL consultato il 9 settembre 2025.
  6. ^ Una presenza nei turni preliminari.
  7. ^ 6 presenze nei turni preliminari.
  8. ^ 5 presenze nei turni preliminari.
  9. ^ a b c d e Nei turni preliminari.
  10. ^ a b Nei turni preliminari
  11. ^ 5 Nei turni preliminari
  12. ^ 2 Nei turni preliminari
  13. ^ 4 Nei turni preliminari
  14. ^ 3 Nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica