Dorotea Sibilla di Brandeburgo

nobildonna tedesca

Dorotea Sibilla di Brandeburgo (Berlino, 19 ottobre 1590Brzeg, 9 marzo 1625) è stata una nobildonna tedesca.

Dorotea Sibilla di Brandeburgo
Duchessa di Brzeg
Stemma
Stemma
In carica1610 –
1625
Altri titoliMargravina di Brandeburgo
NascitaBerlino, 19 ottobre 1590
MorteBrzeg, 9 marzo 1625 (34 anni)
Luogo di sepolturaBrzeg
DinastiaHohenzollern per nascita
Piasti per matrimonio
PadreGiovanni Giorgio di Brandeburgo
MadreElisabetta di Anhalt-Zerbst
Consorte diGiovanni Cristiano di Brieg
FigliGiorgio
Gioacchino
Enrico
Ernesto
Anna Elisabetta
Luigi
Rodolfo
Cristiano
Augusto
Sibilla Margherita
Dorotea
Agnese
Sofia Maddalena

Biografia

modifica
 
Dorotea Sibilla ritratta nel 1596 da Andreas Riehl il Giovane, Jagdschloss Grunewald

La margravina Dorotea Sibilla nacque nel 1590, come settimogenita di Giovanni Giorgio di Brandeburgo e di Elisabetta di Anhalt-Zerbst.[1]

Dopo la morte del padre venne cresciuta a Krosno Odrzańskie, dove conobbe Giovanni Cristiano di Brieg, che sposò il 12 dicembre 1610.[1]

Nel 1830 furono pubblicati da Brieg Syndicus Koch i ricordi sulla vita della duchessa tratti dal diario di un contemporaneo, Valentin Gierth; nel 1838 lo storico Heinrich Wuttke rivelò che si trattava di un'opera di invenzione.[1]

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Gioacchino I di Brandeburgo Giovanni I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Danimarca  
Gioacchino II di Brandeburgo  
Elisabetta di Danimarca Giovanni di Danimarca  
 
Cristina di Sassonia  
Giovanni Giorgio di Brandeburgo  
Giorgio di Sassonia Alberto III di Sassonia  
 
Sidonia di Boemia  
Maddalena di Sassonia  
Barbara Jagellona Casimiro IV di Polonia  
 
Elisabetta d'Asburgo  
Dorotea Sibilla di Brandeburgo  
Giovanni V di Anhalt-Zerbst  
 
 
Gioacchino Ernesto di Anhalt  
Margherita di Brandeburgo Gioacchino I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Danimarca  
Elisabetta di Anhalt-Zerbst  
Wolfgang von Barby  
 
 
Agnese di Barby  
 
 
 
 
  1. ^ a b c Grünhagen, p. 358-359.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN27878637 · ISNI (EN0000 0000 4058 0362 · CERL cnp00967028 · LCCN (ENno98112640 · GND (DE119306735
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie