Eccellenza Umbria 2004-2005

edizione del torneo calcistico
Voce principale: Eccellenza 2004-2005.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2004-2005 è il quattordicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano ed il maggiore in ambito regionale.

Eccellenza Umbria
2004-2005
Competizione Eccellenza Umbria
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Umbria
Luogo Umbria (bandiera) Umbria
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana A/R con play-off e play-out
Risultati
Vincitore Narnese
(1º titolo)
Retrocessioni San Sisto
Cannara
Torgiano
Statistiche
Incontri disputati 240
Gol segnati 554 (2,31 per incontro)
Cronologia della competizione

Questo è il girone unico organizzato dal Comitato Regionale dell'Umbria.

Squadre partecipanti

modifica
 
Arrone
Cannara
Deruta
Massa Martana
Nestor
Ortana
San Sisto
Umbertide Tiberis
Torgiano
Virgilio Maroso
Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Umbria 2004-2005
Squadra Città (provincia) Stagione 2003-04
Arrone Arrone (TR) 11° in Eccellenza Umbria, salvo dopo spareggio
Bastia Bastia Umbra (PG) 5° in Eccellenza Umbria
Cannara Cannara (PG) 8° in Eccellenza Umbria
Castel Rigone Castel Rigone di Passignano sul Trasimeno (PG) 12° in Eccellenza Umbria, salvo dopo i play out
Città di Castello Città di Castello (PG) 3° in Eccellenza Umbria
Deruta Deruta (PG) 13° in Eccellenza Umbria, retrocesso dopo i play out e poi ripescato
Massa Martana Massa Martana (PG) 1° in Promozione Umbria/B, promosso
Narnese Narni (TR) 4° in Eccellenza Umbria
Nestor Marsciano (PG) 9° in Eccellenza Umbria
Ortana Orte (VT) 6° in Eccellenza Umbria
Pontevecchio Ponte San Giovanni di Perugia 10° in Eccellenza Umbria
San Sisto San Sisto di Perugia 14° in Eccellenza Umbria, salvo dopo i play out
Torgiano Torgiano (PG) 7° in Eccellenza Umbria
Trestina Trestina di Città di Castello (PG) 1° in Promozione Umbria/A, promosso
Umbertide Tiberis Umbertide (PG) 2° in Eccellenza Umbria
Virgilio Maroso Terni[1] 4° in Promozione Umbria/B, promossa dopo play off

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Narnese 52 30 15 7 8 39 33 +6
  2. Pontevecchio 49 30 13 10 7 44 32 +12
  3. Castel Rigone 46 30 11 13 6 32 26 +6
  4. Bastia 43 30 11 10 9 30 25 +5
  5. Virgilio Maroso 43 30 10 13 7 34 32 +2
6. Arrone 43 30 12 7 11 40 35 +5
7. Città di Castello 41 30 9 14 7 33 32 +1
8.   Massa Martana 40 30 10 10 10 33 37 -4
9.   Ortana 40 30 11 7 12 36 43 -7
10. Deruta 39 30 9 12 9 38 38 0
11. Trestina 38 30 9 11 10 35 36 -1
  12.   San Sisto 38 30 9 11 10 29 29 0
  13. Nestor 37 30 8 13 9 39 41 -2
  14. Cannara 36 30 11 3 16 32 28 +4
  15.   Umbertide Tiberis 31 30 7 10 13 28 37 -9
  16. Torgiano 24 30 5 9 16 32 50 -18

Legenda:

      Promossa in Serie D 2005-2006.
      Ammessa ai play-off nazionali.
  Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Promozione Umbria 2005-2006.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti fra due squadre per attribuire il 1º posto (promozione diretta), il 16º posto (retrocessione diretta), il 5º posto (ultimo utile per i play-off) ed il 12º posto (primo utile per i play-out) si effettua una gara di spareggio in campo neutro.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate, che prevede in ordine i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

Bastia, Virgilio Maroso ed Arrone terminarono il campionato a pari punti. Per determinare gli ultimi due piazzamenti utili per i play off si fece ricorso alla classifica avulsa, che premiò il Bastia con l'ammissione diretta, mentre l'altro posto venne assegnato dopo uno spareggio in campo neutro, che vide la vittoria della Virgilio Maroso sull'Arrone.
Trestina salvo dopo aver vinto in campo neutro lo spareggio per l'11º posto contro il San Sisto, che in seguito alla sconfitta è stato costretto a disputare i play out.

Spareggi

modifica

Spareggio 5º posto

modifica
Risultati Luogo
Virgilio Maroso 1-1 (5-3 dtr) Arrone Terni

Spareggio 11º posto

modifica
Risultati Luogo
Trestina 1-1 (4-2 dtr) San Sisto Valfabbrica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
5 Virgilio Maroso 1 1 2
2 Pontevecchio 1 3 4 Pontevecchio (dts) 3
4 Bastia 0 0 0 Castel Rigone 1
3 Castel Rigone 1 0 1

Semifinali

modifica
Risultati
Virgilio Maroso 1-1 Pontevecchio
Pontevecchio 3-1 Virgilio Maroso
Bastia 0-1 Castel Rigone
Castel Rigone 0-0 Bastia
Risultati Luogo
Pontevecchio 3-1 (dts) Castel Rigone Bastia Umbra

Play-out

modifica
Risultati
Umbertide Tiberis 0-1 San Sisto
San Sisto 2-5 Umbertide Tiberis
Cannara 2-2 Nestor
Nestor 1-0 Cannara
  1. ^ Quartiere Rivo.

Bibliografia

modifica

Libri:

Giornali:

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio