E-Prix di Parigi 2018
L'E-Prix di Parigi 2018 è stato l'ottavo appuntamento della quarta stagione del campionato di Formula E, destinato ai soli veicoli elettrici, terza edizione a svolgersi nella capitale francese. La gara è stata vinta da Jean-Éric Vergne, su Techeetah, che ha conquistato la terza vittoria dell'anno, dopo aver ottenuto la quarta pole position stagionale.[1]
| Gara 8 di 12 del Campionato di Formula E 2017-2018 | |||||||||||||
| Data | 28 aprile 2018 | ||||||||||||
| Nome ufficiale | 2018 Paris E-Prix | ||||||||||||
| Luogo | Circuito cittadino di Parigi | ||||||||||||
| Percorso | 1,920 km / 1,190 US mi Circuito cittadino | ||||||||||||
| Clima | Soleggiato | ||||||||||||
| Risultati | |||||||||||||
| Gara | |||||||||||||
| Distanza | 49 giri, totale 95,6 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Qualifiche
modifica| Pos. | N. | Pilota | Squadra | Qualifica | Gap | SuperPole | Gap | Griglia |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 25 | Jean-Éric Vergne | Techeetah | 1:01.508 | — | 1:01.144 | — | 1 |
| 2 | 2 | Sam Bird | DS Virgin Racing | 1:01.771 | +0.263 | 1:01.421 | +0.277 | 2 |
| 3 | 18 | André Lotterer | Techeetah | 1:01.818 | +0.310 | 1:01.487 | +0.343 | 3 |
| 4 | 5 | Maro Engel | Venturi | 1:01.756 | +0.248 | 1:01.541 | +0.397 | 4 |
| 5 | 28 | António Félix da Costa | Andretti | 1:01.563 | +0.055 | 1:02.805 | +1.661 | 5 |
| 6 | 1 | Lucas Di Grassi | Audi Sport ABT | 1:01.823 | +0.315 | 6 | ||
| 7 | 7 | Jérôme d'Ambrosio | Dragon Racing | 1:01.836 | +0.328 | 7 | ||
| 8 | 9 | Sébastien Buemi | Renault-e.Dams | 1:01.837 | +0.329 | 8 | ||
| 9 | 16 | Oliver Turvey | NIO | 1:01.888 | +0.380 | 9 | ||
| 10 | 6 | José María López | Dragon Racing | 1:01.902 | +0.394 | 10 | ||
| 11 | 19 | Felix Rosenqvist | Mahindra | 1:02.012 | +0.494 | 11 | ||
| 12 | 23 | Nick Heidfeld | Mahindra | 1:02.058 | +0.550 | 12 | ||
| 13 | 8 | Nico Prost | Renault-e.Dams | 1:02.092 | +0.584 | 13 | ||
| 14 | 20 | Mitch Evans | Jaguar | 1:02.122 | +0.614 | 20[2] | ||
| 15 | 66 | Daniel Abt | Audi Sport ABT | 1:02.125 | +0.617 | 14 | ||
| 16 | 36 | Alex Lynn | DS Virgin Racing | 1:02.139 | +0.631 | 15 | ||
| 17 | 27 | Tom Blomqvist | Andretti | 1:02.823 | +1.315 | 16 | ||
| 18 | 4 | Edoardo Mortara | Venturi | 1:02.834 | +1.326 | 19[3] | ||
| 19 | 36 | Ma Qinghua | NIO | 1:02.998 | +1.490 | 17 | ||
| Tempo limite 107%: 1:05.813 | ||||||||
| 20 | 3 | Nelson Piquet Jr. | Jaguar | — | — | 18 | ||
Gara
modifica| Pos. | N. | Pilota | Squadra | Giri | Tempo/Ritiro | Griglia | Punti |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 25 | Jean-Éric Vergne | Techeetah | 49 | 54:49.102 | 1 | 28[4] |
| 2 | 1 | Lucas Di Grassi | Audi Sport ABT | 49 | +4.882 | 6 | 19[5] |
| 3 | 2 | Sam Bird | DS Virgin Racing | 49 | +8.897 | 2 | 15 |
| 4 | 5 | Maro Engel | Venturi | 49 | +9.287 | 4 | 12 |
| 5 | 9 | Sébastien Buemi | Renault-e.Dams | 49 | +10.194 | 8 | 10 |
| 6 | 18 | André Lotterer | Techeetah | 49 | +10.855 | 3 | 8 |
| 7 | 66 | Daniel Abt | Audi Sport ABT | 49 | +13.918 | 14 | 6 |
| 8 | 19 | Felix Rosenqvist | Mahindra | 49 | +15.271 | 11 | 4 |
| 9 | 16 | Oliver Turvey | NIO | 49 | +19.557 | 9 | 2 |
| 10 | 6 | José María López | Dragon Racing | 49 | +20.989 | 10 | 1 |
| 11 | 23 | Nick Heidfeld | Mahindra | 49 | +21.698 | 12 | |
| 12 | 7 | Jérôme d'Ambrosio | Dragon Racing | 49 | +26.723 | 7 | |
| 13 | 4 | Edoardo Mortara | Venturi | 49 | +29.937 | 19 | |
| 14 | 36 | Alex Lynn | DS Virgin Racing | 49 | +43.112 | 15 | |
| 15 | 20 | Mitch Evans | Jaguar | 49 | +43.989 | 20 | |
| 16 | 8 | Nico Prost | Renault-e.Dams | 48 | +1 giro | 13 | |
| 17 | 68 | Ma Qinghua | NIO | 46 | +3 giri | 17 | |
| Rit | 3 | Nelson Piquet Jr. | Jaguar | 32 | Cinture | 18 | |
| Rit | 27 | Tom Blomqvist | Andretti | 32 | Energia/Incidente | 16 | |
| Rit | 28 | António Félix da Costa | Andretti | 2 | Freni | 5 |
Classifiche
modificaClassifica Piloti
| +/– | Pos | Pilota | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Jean-Éric Vergne | 147 | |
| 2 | Sam Bird | 116 (–31) | |
| 3 | Felix Rosenqvist | 86 (–61) | |
| 4 | Sébastien Buemi | 70 (–77) | |
| 3 | 5 | Lucas Di Grassi | 58 (–89) |
Classifica Squadre
| +/– | Pos | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Techeetah | 188 | |
| 2 | DS Virgin Racing | 133 (–55) | |
| 1 | 3 | Audi Sport ABT | 114 (–74) |
| 1 | 4 | Mahindra | 107 (–81) |
| 5 | Jaguar | 88 (–100) |
Altre gare
modificaNote
modifica- ^ a b R8 28 Apr 2018 Paris, FR E-Prix Race Results, 28 aprile 2018. URL consultato il 30 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2018).
- ^ Penalizzato di 10 posizioni per la sostituzione del cambio
- ^ Penalizzato di 3 posizioni per non aver rallentato a sufficienza durante il periodo di bandiera rossa
- ^ 3 punti aggiuntivi per la Pole position
- ^ 1 punto aggiuntivo per il giro veloce
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su E-Prix di Parigi 2018
