Endless Forms Most Beautiful
Endless Forms Most Beautiful è l'ottavo album in studio del gruppo musicale finlandese Nightwish, pubblicato dalla Nuclear Blast il 27 marzo 2015 nell'Unione europea e in Argentina, il 30 marzo in Regno Unito e il giorno seguente negli Stati Uniti d'America e nel resto del mondo.[3]
Endless Forms Most Beautiful album in studio | |
---|---|
Artista | Nightwish |
Pubblicazione | 27 marzo 2015 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 79:10 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Symphonic metal[1] Power metal[1] |
Etichetta | Nuclear Blast |
Produttore | Tuomas Holopainen |
Registrazione | agosto-settembre 2014, Röskö Campsite, Kitee (Finlandia) ottobre 2014, Petrax Studio, Hollola (Finlandia) |
Formati | CD, 2 CD, 3 CD+10", CD+DVD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) |
Nightwish - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaÈ il primo album in cui sono presenti come membri ufficiali del gruppo la cantante Floor Jansen e il suonatore di uilleann pipes Troy Donockley. Jukka Nevalainen, storico batterista del gruppo, non ha preso parte alla registrazione dell'album a causa di problemi di salute dovuti ad una forte insonnia che l'hanno costretto a prendersi un periodo di pausa; è sostituito da Kai Hahto, batterista dei Wintersun.
L'intero album prende ispirazione dalla seguente citazione del libro L'origine delle specie di Charles Darwin:
«C'è qualcosa di grandioso in questa idea della vita, con le sue infinite potenzialità, originariamente infuse dal Creatore in pochissime o in una sola forma; e, mentre questo pianeta ha continuato a roteare seguendo le immutabili leggi di gravità, da un inizio così semplice infinite forme, sempre più belle e meravigliose, si sono evolute e tuttora si evolvono.[4]»
Le orchestrazioni, arrangiamenti e direzioni di cori e orchestre sono a cura di Pip Williams. Nonostante non sia nuova a dare un proprio contributo nella scrittura e nella composizione delle canzoni degli After Forever e dei ReVamp, Floor Jansen non ha ritenuto necessario contribuire al songwriting delle tracce di Endless Forms Most Beautiful, lasciando a Holopainen il pieno controllo del processo creativo[5].
Singoli
modificaIl primo singolo estratto dall'album, Élan, è stato pubblicato il 13 febbraio 2015,[6] anticipando l'uscita dell'album, pubblicato a fine mese.
Il secondo singolo, Shudder Before the Beautiful, è stato pubblicato il 16 marzo per il download digitale,[7] mentre il terzo singolo, l'omonimo Endless Forms Most Beautiful, è stato pubblicato l'8 maggio.[8]
Tracce
modificaTesti e musiche di Tuomas Holopainen, eccetto dove indicato.
- Shudder Before the Beautiful – 6:30
- Weak Fantasy – 5:26 (Tuomas Holopainen, Marco Hietala)
- Élan – 4:50
- Yours Is an Empty Hope – 5:40 (testo: Tuomas Holopainen, Marco Hietala)
- Our Decades in the Sun – 6:40 (musica: Marco Hietala, Tuomas Holopainen)
- My Walden – 4:40 (musica: Tuomas Holopainen, Marco Hietala)
- Endless Forms Most Beautiful – 5:10
- Edema Ruh – 5:17
- Alpenglow – 4:50
- The Eyes of Sharbat Gula – 6:05
- The Greatest Show on Earth – 24:02
- I. Four Point Six – 5:47
- II. Life – 5:05
- III. The Toolmaker – 6:22 (musica: Marco Hietala, Tuomas Holopainen)
- IV. The Understanding – 3:02
- V. Sea-Worn Driftwood – 3:48
Formazione
modifica- Gruppo
- Floor Jansen – voce, arrangiamento
- Marco Hietala – basso, voce, chitarra acustica, arrangiamento
- Emppu Vuorinen – chitarra, arrangiamento
- Tuomas Holopainen – tastiera, pianoforte, arrangiamento
- Jukka Nevalainen – batteria,[9] arrangiamento
- Troy Donockley – uilleann pipes, low whistle, bodhrán, bouzouki, voce, arrangiamento
- Altri musicisti
- Kai Hahto – batteria, arrangiamento
- Tero "TeeCee" Kinnunen – arrangiamento
- Orchestre de Grandeur
- Perry Montague-Mason – violino
- Emlyn Singleton – violino
- Dermot Crehan – violino
- Patrick Kiernan – violino
- Mark Berrow – violino
- Rita Manning – violino
- Boguslaw Kostecki – violino
- Everton Nelson – violino
- Chris Tombling – violino
- Steve Morris – violino
- Jackie Hartley – violino
- Emil Chakalov – violino
- Pete Hanson – violino
- Jim McLeod – violino
- Sonia Slany – violino
- Pete Lale – viola
- Bruce White – viola
- Martin Humbey – viola
- Rachel Bolt – viola
- Andy Parker – viola
- Martin Loveday – violoncello
- Dave Daniels – violoncello
- Jonathan Williams – violoncello
- Frank Schaefer – violoncello
- Paul Kegg – violoncello
- Chris Laurence – contrabbasso
- Steve Mair – contrabbasso
- Richard Pryce – contrabbasso
- Andy Findon – flauto, ottavino
- Anna Noakes – flauto, ottavino
- David Theodore – oboe, corno inglese
- Nicholas Bucknall – clarinetto in si bemolle minore
- Dave Fuest – clarinetto in si bemolle minore, clarinetto basso
- Julie Andrews – fagotto, controfagotto
- Richard Watkins – corno francese
- Philip Eastop – corno francese
- Nigel Black – corno francese
- Phil Cobb – tromba
- Mike Lovatt – tromba
- Kate Moore – tromba
- Mark Nightingale – trombone tenore
- Ed Tarrant – trombone tenore
- Andy Wood – trombone basso
- Owen Slade – tuba
- Skaila Kanga – arpa
- Paul Clarvis – percussioni etniche
- Stephen Henderson – percussioni etniche, timpani
- Frank Ricotti – percussioni orchestrali
- Gary Kettel – percussioni orchestrali
- The Metro Voices – coro
- The Children's Choir – coro
- James Shearman – conduzione orchestra e cori
- Pip Williams – orchestrazione, arrangiamento e direzione dei cori e dell'orchestra
- Richard Dawkins – voce narrante (tracce 1 e 11)
- Jussi Tegelman – paesaggio sonoro e echi musicali (traccia 11-III)
- Produzione
- Tuomas Holopainen – produzione
- Nightwish – coproduzione
- Tero "TeeCee" Kinnunen – coproduzione, registrazione, ingegneria del suono
- Mikko Karmilla – missaggio
- Mika Jussila – mastering
- Michael Taylor – registrazione parti vocali di Richard Dawkins (tracce 1 e 11)
- Steve Price – ingegneria orchestra e cori
- Jeremy Murphy – assistenza tecnica orchestra e cori
Classifiche
modificaClassifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 16 |
Austria[10] | 4 |
Belgio (Fiandre)[10] | 15 |
Belgio (Vallonia)[10] | 14 |
Canada[11] | 13 |
Danimarca[10] | 21 |
Finlandia[10] | 1 |
Francia[10] | 12 |
Germania[10] | 2 |
Giappone[12] | 31 |
Irlanda[13] | 21 |
Italia[10] | 18 |
Norvegia[10] | 3 |
Nuova Zelanda[10] | 32 |
Paesi Bassi[10] | 3 |
Polonia[14] | 10 |
Portogallo[10] | 21 |
Spagna[10] | 13 |
Stati Uniti[15] | 34 |
Stati Uniti (hard rock)[16] | 4 |
Stati Uniti (rock)[17] | 8 |
Svezia[10] | 4 |
Svizzera[10] | 2 |
Ungheria[18] | 2 |
Date di pubblicazione
modificaPaese | Data di pubblicazione | Etichetta |
---|---|---|
Unione Europea[3] | 27 marzo 2015 | Nuclear Blast |
Argentina | ||
Regno Unito | 30 marzo 2015 | |
Resto del mondo[3] |
Note
modifica- ^ a b (EN) Craig Hartranft, Nightwish - Endless Forms Most Beautiful, su Dangerdog Music Reviews, 25 marzo 2015. URL consultato il 12 agosto 2018.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 marzo 2021.
- ^ a b c (EN) Nightwish, Our eighth studio album #EndlessFormsMostBeautiful will be released on March 27th (Europe), 30th (UK) and 31st (North America + Rest of World) via Nuclear Blast!, su Facebook, 22 dicembre 2014. URL consultato il 22 febbraio 2015.
- ^ Sulla origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l'esistenza, Capo XV
- ^ (EN) FLOOR JANSEN Doesn't Feel Need To Get Involved In Songwriting For Next NIGHTWISH Album, su Blabbermouth.net, 27 novembre 2013. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato l'11 dicembre 2013).
- ^ Stef Lach, Nightwish detail Elan single, su Metal Hammer, 8 dicembre 2014. URL consultato il 31 dicembre 2014.
- ^ Shudder Before The Beautiful, su Google Play. URL consultato il 13 novembre 2016.
- ^ (EN) NIGHTWISH's 'Endless Forms Most Beautiful' Single To Include Previously Unreleased Material, su Blabbermouth.net, 17 aprile 2015. URL consultato il 24 aprile 2015.
- ^ Jukka Nevalainen risulta accreditato nel libretto dell'album, sebbene non abbia preso parte alle registrazioni dello stesso.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Nightwish – Endless Forms Most Beautiful, su Ultratop. URL consultato l'11 dicembre 2016.
- ^ (EN) Nightwish - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (JA) Oricon Top 50 Albums: 2015-04-06, su Oricon. URL consultato l'11 marzo 2016.
- ^ (EN) TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 2 April 2015, su GFK Chart-Track. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ (PL) sprzedaż w okresie: 23.03.2015 - 29.03.2015, su OLiS. URL consultato l'11 marzo 2016.
- ^ (EN) Nightwish - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
- ^ (EN) Nightwish - Chart history (Hard Rock Albums), su Billboard. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
- ^ (EN) Nightwish - Chart history (Top Rock Albums), su Billboard. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2016).
- ^ (HU) Top 40 album DVD és válogatáslemez-lista – 2015. 14. hét, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato l'11 marzo 2016.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Endless Forms Most Beautiful, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Endless Forms Most Beautiful, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Endless Forms Most Beautiful, su Encyclopaedia Metallum.