Eduardo Sebrango
Eduardo Cebranco Rodríguez, noto come Eduardo Sebrango (Sancti Spíritus, 13 aprile 1973), è un allenatore di calcio ed ex calciatore cubano, di ruolo attaccante, assistente del CF Montréal.
Eduardo Sebrango | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | CF Montréal (Assistente) | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º novembre 2012 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Indoor soccer ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2006 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2023 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaHa iniziato la sua carriera nel Sancti Spiritu, da cui è approdato nel campionato canadese nel 1999 ai Vancouver 86ers, con cui vive una stagione con 18 gol in 27 partite.
Dopo un'esperienza ai Rochester Raging Rhinos passa agli Hershey Wildcats, dove non viene utilizzato a tempo pieno.
Nel 2002 viene ingaggiato dai Montreal Impact, dove in quattro anni colleziona 83 presenze e 36 reti, di cui 18 nella prima stagione. Nel 2002 viene eletto nel USL First Division All-Star Team.[senza fonte] Il 18 settembre 2004 la squadra conquista il campionato battendo in finale i Seattle Sounders per 2-0.
Nel 2006 Sebrango torna a Vancouver in uno scambio alla pari con Daniel Antoniuk[senza fonte] e la sua squadra vince subito il titolo. In semifinale realizza il gol dell'ex nel 2-0 contro i Montreal Impact, venendo espulso per eccesso di esultanza.[senza fonte] In finale Vancouver trionfa comunque battendo Rochester per 3-0.
Si ritira al termine della stagione 2012.
Sebrango ha fatto parte della nazionale di calcio di Cuba.
Dopo il ritiro
modificaIl 9 gennaio 2023 viene ufficializzato il suo ritorno al CF Montréal, nel ruolo di assistente dell'allenatore Hernán Losada.[1]
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Montréal Impact: 2002, 2003, 2004, 2005
Individuale
modifica- Capocannoniere del Canadian Championship: 1
- 2008 (2 reti)
Note
modifica- ^ (EN) Eduardo Sebrango, su cfm.tl. URL consultato il 9 gennaio 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Sebrango
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Eduardo Sebrango, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Eduardo Sebrango, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.