Elise Ringen
Elise Ringen (Meråker, 21 novembre 1989) è un'ex biatleta norvegese.
Elise Ringen | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 169 cm | ||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||
Squadra | IL Varden | ||||||||
Termine carriera | 2016 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaElise Ringen, sorella gemella di Ada[1] (a sua volta biatleta) e attiva dalla stagione 2006-2007, in Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 2008 a Oslo Holmenkollen in sprint (39ª) e ha ottenuto due podi, entrambi in staffetta: la vittoria dell'11 dicembre 2011 a Hochfilzen e il 2º posto del 4 gennaio 2012 a Oberhof. Ai Mondiali di Ruhpolding 2012, suo esordio iridato, ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta[2] e si è classificata 71ª nell'individuale, 14ª nella sprint, 21ª nell'inseguimento e 22ª nella partenza in linea; ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, sua unica presenza olimpica, si è piazzata 23ª nell'individuale, la sola gara nella quale ha preso il via, e l'anno dopo ai Mondiali di Kontiolahti 2015, sua ultima presenza iridata, è stata 32ª nell'individuale, 53ª nella sprint e 37ª nell'inseguimento. Ha preso per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 21 marzo dello stesso anno a Chanty-Mansijsk in inseguimento (42ª) e si è ritirata durante la successiva stagione 2015-2016: la sua ultima gara in carriera è stata la staffetta mista individuale di IBU Cup disputata il 23 gennaio ad Arber, chiusa dalla Ringen al 2º posto.
Palmarès
modificaMondiali
modifica- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta[2] a Ruhpolding 2012)
Mondiali giovanili
modifica- 3 medaglie:
- 2 argenti (sprint, staffetta a Ruhpolding 2008)
- 1 bronzo (inseguimento a Ruhpolding 2008)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 25ª nel 2012
- 2 podi (entrambi a squadre), oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 1 vittoria
- 1 secondo posto
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
11 dicembre 2011 | Hochfilzen | Austria | RL (con Fanny Horn, Synnøve Solemdal e Tora Berger) |
Legenda:
RL = staffetta
Note
modifica- ^ (NO) Einar Kristengård, Flyttet fra søster Ada, su adressa.no, 1º dicembre 2011. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ a b Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elise Ringen
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Elise Ringen, su biathlonworld.com, IBU.
- (EN) Elise Ringen, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Elise Ringen, su IBU datacenter, IBU.
- (EN, FR) Elise Ringen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Elise Ringen, su Olympedia.
- (EN) Elise Ringen, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Elise Ringen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.