La easyJet Europe Airline GmbH – conosciuta come easyJet Europe – è una compagnia aerea a basso costo austriaca basata a Vienna e filiale del gruppo britannico easyJet plc.

EasyJet Europe
Logo
Logo
StatoAustria (bandiera) Austria
Forma societariaGesellschaft mit beschränkter Haftung
Fondazione18 luglio 2017
Sede principaleVienna
GruppoeasyJet
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATAEC
Codice ICAOEJU
Indicativo di chiamataALPINE
Primo volo20 luglio 2017
Flotta141 (nel 2020)
Destinazioni136 (nel 2018)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

La compagnia aerea è stata fondata il 18 luglio 2017 e ha iniziato la sua attività il 20 luglio 2017, con il primo volo effettuato da un Airbus A320 – OE-IVA registrato in Austria – che vola dall'aeroporto di Londra-Luton alla sua nuova base di Vienna-Schwechat. La compagnia aerea è stata istituita a seguito della votazione del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea e della decisione della compagnia aerea easyJet di ottenere un certificato di operatore aereo (AOC) in un altro stato membro dell'UE per continuare a operare voli all'interno e attraverso i paesi europei anche dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.[1]

Il personale impiegato da easyJet UK e con sede nell'Unione europea, escluso il Regno Unito (e naturalmente la Svizzera), sarà trasferito a easyJet Europe; lo stesso avverrà per gli aerei (basati in UE) che saranno reimmatricolati in Austria e trasferiti ad easyJet Europe. EasyJet sarà un gruppo di compagnie aeree pan-europee, composto da tre compagnie aeree con sede nel Regno Unito (easyJet UK), in Austria (easyJet Europe) e in Svizzera (easyJet Switzerland); tutte di proprietà di easyJet plc che sarà di proprietà europea, ma con sede nel Regno Unito e quotata al London Stock Exchange.[2]

 
L'Airbus A320-200 in livrea 'Austria'.
 
Un Airbus A319-100 di easyJet Europe nella vecchia livrea.

La flotta di easyJet Europe ad Agosto 2022 consiste nei seguenti aeromobili[3]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Airbus A319-100 35 156
Airbus A320-200 92 180/186
Airbus A320neo 6 186 Primo Aeromobile consegnato il 26 Gennaio 2022
Airbus A321neo 5 235 Primo Aeromobile consegnato il 18 Dicembre 2019
Totale 132

Servizi

modifica

Cabina e servizio di bordo

modifica

La flotta principale della compagnia aerea, composta da Airbus A319, A320 / A320neo e A321neo, può trasportare rispettivamente fino a 156, 180/186 e 235 passeggeri, a seconda della configurazione.[4][5][6] Un tipico Airbus A319 trasporta 150 o 156 passeggeri a seconda della disposizione in una configurazione a classe singola, ma poiché la compagnia aerea non serve pasti sui suoi voli più brevi, ha optato per cucine più piccole e ha installato una toilette in uno spazio inutilizzato nella parte posteriore dell'aereo. Il risparmio di spazio dovuto alle dimensioni ridotte della cucina ha permesso di installare 156 posti a sedere. A causa di questa disposizione dei posti a sedere, gli aeromobili Airbus A319 della compagnia aerea hanno due coppie di portelli sopra l'ala invece della configurazione standard a una coppia utilizzata sulla maggior parte degli aeromobili Airbus A319, in conformità con i requisiti di sicurezza.[7][8]

Compensazione

modifica

Se un volo viene ritardato o cancellato, EasyJet è obbligata a fornire un risarcimento. I ritardi di oltre tre ore, le cancellazioni dei voli o il negato imbarco danno diritto a un risarcimento da 250 a 600 euro per passeggero da parte di EasyJet.[9][10]

Prodotti frequent flyer, viaggi d'affari e prodotti di fidelizzazione

modifica

Vengono offerti tre diversi prodotti di fidelizzazione, pensati per il business e per i frequent flyer.[11] Questi includono la tariffa Flexi, EasyJet Plus e un nuovo programma di fidelizzazione per viaggiatori abituali chiamato Flight Club.[12] Una tariffa flessibile è un tipo di biglietto che di solito è più costoso di una tariffa normale ed è paragonabile ai biglietti business di altre compagnie aeree. Questo biglietto offre una maggiore flessibilità, tra cui cambi di data illimitati e gratuiti entro un periodo prestabilito, cambi di itinerario gratuiti, bagaglio registrato gratuito (1x20 kg), aumento della franchigia per il bagaglio a mano e un buono pasto.

  1. ^ (EN) easyJet Europe now operational after award of Austrian AOC and licence, su mediacentre.easyjet.com, 20 luglio 2017.
  2. ^ (EN) Update on European AOC, su mediacentre.easyjet.com, 14 luglio 2017.
  3. ^ (EN) easyJet Europe Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 17 marzo 2018.
  4. ^ Easyjet (EZY), su www.planemapper.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  5. ^ easyJet Flight Information, su www.seatguru.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  6. ^ EasyJet Orders Over 150 A320neo and A321neo Aircraft, su knaviation.net. URL consultato il 16 novembre 2024.
  7. ^ easyJet Seat Maps, su www.seatguru.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  8. ^ Airbus A319, su www.aerolopa.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  9. ^ EU regulation flight delay: what is it and how to apply it?, su www.wcifly.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  10. ^ Rimborso easyJet: come ottenere un risarcimento per ritardo o cancellazione dei voli, su airadvisor.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  11. ^ How is easyJet Plus Membership different from easyJet Flight Club?, su thriftypoints.com. URL consultato il 16 novembre 2024.
  12. ^ easyJet To Relaunch Frequent Flyer Programmes, su londonairtravel.com. URL consultato il 16 novembre 2024.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica