Enid (nome)

prenome

Enid è un nome proprio di persona gallese femminile[1].

Varianti

modifica
  • Femminili: Enide[2]

Origine e diffusione

modifica
 
Enid e sua madre in un'illustrazione di Gustave Doré per gli Idilli del re

Riprende il nome di Enid o Enide, un personaggio delle leggende arturiane apparso per la prima volta in Erec e Enide di Chrétien de Troyes, e poi in Geraint e Enid, uno dei tre romanzi gallesi; la sua diffusione aumentò dopo la pubblicazione, nel 1859, del poema Enid di Alfred Tennyson (incluso negli Idilli del re)[1][2].

L'etimologia del nome non è del tutto certa[2]; generalmente viene ricondotto al vocabolo medio gallese enaid, che significa "purezza", "anima" e "vita"[1][2][3].

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, cioè non ha santa patrona; l'onomastico si può il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

modifica
 
Enid Greene

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c (EN) Enid, su Behind the Name. URL consultato il 1º agosto 2025.
  2. ^ a b c d Sheard, p. 204.
  3. ^ (EN) Enid, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 1º agosto 2025.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi