Emily Maglio

pallavolista canadese

Emily Susan Isobel Maglio (Cranbrook, 13 novembre 1996) è una pallavolista canadese, centrale dell'Eczacıbaşı.

Emily Maglio
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza191 cm
Pallavolo
RuoloCentrale
SquadraEczacıbaşı
Carriera
Giovanili
2010-2014Pinetree
2010-2014Ducks
Squadre di club
2014-2017Hawaii
2019-2020San Casciano
2020-2022Nilüfer
2022-2023Türk Hava Yolları
2023-2024Beşiktaş
2024Levallois Paris
2024-2025Beşiktaş
2025-Eczacıbaşı
Nazionale
2018-Canada (bandiera) Canada
Palmarès
 Campionato nordamericano
BronzoPorto Rico 2019
BronzoCanada 2023
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2025

Carriera

modifica

La carriera di Emily Maglio inizia nei tornei scolastici della Columbia Britannica, giocando con la Pinetree[1]; parallelamente gioca anche a livello giovanile con la squadra del Ducks[1]. Approda quindi negli Stati Uniti d'America per motivi accademici, dove partecipa alla NCAA Division I con la Hawaii[1], con cui gioca dal 2014 al 2017: pur non raggiungendo alcun traguardo di spicco, viene inserita nella seconda squadra All-American durante il suo Senior year e fa inoltre parte del programma di beach volley della Hawaii[2] dal 2015 al 2019, saltando il primo anno.

Nella stagione 2019-20 firma il suo primo contratto professionistico, approdando nella Serie A1 italiana con il San Casciano[3], mentre nella stagione seguente si accasa in Turchia, dove difende dapprima per un biennio i colori del Nilüfer, club impegnato in Sultanlar Ligi[4] e quindi, a partire dall'annata 2022-23, quelli del Türk Hava Yolları[5], sempre in massima serie.

Dopo dopo l'inizio del campionato 2023-24 firma per il Beşiktaş[6]; terminati gli impegni col club turco, disputa i play-off scudetto di Ligue A con il Levallois Paris[7], vincendo il titolo nazionale[8]. Rientrata al Beşiktaş[9] nel campionato seguente, si trasferisce poi all'Eczacıbaşı[10] nell'annata 2025-26.

Nazionale

modifica

Fa il suo esordio nella nazionale canadese nel 2018, conquistando la medaglia di bronzo al Coppa panamericana. Un anno dopo, invece, vince l'oro alla Volleyball Challenger Cup e il bronzo prima alla NORCECA Champions Cup e poi al campionato nordamericano[11], bissando quest'ultimo nell'edizione 2023[12], dove è premiata come miglior centrale[13].

Palmarès

modifica
2023-24

Nazionale (competizioni minori)

modifica

Premi individuali

modifica
  1. ^ a b c (EN) Emily Maglio - Volley, su hawaiiathletics.com. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Emily Maglio - Beach volley, su hawaiiathletics.com. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  3. ^ La nuova centrale de Il Bisonte è la canadese Emily Maglio, su azzurravolleysancasciano.it, 21 settembre 2019. URL consultato il 25 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2020).
  4. ^ (TR) Nilüfer Belediyespor’dan iki transfer daha, su nilufer.bel.tr, 22 maggio 2020. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  5. ^ (TR) THY, Emily Maglio’yu açıkladı, su voleybolplus.com, 8 maggio 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  6. ^ (TR) Emily Maglio Beşiktaş Ayos’ta, su bjk.com.tr, 7 novembre 2023. URL consultato il 7 novembre 2023.
  7. ^ (FR) Joker Médical : Émily Maglio rejoint les Mariannes 92 pour les Playoffs, su les-mariannes.fr, 26 marzo 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  8. ^ (FR) LEVALLOIS PARIS DÉCROCHE LE TITRE, su lnv.fr, 26 aprile 2024. URL consultato il 10 giugno 2024.
  9. ^ (TR) Emily Maglio, su sultanlar.volleystation.com. URL consultato il 31 maggio 2025.
  10. ^ (TR) Hoş Geldin Emily Maglio!, su eczacibasisporkulubu.org.tr, 31 maggio 2025. URL consultato il 31 maggio 2025.
  11. ^ (EN) 2019 NORCECA Women Continental Championship Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 13 ottobre 2019. URL consultato l'8 maggio 2024.
  12. ^ (EN) Women's Norceca Continental Championship 2023 Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 3 settembre 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
  13. ^ (EN) Bulletin 7 (PDF), su norceca.net. URL consultato il 7 settembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica