Elfstedenronde 2025
L'Elfstedenronde 2025, quarantaduesima edizione della corsa e valida come prova dell'UCI Europe Tour 2025 categoria 1.1, si svolse il 15 giugno 2025 su un percorso di 196 km, con partenza e arrivo a Bruges, in Belgio. La vittoria fu appannaggio del francese Paul Magnier, il quale completò il percorso in 4h06'29", alla media di 47,711 km/h, precedendo il belga Jasper Philipsen e l'italiano Elia Viviani.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 42ª | ||||
Data | 15 giugno | ||||
Partenza | Bruges | ||||
Arrivo | Bruges | ||||
Percorso | 196 km | ||||
Tempo | 4h06'29" | ||||
Media | 47,711 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2025 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Sul traguardo di Bruges 163 ciclisti, dei 169 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.
Squadre e corridori partecipanti
modifica
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Paul Magnier | Soudal | 4h06'29" |
2 | Jasper Philipsen | Alpecin | s.t. |
3 | Elia Viviani | Lotto | s.t. |
4 | Oded Kogut | Israel | s.t. |
5 | Joes Oosterlinck | VolkerWessels | s.t. |
6 | Arnaud Démare | Arkéa | s.t. |
7 | Alexander Kristoff | Uno-X | s.t. |
8 | Paul Hennequin | Euskaltel | s.t. |
9 | Gleb Syrica | XDS | s.t. |
10 | D. Groenewegen | Jayco | s.t. |