Edimilson Fernandes

calciatore svizzero

Edimilson Fernandes Ribeiro (Sion, 15 aprile 1996) è un calciatore svizzero con cittadinanza portoghese, centrocampista dello Young Boys e della nazionale svizzera.

Edimilson Fernandes
Fernandes nel 2016
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza190 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraYoung Boys
Carriera
Squadre di club1
2012-2016Sion48 (2)
2016-2018West Ham Utd42 (0)
2018-2019Fiorentina29 (2)
2019-2021Magonza38 (1)
2021-2022Arminia Bielefeld7 (0)
2022Young Boys14 (2)
2022-2024Magonza53 (0)
2024-2025Brest7 (0)
2025-Young Boys0 (0)
Nazionale
2016-2018Svizzera (bandiera) Svizzera U-214 (2)
2016-Svizzera (bandiera) Svizzera34 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2024

Biografia

modifica

Fernandes è nato a Sion da genitori di origini capoverdiane, che lasciarono il loro paese d'origine prima alla volta del Portogallo, dove nacque suo fratello, e successivamente per la Svizzera, che diede a lui i natali.[1] Crebbe nel paese di Fully.[2]

Cugino dell’ex calciatore Gelson Fernandes, possiede la doppia cittadinanza svizzera e portoghese.[3]

Carriera

modifica

Il 13 agosto 2018 la Fiorentina comunica di averlo acquisito a titolo temporaneo con diritto di riscatto.[4] Debutta con i viola il 26 agosto nella partita vinta col Chievo (6-1). Il 3 febbraio 2019 segna il suo primo gol in Italia, trovando il gol del pareggio in casa dell'Udinese (finita poi 1-1).[5]

Terminata l'esperienza con la Fiorentina, che non decide di acquistarlo, il 3 giugno 2019 viene ceduto dal West Ham al Magonza a titolo definitivo.[6][7]

Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito all'Arminia Bielefeld.[8][9]

Il 15 febbraio 2022, dopo aver risolto anticipatamente il prestito con l'Arminia Bielefeld, viene nuovamente ceduto in prestito allo Young Boys fino al termine della stagione,[10][11][12] tornando così a disputare la Super League a distanza di 6 anni.

Nella stagione 2022-2023, rientrato al Magonza, Fernandes riesce a ottenere molto più spazio che in passato aiutando la squadra a concludere al 9ºposto.

Nazionale

modifica

Nel 2016 arriva la prima convocazione in Nazionale A per la partita di Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018, contro Andorra.[13]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Sion SL 1 0 CS - - - - - - - - 1 0
2014-2015 SL 16 1 CS 3 2 - - - - - - 19 3
2015-2016 SL 26 1 CS 5 2 UEL 8 0 - - - 39 3
lug.-ago. 2016 SL 5 0 CS 1 0 - - - - - - 6 0
Totale Sion 48 2 9 4 8 0 - - 65 6
2016-2017   West Ham Utd PL 28 0 FACup+CdL 1+3 0+1 UEL - - - - - 32 1
2017-2018 PL 14 0 FACup+CdL 0+2 0+0 - - - - - - 16 0
Totale West Ham Utd 42 0 6 1 - - - - 48 1
2018-2019   Fiorentina A 29 2 CI 4 0 - - - - - - 33 2
2019-2020   Magonza BL 24 1 CG 1 0 - - - - - - 25 1
2020-2021 BL 14 0 CG 1 0 - - - - - - 15 0
2021-feb. 2022   Arminia Bielefeld BL 7 0 CG 1 0 - - - - - - 8 0
feb.-giu. 2022   Young Boys SL 14 2 CS - - - - - - - - 14 2
2022-2023   Magonza BL 32 0 CG 2 0 - - - - - - 34 0
2023-2024 BL 21 0 CG 2 0 - - - - - - 23 0
Totale Magonza 91 1 6 0 - - - - 97 1
2024-2025   Brest L1 10 0 CF 1 0 UCL 7 1 - - - 18 1
Totale carriera 241 7 27 5 15 1 - - 282 13

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-11-2016 Lucerna Svizzera   2 – 0   Fær Øer Qual. Mondiali 2018 -   69’
1-6-2017 Neuchâtel Svizzera   1 – 0   Bielorussia Amichevole -   64’
31-8-2017 San Gallo Svizzera   3 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2018 -   74’
11-9-2018 Leicester Inghilterra   1 – 0   Svizzera Amichevole -   66’
12-10-2018 Bruxelles Belgio   2 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   83’
15-10-2018 Reykjavík Islanda   1 – 2   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   69’
14-11-2018 Lugano Svizzera   0 – 1   Qatar Amichevole -   46’
18-11-2018 Lucerna Svizzera   5 – 2   Belgio UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
5-6-2019 Porto Portogallo   3 – 1   Svizzera UEFA Nations League 2018-2019 - Semifinale -   71’
9-6-2019 Guimarães Svizzera   0 – 0 dts
(5 – 6 dtr)
  Inghilterra UEFA Nations League 2018-2019 - Finale 3º posto -   61’
5-9-2019 Dublino Irlanda   1 – 1   Svizzera Qual. Euro 2020 -   90+4’
8-9-2019 Sion Svizzera   4 – 0   Gibilterra Qual. Euro 2020 -
15-10-2019 Lancy Svizzera   2 – 0   Irlanda Qual. Euro 2020 1   28’
15-11-2019 San Gallo Svizzera   1 – 0   Georgia Qual. Euro 2020 -   84’
7-10-2020 San Gallo Svizzera   1 – 2   Croazia Amichevole -   62’
10-10-2020 Madrid Spagna   1 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   86’
13-10-2020 Colonia Germania   3 – 3   Svizzera UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   66’
11-11-2020 Lovanio Belgio   2 – 1   Svizzera Amichevole -
14-11-2020 Basilea Svizzera   1 – 1   Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
28-3-2021 San Gallo Svizzera   1 – 0   Lituania Qual. Mondiali 2022 -   65’
31-3-2021 San Gallo Svizzera   3 – 2   Finlandia Amichevole -
3-6-2021 San Gallo Svizzera   7 – 0   Liechtenstein Amichevole 1   67’
28-11-2022 Doha Brasile   1 – 0   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -   59’
2-12-2022 Doha Serbia   2 – 3   Svizzera Mondiali 2022 - 1º turno -   68’
6-12-2022 Lusail Portogallo   6 – 1   Svizzera Mondiali 2022 - Ottavi di finale -
28-3-2023 Lancy Svizzera   3 – 0   Israele Qual. Euro 2024 -   85’
16-6-2023 Andorra la Vella Andorra   1 – 2   Svizzera Qual. Euro 2024 -
19-6-2023 Lucerna Svizzera   2 – 2   Romania Qual. Euro 2024 -   23’   90’
9-9-2023 Pristina Kosovo   2 – 2   Svizzera Qual. Euro 2024 -
15-11-2023 Felcsút Israele   1 – 1   Svizzera Qual. Euro 2024 -   90+4’
12-10-2024 Leskovac Serbia   2 – 0   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   70’
15-10-2024 San Gallo Svizzera   2 – 2   Danimarca UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
15-11-2024 Zurigo Svizzera   1 – 1   Serbia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   83’
18-11-2024 Santa Cruz de Tenerife Spagna   3 – 2   Svizzera UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
Totale Presenze 34 Reti 2

Palmarès

modifica
Sion: 2014-15
  1. ^ (EN) Edimilson Fernandes living the dream at West Ham, su The Independent, 29 ottobre 2016. URL consultato il 9 settembre 2023.
  2. ^ West Ham ace Fernandes: 'I want to play No 8... like Pogba', su Mail Online, 29 ottobre 2016. URL consultato il 9 settembre 2023.
  3. ^ Calciomercato Fiorentina, è battaglia per prendere Edimilson, su corrieredellosport.it, 10 agosto 2018. URL consultato il 9 settembre 2023.
  4. ^ EDIMILSON FERNANDES È UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv. URL consultato il 13 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  5. ^ ENZO PALLADINI, Serie A, Udinese-Fiorentina 1-1: Edimilson risponde a Stryger, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  6. ^ (EN) Edimilson Fernandes joins German club Mainz, su whufc.com. URL consultato il 5 marzo 2021.
  7. ^ (DE) Edimilson Fernandes wird 05er, su mainz05.de. URL consultato il 5 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2019).
  8. ^ (DE) Edimilson auf Leihbasis nach Bielefeld, su mainz05.de. URL consultato il 31 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).
  9. ^ (DE) Bonjour, Edi!, su arminia.de. URL consultato il 31 agosto 2021.
  10. ^ (DE) Fernandes-Leihe vorzeitig beendet, su arminia.de. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  11. ^ (DE) Edimilson auf Leihbasis zu Young Boys Bern, su mainz05.de. URL consultato il 17 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2022).
  12. ^ (DE) Edimilson Fernandes bis Saisonende zu YB, su bscyb.ch. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  13. ^ (FR) Vladimir Petkovic appelle Edmilson Fernandes, su 20min.ch, 8 ottobre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica