Edoardo Ferrario

comico e imitatore italiano (1987-)

Edoardo Ferrario (Roma, 11 maggio 1987) è un comico e imitatore italiano.

Edoardo Ferrario

Biografia

modifica

Fratello maggiore del rapper romano Mostro, ha frequentato il liceo Mamiani e si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi Roma Tre[1] con una tesi in diritto penale con relatore Mauro Catenacci, suo ospite diversi anni dopo nella seconda edizione dello show Prova prova sa sa.[2] Nel 2012 Sabina Guzzanti lo chiama a far parte del cast fisso e come collaboratore ai testi di Un due tre stella su LA7[3]. L’anno successivo interpreta per la prima volta il personaggio di Filippo "Pips" De Angelis ne La prova dell'otto di Caterina Guzzanti su MTV. Nel 2013 porta in scena Temi caldi[4], il suo primo spettacolo di stand up comedy. Nel 2014 è ideatore, autore e interprete di Esami - La serie[5], che totalizza milioni di visualizzazioni su YouTube e viene premiata come miglior webserie italiana al Taormina Film Fest[6] e al Roma Web Fest[7]. Nel 2015 lavora con Serena Dandini nel programma Staiserena su Rai Radio 2 e riceve il premio Satira Politica a Forte dei Marmi[8].

Nel 2016 scrive, dirige ed interpreta la web serie Post-Esami, sempre su YouTube[9], che segue le vicende dei protagonisti della prima stagione, e prosegue il suo lavoro a Rai Radio 2 nella conduzione del programma I sociopatici[10] con Andrea Delogu e Francesco Taddeucci. Da marzo del 2016 fa parte del cast di Quelli che il calcio su Rai 2 e si esibisce nel suo nuovo spettacolo di stand up comedy Edoardo Ferrario Show[11].

Nel 2019 è il primo stand up comedian italiano ad avere un Comedy Special su Netflix con il suo spettacolo Temi caldi registrato dal vivo al Santeria Social Club di Milano e prodotto da Dazzle in collaborazione con Aguilar. Dal giugno 2020 è online su RaiPlay il suo nuovo special di stand up comedy Diamoci un tono. Inoltre esce per Mondadori il suo primo libro Siete persone cattive - Storie comiche di mostri italiani. Sempre per RaiPlay, a partire dal settembre 2020 realizza in esclusiva Paese reale, un programma con puntate a cadenza settimanale. Dal dicembre 2020 fino a maggio 2023 insieme al collega comico Luca Ravenna, ha condotto il podcast settimanale Cachemire - Un podcast morbidissimo.

Dal 2023 è nel cast fisso di GialappaShow, dove interpreta il guru dell'economia Maicol Pirozzi.[12]

Nel 2024 è in tour in Italia, con tappe anche a Londra, Bruxelles, Amsterdam e Parigi, con lo spettacolo Performante[13].

Spettacoli comici

modifica
  • Edoardo Ferrario: temi caldi (2019)
  • Edoardo Ferrario World Tour (2019)
  • Diamoci un tono (2020)
  • Cachemire Summer Tour (2021)
  • Il dittatore sanitario (2022)
  • Nei paesi civili european Tour (2023)
  • Performante (2024-2025)

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Programmi TV

modifica
  • The Blogger (Radio Si Serva Signora, 2015)
  • Staiserena (Rai Radio 2, 2015)
  • I sociopatici (Rai Radio 2, 2016)
  • Black Out (Rai Radio 2, dal 2017)
  • Broncio (Rai Radio 2, 2024)

Doppiaggio

modifica
  1. ^ Carlotta De Leo, Spettacoli roma: Edoardo Ferrario: «Io comico di successo volevo fare l’avvocato», su Corriere della Sera, 25 settembre 2017. URL consultato il 21 marzo 2021.
  2. ^ Prova Prova Sa Sa 2, lo show comico di Prime Video è migliorato ma manca ancora qualcosa, su Today. URL consultato il 25 aprile 2024.
  3. ^ UN DUE TRE STELLA - 05/04/2012 : EDOARDO FERRARIO: MASOTTI DA LONDRA, su la7.it. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  4. ^ 4 febbraio | Edoardo Ferrario in “TEMI CALDI”, su cocktailcomedyclub.it. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017).
  5. ^ Esami, la web series sul folle mondo dell'università, in Tvzap, 6 marzo 2014. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  6. ^ 60° Taormina Film Fest: Cinema e Celebrità in Sicilia - La Voce del Gattopardo [collegamento interrotto], in La Voce del Gattopardo, 25 giugno 2014. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  7. ^ Roma Web Fest, Luca Di Giovanni è miglior attore 2014, in OmniAuto. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  8. ^ EDOARDO FERRARIO - Premio Satira e Museo della Satira e della Caricatura - Forte dei Marmi, su museosatira.com. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017).
  9. ^ PostEsami, la webserie, è la consacrazione di Edoardo Ferrario, in Tech Fanpage. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  10. ^ RadioBlog | I Sociopatici, su Radio2 Edoardo Ferrario al posto di Fabrizio Biggio, in TVBlog.it. URL consultato l'11 ottobre 2017.
  11. ^ Edoardo Ferrario Show al Teatro Franco Parenti, su teatrofrancoparenti.it.
  12. ^ Alessandro Alicandri, "GialappaShow": i comici, i personaggi e le imitazioni, su TV Sorrisi e Canzoni, 17 aprile 2024. URL consultato il 27 novembre 2024.
  13. ^ Edoardo Ferrario torna in tournée con Performante - Teatro - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 19 dicembre 2023. URL consultato il 25 aprile 2024.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàSBN CFIV351365