Draft NBA 1961

draft del 15° campionato NBA (1960-1961)

Il Draft NBA 1961 si è svolto il 27 marzo 1961 a New York e fu il primo con la partecipazione dei Chicago Packers, oggi noti come Washington Wizards.

Draft NBA 1961
Data27 marzo 1961
CittàNew York
Scelte
1ª sceltaWalt Bellamy
Chicago Packers
2ª SceltaTom Stith
New York Knicks
3ª SceltaLarry Siegfried
Cincinnati Royals

Giocatori scelti al 1º giro

modifica
= All-Star
= Hall of Fame
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
1 Walt Bellamy   Stati Uniti Chicago Packers Indiana
2 Tom Stith   Stati Uniti New York Knicks St. Bonaventure
3 Larry Siegfried   Stati Uniti Cincinnati Royals Ohio State
4 Ray Scott   Stati Uniti Detroit Pistons Portland
5 Wayne Yates   Stati Uniti Los Angeles Lakers Memphis State
6 Ben Warley   Stati Uniti Syracuse Nationals Tennessee State
7 Tom Meschery   Stati Uniti Philadelphia Warriors St. Mary's (CA)
8 Cleo Hill   Stati Uniti St. Louis Hawks Winston-Salem
9 Gary Phillips   Stati Uniti Boston Celtics Houston

Giocatori scelti al 2º giro

modifica
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
10 Whitey Martin   Stati Uniti New York Knicks St. Bonaventure
11 Bob Wiesenhahn   Stati Uniti Cincinnati Royals Cincinnati
12 Johnny Egan   Stati Uniti Detroit Pistons Providence
13 Fred Sawyer   Stati Uniti Los Angeles Lakers Louisville
14 Chris Smith   Stati Uniti Syracuse Nationals Virginia Tech
15 Ted Luckenbill   Stati Uniti Philadelphia Warriors Houston
16 Ron Horn   Stati Uniti St. Louis Hawks Indiana
17 Al Butler   Stati Uniti Boston Celtics Niagara
18 Jack Turner   Stati Uniti Chicago Packers Louisville
19 Jerry Graves   Stati Uniti Chicago Packers Mississippi State
20 York Larese   Stati Uniti Chicago Packers North Carolina
21 Don Kojis   Stati Uniti Chicago Packers Marquette
22 Doug Moe[1]   Stati Uniti Chicago Packers North Carolina
23 Jeff Cohen   Stati Uniti Chicago Packers William & Mary

Giocatori scelti al 3º giro

modifica
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
24 Tony Jackson[1]   Stati Uniti New York Knicks St. John's
25 Bevo Nordmann   Stati Uniti Cincinnati Royals Saint Louis
26 Doug Kistler   Stati Uniti Detroit Pistons Duke
27 Frank Burgess   Stati Uniti Los Angeles Lakers Gonzaga
28 Chuck Osborne   Stati Uniti Syracuse Nationals Western Kentucky
29 Jack Egan[2]   Stati Uniti Philadelphia Warriors St. Joseph's (PA)
30 Tom Chilton   Stati Uniti St. Louis Hawks East Tennessee
31 Bill Depp   Stati Uniti Boston Celtics Vanderbilt
32 Bill Bridges   Stati Uniti Chicago Packers Kansas

Giocatori scelti nei giri successivi con presenze nella NBA, nella ABA o nella ABL

modifica
Scelta Giocatore Nazionalità Squadra NBA Scuola/ex squadra
33 George Blaney   Stati Uniti New York Knicks Holy Cross
34 Lowery Kirk   Stati Uniti Cincinnati Royals Memphis State
35 George Finley   Stati Uniti Detroit Pistons Tennessee A&I
37 Hank Whitney[3]   Stati Uniti Syracuse Nationals Iowa State
39 Gus Guydon   Stati Uniti St. Louis Hawks Drake
41 Roger Kaiser   Stati Uniti Chicago Packers Georgia Tech
42 Bill Smith   Stati Uniti New York Knicks St. Peter's
43 Rossie Johnson   Stati Uniti Cincinnati Royals Tennessee A&I
44 Danny Doyle   Stati Uniti Detroit Pistons Belmont Abbey
47 Bruce Spraggins[3]   Stati Uniti Philadelphia Warriors Virginia Union
48 John Berberich   Stati Uniti St. Louis Hawks UCLA
50 Howie Carl   Stati Uniti Chicago Packers DePaul
51 Cleveland Buckner   Stati Uniti New York Knicks Jackson State
53 Lee Patrone   Stati Uniti Detroit Pistons West Virginia
54 Bill McClintock   Stati Uniti Los Angeles Lakers California
57 Bob McDonald   Stati Uniti St. Louis Hawks Maryland
60 Donnie Butcher   Stati Uniti New York Knicks Pikeville
61 Dave Zeller   Stati Uniti Cincinnati Royals Miami (OH)
73 Dave Mills   Stati Uniti Syracuse Nationals Seattle
76 John Wessels   Stati Uniti Chicago Packers Illinois
91 Larry Comley   Stati Uniti Chicago Packers Kansas State
92 Kevin Loughery   Stati Uniti New York Knicks St. John's
100 George Patterson   Stati Uniti Cincinnati Royals Toledo
  1. ^ a b Giocatore che scelse di giocare in ABA a partire dalla stagione ABA 1967-1968, senza aver mai giocato in NBA fino a quel momento a causa della squalifica a vita per lo scandalo delle partite truccate.
  2. ^ Giocatore che non giocò mai in NBA a causa della squalifica a vita per lo scandalo delle partite truccate.
  3. ^ a b Giocatore che scelse di giocare in ABA a partire dalla stagione ABA 1967-1968, senza aver mai giocato in NBA fino a quel momento.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro