easyJet Europe
easyJet Europe Airline GmbH, più semplicemente conosciuta come easyJet Europe, è una compagnia aerea a basso costo austriaca basata a Vienna e filiale del gruppo britannico easyJet plc.
EasyJet Europe | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Gesellschaft mit beschränkter Haftung |
Fondazione | 18 luglio 2017 |
Sede principale | Vienna |
Gruppo | easyJet |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Compagnia aerea a basso costo | |
Codice IATA | EC |
Codice ICAO | EJU |
Indicativo di chiamata | ALPINE |
Primo volo | 20 luglio 2017 |
Flotta | 141 (nel 2020) |
Destinazioni | 136 (nel 2018) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Storia
modificaLa società è stata fondata il 18 luglio 2017 e ha iniziato la sua attività due giorni dopo, con il primo volo effettuato da un Airbus A320 - immatricolato OE-IVA in Austria - dall'aeroporto di Londra-Luton a Vienna-Schwechat. L'aerolinea è stata creata dopo l'esito del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea (BREXIT). La britannica easyJet era ansiosa di ottenere un certificato di operatore aereo (AOC) in uno stato membro dell'UE per continuare a operare voli all'interno e attraverso i paesi europei.[1]
Il personale impiegato da easyJet UK e con sede nell'Unione europea, escluso il Regno Unito (e, naturalmente, la Svizzera), è stato trasferito a easyJet Europe; parimenti per gli aerei, reimmatricolati in Austria e trasferiti ipso facto ad easyJet Europe. EasyJet diventa quindi un gruppo di aerolinee europee, composto da tre con sede nel Regno Unito (easyJet UK), in Austria (easyJet Europe) e in Svizzera (easyJet Switzerland); tutte di proprietà di easyJet plc che è di proprietà europea, ma con sede nel Regno Unito e quotata al London Stock Exchange.[2]
Flotta
modificaNell'aprile 2023 la flotta consisteva dei seguenti aeromobili[3][4]:
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Note |
---|---|---|---|---|
Airbus A319-100 | 35 | — | 156 | |
Airbus A320-200 | 92 | — | 180/186 | |
Airbus A320neo | 6 | — | 186 | Primo Aeromobile consegnato il 26 Gennaio 2022 |
Airbus A321neo | 5 | — | 235 | Primo Aeromobile consegnato il 18 Dicembre 2019 |
Totale | 132 | — |
Note
modifica- ^ (EN) easyJet Europe now operational after award of Austrian AOC and licence, su mediacentre.easyjet.com, 20 luglio 2017.
- ^ (EN) Update on European AOC, su mediacentre.easyjet.com, 14 luglio 2017.
- ^ (EN) easyJet Europe Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 17 marzo 2018.
- ^ (EN) Lyn Buttifant e altri (a cura di), Airline Fleets, 2023ª ed., Turnbridge Wells, Air-Britain Publishing, 2023.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su EasyJet Europe
Collegamenti esterni
modifica- (EN) easyJet Europe Fleet Details and History, su planespotters.net.