Enrico Delprato
Enrico Delprato (Bergamo, 10 novembre 1999) è un calciatore italiano, difensore e capitano del Parma.
Enrico Delprato | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Parma | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025 | ||||||||||||||||
Biografia
modificaNato a Bergamo, è figlio dell'ex calciatore e allenatore Ivan Del Prato.[2] La diversa grafia del cognome è dovuta a un'incomprensione anagrafica emersa solamente quando Enrico era adolescente,[3] ragione per cui all'inizio della carriera veniva riportato come "Del Prato".
Caratteristiche tecniche
modificaGiocatore molto duttile, di ruolo difensore, può essere impiegato sia come difensore centrale che come terzino destro.[4] Si distingue in campo per il suo carisma e per la sua Leadership.[5]
Carriera
modificaClub
modificaGli inizi, prestiti a Livorno e Reggina
modificaDopo aver giocato nelle giovanili di alcune squadre dilettantistiche bergamasche (Seriate e Grassobbio), nel 2006, all'età di 7 anni, entra nel settore giovanile dell'Atalanta,[6] nel quale compie tutta la trafila fino alla formazione Primavera. Rimane in Primavera fino alla stagione 2018-2019, giocata come "fuoriquota", nella quale vince il campionato di categoria. Viene anche convocato in prima squadra durante la stagione, senza mai esordire in campionato o in Coppa Italia.
Il 13 luglio 2019 viene ceduto in prestito al Livorno, in Serie B.[7][8] Esordisce tra i professionisti il 24 agosto 2019, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita della prima giornata di campionato persa 1-0 in trasferta contro la Virtus Entella. Il 3 marzo del 2020 segna la sua prima rete in carriera, nella partita che il club labronico pareggia in casa per 2-2 contro il Frosinone.[9] Finisce con 33 presenze il campionato con il Livorno.
Terminato il prestito, l'11 settembre 2020 l'Atalanta lo cede nuovamente in prestito in Serie B, questa volta alla Reggina, dove totalizza 26 presenze nel campionato cadetto, senza andare in rete.[10][11]
Parma
modificaDopo un'intera estate nelle trafile dei bergamaschi, il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Parma, appena retrocesso in Serie B.[12] Ritenuti in estate tra i favoriti per la vittoria finale, i ducali conducono un anonimo campionato di metà classifica, senza mai dare l'impressione di poter competere per la promozione in Serie A. Le prestazioni di Delprato, distintosi per spirito di sacrificio e duttilità, sono tra le poche note liete di una stagione travagliata, tanto da convincere il Parma a riscattare il terzino.[13]
Nella stagione 2022-2023 il Parma arriva quarto in campionato, ma perde la semifinale playoff contro il Cagliari, restando ancora in cadetteria.[14] Ormai Delprato diventa un punto di riferimento per la difesa gialloblù. Invece, la Serie B 2023-2024 viene stravinta dai parmigiani, che tornano in Serie A dopo tre anni d'assenza. In quest'annata, Delprato, leader dello spogliatoio, diviene ufficialmente capitano dei ducali a soli 23 anni, data personalità che trasmette.[15]
Il 24 agosto 2024 esordisce in massima serie coi parmensi nella sfida vinta 2-1 contro il Milan.[16] Sette giorni dopo, in occasione della sconfitta contro il Napoli, si ritrova a giocare come portiere in occasione dell'espulsione del titolare Zion Suzuki, dato che i cambi erano terminati: in quel momento il Parma conduceva per 1-0 al Maradona, ma i partenopei ribalteranno poi lo svantaggio nel recupero, vincendo 2-1 in rimonta.[17][18] Il 16 settembre segna la sua prima rete in Serie A portando in vantaggio i ducali nella gara casalinga, al Tardini, contro l'Udinese, persa poi in rimonta per 3-2.[19] Titolare inamovibile, è fondamentale per la salvezza del Parma (sedicesimo posto finale), ottenuta matematicamente all'ultima giornata, nella vittoria per 3-2 (in rimonta da un 2-0) in trasferta contro l'Atalanta.[20] Chiude la sua prima stagione in Serie A con 34 presenze e 4 reti contro (oltre a quella già citata contro l'Udinese) Juventus (pareggio 2-2),[21] Lazio (vittoria 3-1)[22] e Milan (sconfitta 3-2).[23]
Nazionale
modificaCon la nazionale Under-19 nel 2018 ha disputato l'Europeo Under-19 in Finlandia, concluso al secondo posto.
Nel 2019 viene convocato per il Mondiale Under-20 in Polonia,[24] chiuso al quarto posto.
Il 6 settembre 2019 esordisce con la nazionale Under-21, guidata dal neo CT Paolo Nicolato, giocando titolare nella partita amichevole contro la Moldavia under 21 vinta 4-0 a Catania.[25]
Nel 2021 partecipa da titolare all'Europeo Under-21, nel quale l'Italia viene eliminata ai quarti di finale dal Portogallo under 21.[26][27][28]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 25 maggio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | Atalanta | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2019-2020 | Livorno | B | 33 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 |
2020-2021 | Reggina | B | 26 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
2021-2022 | Parma | B | 34 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 |
2022-2023 | B | 34+2[29] | 3+0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 3 | |
2023-2024 | B | 35 | 2 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 2 | |
2024-2025 | A | 34 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
Totale Parma | 137+2 | 10 | 6 | 0 | - | - | - | - | 145 | 10 | |||||
Totale carriera | 196+2 | 11 | 8 | 0 | - | - | - | - | 206 | 11 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni giovanili
modifica- Atalanta: 2018-2019
- Atalanta: 2015-2016
- Atalanta: 2015-2016
- Atalanta: 2016
Competizioni nazionali
modifica- Campionato italiano di Serie B: 1 Parma: 2023-2024
Note
modifica- ^ 139 (10, -2) se si considerano i play-off di Serie B; per il "-2" ci si riferisce alla sfida contro il Napoli del 31 agosto 2024 in cui ha giocato in porta subendo 2 gol.
- ^ Atalanta, il 'nuovo Caldara' ce l'hai in casa. Enrico Del Prato è pronto per il salto in A fanpage.it
- ^ Filiberto Molossi, Capitan Delprato si racconta: «Sono come Rocky, non mollo mai», in Gazzetta di Parma, 2 gennaio 2024.
- ^ Vivaio, Primavera: alla scoperta di... Enrico Del Prato, su atalanta.it, 19 ottobre 2016. URL consultato il 2 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).
- ^ Giovanni Battistuzzi , La testa dura di Enrico Delprato, su ilfoglio.it, 1º aprile 2025. URL consultato il 20 giugno 2025.
- ^ Enrico Del Prato, 19 anni bergamasco, dalla primavera dell’Atalanta alla Nazionale, su bergamonews.it.
- ^ Enrico Delprato a Livorno, su atalanta.it. URL consultato l'11 settembre 2020.
- ^ Nuovo acquisto del Livorno Calcio, su livornocalcio.it, 13 luglio 2019. URL consultato il 7 settembre 2020.
- ^ pianetaserieb.it, https://pianetaserieb.it/news-calcio/del-prato-livorno-frosinone/ .
- ^ Enrico Delprato è un giocatore della Reggina, su reggina1914.it, 11 settembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2020.
- ^ Enrico Delprato alla Reggina, su atalanta.it. URL consultato l'11 settembre 2020.
- ^ Enrico Delprato al Parma, su atalanta.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
- ^ Enrico Delprato è del Parma Calcio 1913, su parmacalcio1913.com, 21 giugno 2022. URL consultato il 22 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2022).
- ^ Serie B, Cagliari in finale playoff col Bari: eliminato il Parma di Buffon, su tuttosport.com, 4 giugno 2023.
- ^ Viaggio alle origini di capitan Delprato: «Un leader nato», su gazzettadiparma.it, 10 gennaio 2025.
- ^ Serie A, Parma-Milan 2-1: primo ko per Fonseca, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 1º settembre 2024.
- ^ Serie A, Napoli-Parma 2-1: Bonny illude, Lukaku e Anguissa regalano il successo, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 1º settembre 2024.
- ^ Napoli-Parma, Suzuki espulso: il portiere lo fa il difensore Delprato, su corrieredellosport.it, 31 agosto 2024. URL consultato il 1º settembre 2024.
- ^ Serie A: l'Udinese vince 3-2 a Parma e vola in testa alla classifica - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 16 settembre 2024. URL consultato il 16 settembre 2024.
- ^ Il Parma è salvo: rimonta pazzesca a Bergamo e Serie A in tasca, su parmatoday.it, 25 maggio 2025.
- ^ Juventus-Parma 2-2, gol e highlights: McKennie e Weah rispondono a Delprato e Sohm, su sport.sky.it, 31 ottobre 2024.
- ^ Le pagelle di Parma-Lazio 3-1: Delprato super, bene Zaccagni. Romagnoli e Rovella regalano due gol, su eurosport.it, 1º dicembre 2024.
- ^ Serie A, Milan-Parma 3-2: i rossoneri la ribaltano in pieno recupero, Conceiçao vede l'Europa, su sportmediaset.mediaset.it, 26 gennaio 2025.
- ^ I 21 convocati dell'Italia per i Mondiali Under 20: assente Tonali, c'è Pinamonti eurosport.com
- ^ Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia, su figc.it, 6 settembre 2019.
- ^ UEFA.com, EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su UEFA.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
- ^ Una grande Italia vola ai quarti. Gravina: “Entusiasmo e determinazione, orgoglioso di questi ragazzi”, su figc.it, 30 marzo 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
- ^ Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”, su figc.it, 31 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2021.
- ^ nei Play-off.
Collegamenti esterni
modifica- ENRICO DEL PRATO, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Enrico Delprato, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Enrico Delprato, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Enrico Delprato, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Enrico Delprato, su old.calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Enrico Delprato, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Enrico Delprato, su BDFutbol.com.