Dunlop World Challenge 2012
torneo di tennis
Il Dunlop World Challenge 2012 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 5ª edizione del torneo che fa parte dell'ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2012 e dell'ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2012. Il torneo maschile e quello femminile si sono giocati a Toyota in Giappone dal 19 al 25 novembre 2012.
Dunlop World Challenge 2012 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 5 novembre - 11 novembre |
Edizione | 3ª |
Superficie | Sintetico(indoor) |
Località | Toyota, Giappone |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Partecipanti ATP
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Giappone | Yūichi Sugita | 122 | 1 |
Stati Uniti | Rajeev Ram | 134 | 2 |
Italia | Matteo Viola | 138 | 3 |
Taipei cinese | Jimmy Wang | 156 | 4 |
Giappone | Hiroki Moriya | 188 | 5 |
Taipei cinese | Chen Ti | 205 | 6 |
Australia | John Millman | 233 | 7 |
Australia | Brydan Klein | 242 | 8 |
- Ranking al 12 novembre 2012.
Altri partecipanti
modificaGiocatori che hanno ricevuto una wild card:
Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:
- Toshihide Matsui
- James McGee
- Takuto Niki
- Julien Obry
Partecipanti WTA
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Australia | Casey Dellacqua | 88 | 1 |
Giappone | Misaki Doi | 92 | 2 |
Svizzera | Stefanie Vögele | 116 | 3 |
Giappone | Kimiko Date-Krumm | 119 | 4 |
Thailandia | Tamarine Tanasugarn | 133 | 5 |
Giappone | Kurumi Nara | 160 | 6 |
Australia | Ashleigh Barty | 183 | 7 |
Giappone | Erika Sema | 192 | 8 |
- Ranking al 12 novembre 2012.
Altre partecipanti
modificaGiocatrici che hanno ricevuto una wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Giocatori che hanno ricevuto un entry come junior exempt:
Campioni
modificaSingolare maschile
modifica- Michał Przysiężny ha battuto in finale Hiroki Moriya con il punteggio di 6–2, 6–3
Singolare femminile
modifica- Stefanie Vögele ha battuto in finale Kimiko Date-Krumm con il punteggio di 7–6(3), 6–4
Doppio maschile
modifica- Philipp Oswald / Mate Pavić hanno battuto in finale Andrea Arnaboldi / Matteo Viola con il punteggio di 6–3, 3–6, [10-2]
Doppio femminile
modifica- Ashleigh Barty / Casey Dellacqua hanno battuto in finale Miki Miyamura / Varatchaya Wongteanchai con il punteggio di 6–1, 6–2
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su dunlop-tennis.jp.