Elio Capradossi

calciatore ugandese con cittadinanza italiana (1996-)

Elio Capradossi (Kampala, 11 marzo 1996) è un calciatore ugandese con cittadinanza italiana, difensore dell'U Cluj e della nazionale ugandese.

Elio Capradossi
Capradossi al Cagliari nel 2022
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Uganda (bandiera) Uganda (dal 2024)
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraU Cluj
Carriera
Giovanili
2002-2003Lazio
2003-2010Lodigiani
2010-2016Roma
Squadre di club1
2016-2018Bari34 (1)
2018Roma2 (0)
2018-2021Spezia52 (5)[1]
2021-2022SPAL32 (2)
2022-2024Cagliari16 (0)
2024Lecco6 (0)
2024-2025Cittadella16 (0)
2025-U Cluj2 (1)
Nazionale
2011-2012Italia (bandiera) Italia U-165 (1)
2012-2013Italia (bandiera) Italia U-1726 (2)
2013-2015Italia (bandiera) Italia U-184 (0)
2014-2015Italia (bandiera) Italia U-198 (1)
2015-2016Italia (bandiera) Italia U-207 (0)
2017-2018Italia (bandiera) Italia U-214 (0)
2024-Uganda (bandiera) Uganda9 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-17
ArgentoSlovacchia 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2025

Biografia

modifica

È nato in Uganda da padre italiano, ex direttore di una squadra di rugby di Roma[2], e madre congolese.[3] La famiglia si è trasferita in Italia quando il calciatore aveva due anni.

Caratteristiche tecniche

modifica

È stato paragonato ad Angelo Ogbonna per le sue doti difensive, la sua forza fisica e l'altezza.[4] È bravo ad impostare ed intercettare la palla, così come nella prestanza fisica e nel colpo di testa.

Carriera

modifica

Le giovanili, il Bari e il ritorno a Roma

modifica

Elio Capradossi è cresciuto nelle giovanili della Roma con cui ha vinto il Campionato Primavera 2015-2016 da capitano. Nell'estate 2016 è stato ceduto in prestito al Bari in Serie B. Ha fatto il suo debutto in campionato il 24 settembre 2016 nella partita contro il Benevento allo Stadio San Nicola. Nel gennaio 2018, dopo una stagione e mezza trascorsa al Bari, è tornato alla Roma.[5] Fa il suo esordio in Serie A il 6 maggio 2018 nel match contro il Cagliari, vinto per 1-0.[6]

Spezia e prestito alla SPAL

modifica

Nell'estate del 2018 passa allo Spezia in Serie B con la formula del prestito. Il 23 dicembre 2018 segna il primo gol in carriera tra i professionisti nella sfida contro il Palermo (1-1) disputata allo stadio Alberto Picco.[7] Il 2 aprile 2019, di ritorno dall'infortunio, segna il gol del definitivo 2-1, nei minuti finali, contro la Salernitana.

Il 1º agosto 2019, ad un mese dal rientro di Capradossi alla Roma, lo Spezia ufficializza l'acquisizione a titolo definitivo dell'italo-ugandese.[8] Nel luglio 2020 riporta la rottura del legamento crociato anteriore. Il 23 maggio 2021 ritorna a giocare dopo dieci mesi di assenza dai campi da gioco, in particolare nella partita Spezia-Roma che segna anche il suo ritorno in Serie A dopo tre anni.[9][10]

Il 20 agosto 2021 il calciatore viene ceduto in prestito alla SPAL (società di Ferrara che milita in serie B) con opzione di diritto di riscatto e, qualora fossero soddisfatti certi obiettivi, con obbligo di riscatto.[11][12]

Cagliari

modifica

Il 1 settembre 2022 passa a titolo definitivo al Cagliari.[13]

Il 22 gennaio 2024 rescinde consensualmente il contratto con la squadra sarda.[14]

Lecco e Cittadella

modifica

Il 2 febbraio 2024 viene acquistato dal Lecco, militante in Serie B.[15]

A fine stagione rimane svincolato, trovando poi squadra il 25 novembre 2024, accasandosi al Cittadella, di nuovo nel campionato cadetto.[16] Al termine della stagione, rimane coinvolto nella retrocessione del club in Serie C.[17]

Universitatea Cluj

modifica

Il 2 luglio 2025, Capradossi passa ufficialmente all'Universitatea Cluj, nella massima serie romena.[18][19] Il 19 luglio seguente trova la prima rete nel match pareggiato 1-1 contro l'UTA Arad.

Nazionale

modifica

Con la nazionale italiana Under 17 ha preso parte al Campionato Europeo Under 17 2013 e alla Coppa del Mondo U17 di FIFA 2013.

Ha fatto il suo debutto con l'Under 21 italiana il 5 ottobre 2017, in una partita amichevole vinta 6-2 contro l'Ungheria.

Il 23 maggio 2024 viene convocato per la prima volta dall'Uganda.[20] Esordisce il 7 giugno seguente, giocando tutti i 90 minuti, nella partita vinta per 1-0 contro il Botswana, valida per le qualificazioni al Mondiale di calcio del 2026.[21] Il 5 settembre 2025 segna la prima rete per l'Uganda nella vittoria 4-0 contro il Mozambico.[22]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Bari B 23 0 CI 0 0 - - - - - - 23 0
2017-gen. 2018 B 11 0 CI 3 0 - - - - - - 14 0
Totale Bari 34 0 3 0 - - - - 37 0
gen.-giu. 2018   Roma A 2 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 2 0
2018-2019   Spezia B 19+1[23] 3+0 CI 0 0 - - - - - - 20 3
2019-2020 B 32 2 CI 2 0 - - - - - - 34 2
2020-2021 A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Spezia 52+1 5 2 0 - - - - 55 5
2021-2022   SPAL B 32 2 CI 0 0 - - - - - - 32 2
2022-2023   Cagliari B 16 0 CI 0 0 - - - - - - 16 0
2023-gen. 2024 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Cagliari 16 0 0 0 - - - - 16 0
feb.-giu. 2024   Lecco B 6 0 CI - - - - - - - - 6 0
nov. 2024-2025   Cittadella B 16 0 CI - - - - - - - - 16 0
2025-2026   U Cluj L1 2 1 CR - - UECL 0 0 - - - 2 1
Totale carriera 161 8 6 0 0 0 - - 167 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uganda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-6-2024 Kampala Uganda   1 – 0   Botswana Qual. Mondiali 2026 -
10-6-2024 Kampala Uganda   1 – 2   Algeria Qual. Mondiali 2026 -
6-9-2024 Johannesburg Sudafrica   2 – 2   Uganda Qual. Coppa d'Africa 2025 -
9-9-2024 Kampala Uganda   2 – 0   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2025 -   74’
20-3-2025 Il Cairo Mozambico   3 – 1   Uganda Qual. Mondiali 2026 -
25-3-2025 Kampala Uganda   1 – 0   Guinea Qual. Mondiali 2026 - cap.
6-6-2025 Marrakech Camerun   3 – 0   Uganda Amichevole - cap.
5-9-2025 Kampala Uganda   4 – 0   Mozambico Qual. Mondiali 2026 1
8-9-2025 Kampala Uganda   2 – 0   Somalia Qual. Mondiali 2026 -   44’
Totale Presenze 9 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-10-2017 Budapest Ungheria under 21   2 – 6   Italia under 21 Amichevole -   60’
10-10-2017 Ferrara Italia under 21   4 – 0   Marocco under 21 Amichevole -   75’
14-11-2017 Frosinone Italia under 21   3 – 2   Russia under 21 Amichevole -
27-3-2018 Novi Sad Serbia under 21   0 – 1   Italia under 21 Amichevole -   80’
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

modifica
Roma: 2015-2016

Individuale

modifica
2013 (2 gol)
  1. ^ 53 (5) se si comprendono le presenze nei play-off di Serie B.
  2. ^ Roma, torna Capradossi: dal Real al Psg, passando per il crociato rotto, su gazzetta.it, 8 marzo 2016.
  3. ^ Papà Capradossi: “Mio figlio Elio? Ha l’Africa dentro e Roma nel cuore”, in forzaroma.info, 8 maggio 2016.
  4. ^ Capradossi, questa non te l'aspettavi neanche tu vero? [collegamento interrotto], in Fatti di Pallone, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º luglio 2018.
  5. ^ Gianluca Di Marzio :: Calciomercato | Bari, Capradossi ritorna alla Roma: gli scenari. URL consultato il 21 marzo 2018.
  6. ^ Chi è Elio Capradossi, il ‘nuovo Juan’ dal Bari all’esordio in campionato con la Roma, in Calcio Fanpage. URL consultato il 1º luglio 2018.
  7. ^ stadionews, Spezia, Capradossi: "Fortunato sul gol, è il primo della mia carriera", su Stadionews24, 23 dicembre 2018. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  8. ^ Mercato: Elio Capradossi torna in maglia bianca, su acspezia.com. URL consultato il 1º agosto 2019.
  9. ^ Spezia-Roma: Esordio stagionale per Capradossi, su acspezia.com. URL consultato il 23 settembre 2021.
  10. ^ Elio Capradossi dieci mesi dopo, su cittadellaspezia.com, 21 maggio 2021.
  11. ^ Elio Capradossi a titolo temporaneo alla Spal, su acspezia.com. URL consultato il 21 agosto 2021.
  12. ^ Il difensore Elio Capradossi in prestito alla SPAL dallo Spezia., su spalferrara.it, 20 agosto 2021. URL consultato il 21 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2021).
  13. ^ Capradossi è del Cagliari, su www.cagliaricalcio.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 2 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  14. ^ Capradossi rescinde con il Cagliari, su www.cagliaricalcio.com, 22 gennaio 2024. URL consultato il 22 gennaio 2024.
  15. ^ CalcioLecco, Ufficiale: Capradossi è un nuovo giocatore lecchese, su Calcio Lecco 1912, 2 febbraio 2024. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  16. ^ ELIO CAPRADOSSI, su ascittadella.it, 25 novembre 2024. URL consultato il 25 novembre 2024.
  17. ^ Cittadella retrocesso in Serie C, Marchetti: «Delusione devastante. Avrei voluto la salvezza per dedicarla a Forci», su ilgazzettino.it, 14 maggio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
  18. ^ (RO) Stiri - Elio Capradossi, din Serie B, în tricoul „Șepcilor roșii", su fcucluj.ro, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
  19. ^ Simone Lorini, Capradossi riparte dalla Romania: l'italo-ugandese ha firmato con l'Universitatea Cluj, su tuttomercatoweb.com, 2 luglio 2025. URL consultato il 2 luglio 2025.
  20. ^ (EN) Ahmed Marsha, Uganda Cranes Squad for 2026 FIFA World Cup Qualifier matches against Botswana, Algeria, su fufa.co.ug, 23 maggio 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.
  21. ^ (EN) Uganda 1-0 Botswana (Jun 7, 2024) Final Score, su espn.com. URL consultato il 12 giugno 2024.
  22. ^ (EN) Uganda 4-0 Mozambique (Sept 5, 2025) Final Score, su espn.com, 5 settembre 2025.
  23. ^ Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica