Eccellenza 2010-2011
edizione del torneo calcistico
(Reindirizzamento da Eccellenza 2010-11)
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza 2010-2011 è il sesto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2010-2011 ed il primo livello regionale. È costituito da 28 gironi gestiti direttamente dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.
| Eccellenza 2010-2011 | |
|---|---|
| Competizione | Eccellenza |
| Sport | |
| Edizione | 20ª |
| Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti |
| Luogo | |
| Partecipanti | 477 |
| Formula | 28 gironi all'italiana |
| Cronologia della competizione | |
| Campionati con play-off regionali e play-out |
|---|
| Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria |
| Campionati con soli play-out (la 2ª accede direttamente ai play-off nazionali) |
| Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Veneto |
| Campionati senza play-off regionali né play-out |
| Liguria e Trentino-Alto Adige |
Campionati
modifica- Eccellenza Abruzzo 2010-2011
- Eccellenza Basilicata 2010-2011
- Eccellenza Calabria 2010-2011
- Eccellenza Campania 2010-2011
- Eccellenza Emilia-Romagna 2010-2011
- Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2010-2011
- Eccellenza Lazio 2010-2011
- Eccellenza Liguria 2010-2011
- Eccellenza Lombardia 2010-2011
- Eccellenza Marche 2010-2011
- Eccellenza Molise 2010-2011
- Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011
- Eccellenza Puglia 2010-2011
- Eccellenza Sardegna 2010-2011
- Eccellenza Sicilia 2010-2011
- Eccellenza Toscana 2010-2011
- Eccellenza Trentino-Alto Adige 2010-2011
- Eccellenza Umbria 2010-2011
- Eccellenza Veneto 2010-2011
Quadro riepilogativo nazionale
modifica| Regione/Girone | Sqr | 1ª classificata e promossa in Serie D |
Altre promozioni in Serie D |
2ª classificata | Vincente Coppa |
|---|---|---|---|---|---|
| Abruzzo | 18 | San Nicolò | - | ASD Francavilla (4°) | Casalincontrada 2002 |
| Basilicata | 17 | Angelo Cristofaro | - | Atella Monticchio Vulture | Angelo Cristofaro |
| Calabria | 16 | Acri | - | Isola Capo Rizzuto (5°) | Scalea |
| Campania Girone A | 16 | CTL Campania | Internapoli Camaldoli[1] | Internapoli Camaldoli | Ippogrifo Sarno |
| Campania Girone B | 16 | Serre Alburni[2] | Sarnese[1] | Sarnese (3°) | |
| Emilia-Romagna Girone A | 18 | Bettolaponte[3] | Fidenza[4] | Fidenza | Fidenza |
| Emilia-Romagna Girone B | 18 | Riccione | - | Massa Lombarda | |
| Friuli-Venezia Giulia | 17 | ISM Gradisca | - | Fontanafredda | Fontanafredda |
| Lazio Girone A | 18 | Palestrina | Civitavecchia[4] | Civitavecchia | Città di Marino |
| Lazio Girone B | 18 | Sora | Città di Marino[5] | LVPA Frascati | |
| Liguria | 16 | Bogliasco D'Albertis | P.R.O. Imperia[1] | P.R.O. Imperia | Bogliasco D'Albertis |
| Lombardia Girone A | 18 | Naviglio Trezzano | Verbano[4] | Verbano (3°) | Inveruno |
| Lombardia Girone B | 18 | Mapello[6] | - | Folgore Verano[7] (5°) | |
| Lombardia Girone C | 18 | Aurora Seriate | - | Aurora Travagliato (4°) | |
| Marche | 20 | Ancona | Vis Pesaro[1] | Vis Pesaro (5°) | Ancona |
| Molise | 16 | Real Isernia | - | Petacciato (5°) | Real Isernia |
| Piemonte Girone A | 16 | Gozzano | - | Verbania (4°) | Pro Settimo & Eureka |
| Piemonte Girone B | 16 | Villalvernia Val Borbera | Lascaris[4] | Lascaris (2°) | |
| Puglia | 18 | Martina | - | Bisceglie (3°) | Liberty Monopoli |
| Sardegna | 18 | Progetto Sant'Elia | - | Torres (2°) | Taloro Gavoi |
| Sicilia Girone A | 16 | Licata | - | Due Torri (2°) | Vittoria |
| Sicilia Girone B | 16 | SC Palazzolo | Biancadrano[4] | Biancadrano[8] (3°) | |
| Toscana Girone A | 18 | Pistoiese | - | Pisa Sporting Club (4°) | Pisa Sporting Club |
| Toscana Girone B | 17 | Lanciotto Campi Bisenzio | Sansovino[1] | Sansovino (2°) | |
| Trentino-Alto Adige | 16 | Sankt Georgen | - | Fersina Perginese | Fersina Perginese |
| Umbria | 16 | Pierantonio | Trestina[1] | Trestina (2°) | Grifoponte Torgiano |
| Veneto Girone A | 16 | M.M. Sarego | Cerea[4] | Cerea | Vittorio Falmec S.M. Colle |
| Veneto Girone B | 16 | Delta Porto Tolle | Giorgione[1] | Giorgione | |
| Tot. | Vincente Fase Nazionale Coppa | ||||
| 28 gironi | 477 | Ancona |
Play-off nazionali
modificaSemifinali e finali
modificaSemifinali: and. 29 maggio, rit. 5 giugno
Finali: and. 12 giugno, rit. 19 giugno
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Verbania | 1 | 1 | 2 | ||||||||||
| Cerea | 1 | 2 | 3 | Cerea | 1 | 0 | 1 | ||||||
| Giorgione | 1 | 1 | 2 | Giorgione | 0 | 2 | 2 | ||||||
| Fersina Perginese | 0 | 2 | 2 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Fontanafredda | 1 | 2 | 3 | ||||||||||
| P.R.O. Imperia | 0 | 4 Rig. | 4 | P.R.O. Imperia | 1 | 2 | 3f.c. | ||||||
| F.C. Verbano Calcio | 2 | 3 | 5 | F.C. Verbano Calcio | 0 | 3 | 3 | ||||||
| Aurora Travagliato | 0 | 1 | 1 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Folgore Verano | 1 | 0 | 1 | ||||||||||
| Lascaris | 1 | 0 | 1 | Lascaris | 1 | 2 | 3 | ||||||
| Torres | 1 | 1 | 2 | Trestina | 2 | 3 | 5 | ||||||
| Trestina | 1 | 3 | 4 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Fidenza | 1 | 0 | 1 | ||||||||||
| Pisa Sporting Club | 1 | 0 | 1 | Pisa Sporting Club | 0 | 1 | 1 | ||||||
| Vis Pesaro | 2 | 1 | 3 | Vis Pesaro | 0 | 3 | 3 | ||||||
| Massa Lombarda | 1 | 1 | 2 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Lupa Frascati | 2 | 2 | 4 | ||||||||||
| Francavilla | 0 | 1 | 1 | Lupa Frascati | 3 | 2 | 5 | ||||||
| Sansovino | 1 | 5 | 6 | Sansovino | 4 | 2 | 6 | ||||||
| Civitavecchia | 3 | 1 | 4 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Biancadrano | 1 | 0 | 1 | ||||||||||
| Atella M. Vulture | 0 | 0 | 0 | Biancadrano | 1 | 0 | 1 | ||||||
| Sarnese | 5 | 1 | 6 | Sarnese | 1 | 3 | 4 | ||||||
| Isola Capo Rizzuto | 0 | 2 | 2 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Petacciato | 0 | 1 | 1 | ||||||||||
| Internapoli Camaldoli | 2 | 3 | 5 | Internapoli Camaldoli | 1 | 1 | 2 | ||||||
| Due Torri | 2 | 1 | 3 | Due Torri | 1 | 0 | 1 | ||||||
| Bisceglie | 1 | 1 | 2 | ||||||||||
Note
modifica- ^ a b c d e f g promossa per aver vinto i Play-Off Nazionali
- ^ A fine stagione cede il titolo sportivo al Gelbison Cilento Vallo
- ^ Nella stagione successiva si chiamerà Atletico BP Pro Piacenza
- ^ a b c d e f Promossa per ripescaggio.
- ^ Promosso in Serie D come finalista della Coppa Nazionale (la vincitrice Ancona aveva vinto il proprio campionato).
- ^ Al termine della stagione Mapello e Bonate Sopra (Prima Categoria) si fondono formando il MapelloBonate.
- ^ Al termine della stagione Folgore Verano e US Caratese (Serie D) si fondono formando la Unione Sportiva Folgore Caratese.
- ^ A fine stagione il Biancadrano cambia denominazione in Adrano Calcio
Bibliografia
modifica- Uomini e Gol Stagione 2010-11 di Nicola Binda e Roberto Cominoli - Edizioni uominiegol.eu, Ramate di Casale Corte Cerro (VB) (ha pubblicato tutte le classifiche ufficiali dei campionati fino alla Promozione tratte da tutti i comunicati ufficiali regionali).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Il sito della Lega Nazionale Dilettanti con i comunicati ufficiali dei Comitati Regionali., su lnd.it.
- Informacalcio: comunicati ufficiali regionali e informazioni calcistiche., su informacalcio.quotidiano.net. URL consultato il 28 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2020).