Drimolen

sito archeologico in Sudafrica

Drimolen è un sito archeologico preistorico che si trova nella regione del Gauteng in Sudafrica,[1] e fa parte dell'area patrimonio dell'umanità nota come Culla dell'umanità.[2].

Drimolen
Localizzazione
StatoSudafrica (bandiera) Sudafrica
Dimensioni
Superficie37 827 
Mappa di localizzazione
Map
 Bene protetto dall'UNESCO
Sito di fossili di ominidi in Sudafrica - Drimolen
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1999
Scheda UNESCO(EN) Fossil Hominid Sites of South Africa - Drimolen
(FR) Scheda

Descrizione

modifica

Drimolen, che si trova a circa 7 km a nord di Sterkfontein, ha restituito fossili della specie Paranthropus robustus, come anche del genere Homo. La stratigrafia del sito copre un vasto periodo che va da 2,6 a 1,4 milioni di anni fa[3]. È stata rinvenuta anche un'importante paleofauna fossile di carnivori e bovidi.

  1. ^ Drimolen, su treccani.it. URL consultato il 2 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Tara R. Edwards, Robyn Pickering e Tom L. Mallett, Reconstructing the depositional history and age of fossil-bearing palaeokarst: A multidisciplinary example from the terminal Pliocene Aves Cave Complex, Bolt's farm, South Africa, in Results in Geophysical Sciences, vol. 1-4, 2020-12, pp. 100005, DOI:10.1016/j.ringps.2020.100005. URL consultato il 7 aprile 2025.
  3. ^ (EN) The Drimolen Paleoanthropology & Geoarchaeology Field School (South Africa), su archaeomagnetism.com. URL consultato il 2 marzo 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia