Eccellenza 2014-2015
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza 2014-2015 è il quinto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2014-2015 ed il primo a livello regionale. È costituito da 28 gironi gestiti direttamente dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti. Da questa stagione il campionato di Eccellenza è al quinto livello grazie alla costituzione della Lega Pro unica.
| Eccellenza 2014-2015 | |
|---|---|
| Competizione | Eccellenza |
| Sport | |
| Edizione | 24ª |
| Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti |
| Luogo | |
| Partecipanti | 465 |
| Formula | 28 gironi all'italiana, play-off e play-out |
| Cronologia della competizione | |
Campionati
modifica- Eccellenza Abruzzo 2014-2015
- Eccellenza Basilicata 2014-2015
- Eccellenza Calabria 2014-2015
- Eccellenza Campania 2014-2015
- Eccellenza Emilia-Romagna 2014-2015
- Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2014-2015
- Eccellenza Lazio 2014-2015
- Eccellenza Liguria 2014-2015
- Eccellenza Lombardia 2014-2015
- Eccellenza Marche 2014-2015
- Eccellenza Molise 2014-2015
- Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015
- Eccellenza Puglia 2014-2015
- Eccellenza Sardegna 2014-2015
- Eccellenza Sicilia 2014-2015
- Eccellenza Toscana 2014-2015
- Eccellenza Trentino-Alto Adige 2014-2015
- Eccellenza Umbria 2014-2015
- Eccellenza Veneto 2014-2015
Quadro riepilogativo nazionale
modifica| Regione/girone | Sqr | 1ª classificata e promossa in Serie D |
Altre promozioni in Serie D |
2ª classificata o vincente play-off | Vincente Coppa |
|---|---|---|---|---|---|
| Abruzzo | 17[1] | Avezzano | Paterno | R.C. Angolana | |
| Basilicata | 16 | AZ Picerno | Real Metapontino | Vultur Rionero | |
| Calabria | 16 | Palmese | Vibonese[2] | Vibonese | Acri |
| Campania girone A | 16 | Miano[3] | Aurunci | Virtus Volla | |
| Campania girone B | 17 | Libertas Stabia[4] | Sant'Agnello | ||
| Emilia-Romagna girone A | 18 | Lentigione | San Michelese | Sammaurese | |
| Emilia-Romagna girone B | 18 | Sammaurese | Ravenna[2] | Ravenna | |
| Friuli-Venezia Giulia | 16 | UF Monfalcone | Cjarlins Muzane | Virtus Corno | |
| Lazio girone A | 18 | Trastevere | Sporting Città di Fiumicino | Albalonga | |
| Lazio girone B | 18 | Albalonga | Serpentara Bellegra Olevano[2] | Serpentara Bellegra Olevano | |
| Liguria | 16 | Ligorna | Fezzanese[2] | Fezzanese | Finale Ligure |
| Lombardia girone A | 16 | Bustese | Varesina[2] | Varesina | Bustese |
| Lombardia girone B | 16 | AlzanoCene[5] | Villa d'Almè | ||
| Lombardia girone C | 16 | Grumellese | Darfo Boario | ||
| Marche | 16 | Folgore Falerone-Montegranaro[6] | Monticelli[7] | Monticelli | Biagio Nazzaro |
| Molise | 16 | Isernia | Gioventù Calcio Dauna | Isernia | |
| Piemonte girone A | 18 | Gozzano | Città di Baveno | Gozzano | |
| Piemonte girone B | 18 | Pinerolo | Castellazzo Bormida[2] | Castellazzo Bormida | |
| Puglia | 16 | Virtus Francavilla | Nardò[2] | Nardò | Virtus Francavilla |
| Sardegna | 17[8] | Muravera | Lanusei[9] Castiadas[7] |
Castiadas | Lanusei |
| Sicilia girone A | 16 | Marsala | Mazara | Marsala | |
| Sicilia girone B | 15[10] | Siracusa | Città di Scordia[7] | Città di Scordia | |
| Toscana girone A | 17 | Viareggio 2014 | Ghivizzano[7] | Ghivizzano | Sangimignano |
| Toscana girone B | 16 | Valdinievole Montecatini | Rignanese | ||
| Trentino-Alto Adige | 18 | Levico | Sankt Georgen | Sankt Georgen | |
| Umbria | 16 | Città di Castello | Todi[11] | Città di Castello | |
| Veneto girone A | 16 | Campodarsego | Adriese | Campodarsego | |
| Veneto girone B | 16 | Calvi Noale | LiventinaGorghense[7][12] | LiventinaGorghense | |
| Tot. | Vincente Fase Nazionale Coppa | ||||
| 28 gironi | 465 | Virtus Francavilla |
Play-off nazionali
modificaDate semifinali: and. 17 maggio, rit. 23-24 maggio
Date finali: and. 7 giugno, rit. 14 giugno
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Villa d'Almè Valbr. | 3 | 2 | 5 | ||||||||||
| Città di Baveno | 0 | 1 | 1 | Villa d'Almè Valbr. | 1 | 1 | 2 | ||||||
| Castellazzo Bormida (gfc) | 0 | 2 | 2 | Castellazzo Bormida (gfc) | 2 | 0 | 2 | ||||||
| Sankt Georgen | 1 | 1 | 2 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| LiventinaGorghense (dtr) | 1 | 0 | 1 (4) | ||||||||||
| Darfo Boario | 0 | 1 | 1 (3) | LiventinaGorghense | 3 | 2 | 5 | ||||||
| Varesina | 3 | 3 | 6 | Varesina | 3 | 5 | 8 | ||||||
| Cjarlins Muzane | 1 | 2 | 3 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Adriese | 0 | 0 | 0 (3) | ||||||||||
| Fezzanese (dtr) | 0 | 0 | 0 (5) | Fezzanese | 3 | 2 | 5 | ||||||
| Sporting Città Fiumicino | 2 | 0 | 2 | Rignanese | 0 | 0 | 0 | ||||||
| Rignanese | 1 | 4 | 5 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Todi | 1 | 0 | 1 | ||||||||||
| Monticelli | 0 | 2 | 2 | Monticelli | 1 | 2 | 3 | ||||||
| Paterno | 3 | 0 | 3 | Serpentara Bellegra Ol. | 1 | 3 | 4 | ||||||
| Serpentara Bellegra Ol. | 1 | 5 | 6 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Ghivizzano (gfc) | 1 | 2 | 3 | ||||||||||
| Castiadas | 1 | 2 | 3 | Ghivizzano | 1 | 0 | 1 | ||||||
| Ravenna | 4 | 1 | 5 | Ravenna | 2 | 2 | 4 | ||||||
| San Michelese | 0 | 1 | 1 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Vibonese (dts) | 2 | 1 | 3 | ||||||||||
| Aurunci | 1 | 1 | 2 | Vibonese (gfc) | 0 | 1 | 1 | ||||||
| Real Metapontino | 0 | 1 | 1 | Real Metapontino | 0 | 1 | 1 | ||||||
| Gioventù Calcio Dauna | 0 | 0 | 0 | ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| Sant'Agnello | 1 | 1 | 2 | ||||||||||
| Città di Scordia | 2 | 3 | 5 | Città di Scordia | 0 | 0 | 0 | ||||||
| Mazara | 2 | 0 | 2 | Nardò | 3 | 2 | 5 | ||||||
| Nardò (gfc) | 2 | 0 | 2 | ||||||||||
Note
modifica- ^ Escluso il Borrello.
- ^ a b c d e f g promossa per aver vinto i play-off Nazionali.
- ^ Ufficiosamente Turris, cambia denominazione ufficialmente a luglio 2015.
- ^ Ufficiosamente Gragnano, cambia denominazione ufficialmente a luglio 2015.
- ^ Nella stagione successiva cambia denominazione in Virtus Bergamo.
- ^ Da luglio 2015 cambia denominazione in Folgore Veregra.
- ^ a b c d e Promossa in Serie D a completamento di organici, su lnd.it (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
- ^ Escluso il Sanluri.
- ^ Il Lanusei è promosso in Serie D come semifinalista della Coppa Italia Dilettanti, in quanto l'altra semifinalista e le due finaliste del torneo sono risultate tutte vincitrici dei propri campionati regionali e quindi già promosse.
- ^ Escluso il Misterbianco.
- ^ Il Todi avendo un vantaggio di oltre 9 punti sulla Vis Torgiano (terza classificata) accede direttamente ai play-off nazionali, senza dover disputare quelli regionali.
- ^ A luglio 2015 cambia denominazione in Liventina.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti, su lnd.it.