Elisa Spiropali

politica albanese

Elisa Spiropali (Tirana, 15 marzo 1983) è una politica albanese, Presidente dell'Assemblea dell'Albania dal 30 luglio 2024 e precedentemente Ministro di Stato per i Rapporti col Parlamento dal 17 gennaio 2019 al 30 luglio 2024[1].

Elisa Spiropali
Elisa Spiropali nel 2021

Presidente dell'Assemblea dell'Albania
In carica
Inizio mandato30 luglio 2024
Capo di StatoBajram Begaj
Capo del governoEdi Rama
PredecessoreLindita Nikolla

Ministro di Stato per i rapporti col Parlamento
Durata mandato17 gennaio 2019 –
30 luglio 2024
Capo di StatoIlir Meta
Bajram Begaj
Capo del governoEdi Rama
PredecessoreErmonela Felaj
SuccessoreTaulant Balla

Membro dell'Assemblea dell'Albania
In carica
Inizio mandato9 settembre 2017
LegislaturaIX, X

Dati generali
Partito politicoPSSH
Titolo di studioLaurea in economia e scienze politiche
UniversitàMount Holyoke College
Università del Sussex
FirmaFirma di Elisa Spiropali

Biografia

modifica

Nata il 15 marzo 1983 a Tirana da Aleksandër e Mimosa Spiropali[2], ha frequentato per due anni il ginnasio Qemal Stafa della capitale albanese, ottenendo poi per merito una borsa di studio dallo United World Colleges (UWC) che le ha permesso di diplomarsi al Lester B. Pearson College sull'isola di Vancouver, in Canada, per essere stata tra le cinque migliori studentesse delle scuole superiori in Albania. Ha poi proseguito gli studi con un'ulteriore borsa di studio per il Mount Holyoke College di South Hadley, Massachusetts, dove si è laureata con lode nel 2005 in economia e scienze politiche. Tra il 2005 e il 2006 ha lavorato presso lo studio legale Lansner & Kubitscheck di New York[2] e dopo aver trascorso un semestre a Buenos Aires per approfondire la crisi economica argentina, nell'ambito dei programmi di scambio culturale del Mount Holyoke College, ha vinto nel 2007 una borsa di studio Chevening per studi post-laurea sull'Europa contemporanea presso l'Università del Sussex nel Regno Unito.[3]

Carriera politica

modifica

Nel 2009 si è unita al Partito Socialista d'Albania (PSSH), candidandosi alle elezioni parlamentari del 2009 senza successo, e tra il 2013 e il 2015 è stata direttrice generale delle dogane. È stata eletta all'Assemblea dell'Albania nella prefettura di Coriza con le elezioni parlamentari del 2017, venendo rieletta nel 2021.[2]

Nominata Ministro di Stato per le relazioni col Parlamento nel 2019 nel secondo governo di Edi Rama[4], è stata poi eletta il 30 luglio 2024 come Presidente dell'Assemblea dell'Albania dopo le dimissioni di Lindita Nikolla.[5]

Vita privata

modifica

Si è sposata con Salarjon Tota nel 2014 e ha due figli: Nalta, nato nel 2015, e Kren, nato nel 2020.[6]

  1. ^ Elisa Spiropali proposed by Rama as new speaker of parliamentalbaniandailynews.com
  2. ^ a b c (SQ) Elisa Spiropali (PDF), su dekriminalizimi.isp.com.al. URL consultato il 5 giugno 2025.
  3. ^ (SQ) Elisa Spiropali (PDF), su kuvendiwebfiles.blob.core.windows.net, Assemblea dell'Albania. URL consultato il 5 giugno 2025.
  4. ^ Profile: Elisa Spiropali, Albania’s new Speaker of Parliament english.gazetatema.net
  5. ^ Integrazione Ue, Spiropali: parlamento, ruolo insostituibile per garantire inclusività rti.rtsh.al
  6. ^ (EN) Elisa Spiropali mother for the second time: Reveals baby's name, in Anabel Magazine, 20 gennaio 2020. URL consultato il 5 giugno 2025.

Altri progetti

modifica