Eredivisie 2020-2021

stagione calcistica
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Eredivisie 2020-2021 (disambigua).

L'Eredivisie 2020-2021 è stata la 65ª edizione della massima serie del campionato olandese di calcio, iniziata il 12 settembre 2020 e terminata il 16 maggio 2021.[1] L'Ajax ha conquistato il trofeo per la trentacinquesima volta nella sua storia.[2]

Eredivisie 2020-2021
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Eredivisie
Sport Calcio
Edizione 65ª
Organizzatore KNVB
Date dal 12 settembre 2020
al 16 maggio 2021
Luogo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Paesi Bassi
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana A/R
Sito web http://www.eredivisie.nl/
Risultati
Vincitore Ajax
(35º titolo)
Retrocessioni Emmen
VVV-Venlo
ADO Den Haag
Statistiche
Miglior marcatore Grecia (bandiera) Giōrgos Giakoumakīs (26)
Incontri disputati 306
Gol segnati 920 (3,01 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

In seguito all'interruzione anticipata della stagione precedente, dovuta all'emergenza per il diffondersi della pandemia di COVID-19, non si è proceduto né a retrocessioni né a promozioni dalla Eerste Divisie.[3]

Formula

modifica

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 34 giornate. La squadra campione d'Olanda si qualifica alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022, mentre la seconda classificata viene ammessa al secondo turno di qualificazione. Le squadre classificatesi dal 4º al 7º posto partecipano ai play-off per determinare la seconda squadra che viene ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022. Poiché la squadra vincitrice della KNVB beker 2020-2021 viene ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2021-2022, sulla base del suo posizionamento in classifica, possono variare le posizioni delle squadre ammesse alle coppe o ai play-off di qualificazione. Le ultime due classificate retrocedono in Eerste Divisie. La squadra classificatasi al 16º posto partecipa ai play-off promozione/retrocessione con 6 squadre di Eerste Divisie per un posto in massima serie.

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
ADO Den Haag dettagli L'Aia Cars Jeans Stadion 17º posto in Eredivisie
Ajax dettagli Amsterdam Johan Cruijff Arena 1º posto in Eredivisie
AZ Alkmaar dettagli Alkmaar AFAS Stadion 2º posto in Eredivisie
Emmen dettagli Emmen De Oude Meerdijk 12º posto in Eredivisie
Feyenoord dettagli Rotterdam Stadion Feijenoord - De Kuip 3º posto in Eredivisie
Fortuna Sittard dettagli Sittard Fortuna Sittard Stadion 16º posto in Eredivisie
Groningen dettagli Groninga Hitachi Capital Mobility Stadion 9º posto in Eredivisie
Heerenveen dettagli Heerenveen Abe Lenstra Stadion 10º posto in Eredivisie
Heracles Almelo dettagli Almelo Polman Stadion 8º posto in Eredivisie
PEC Zwolle dettagli Zwolle MAC³PARK Stadion 15º posto in Eredivisie
PSV dettagli Eindhoven Philips Stadion 4º posto in Eredivisie
RKC Waalwijk dettagli Waalwijk Mandemakers Stadion 18º posto in Eredivisie
Sparta Rotterdam dettagli Rotterdam Sparta Stadion Het Kasteel 11º posto in Eredivisie
Twente dettagli Enschede De Grolsch Veste 14º posto in Eredivisie
Utrecht dettagli Utrecht Stadion Galgenwaard 6º posto in Eredivisie
Vitesse dettagli Arnhem GelreDome 7º posto in Eredivisie
VVV-Venlo dettagli Venlo Covebo Stadion – De Koel 13º posto in Eredivisie
Willem II dettagli Tilburg Koning Willem II Stadion 5º posto in Eredivisie

Allenatori

modifica
Squadra Allenatore
ADO Den Haag   Aleksandar Ranković (1ª-8ª)
  Ruud Brood (9ª-34ª)
Ajax   Erik ten Hag
AZ Alkmaar   Arne Slot (1ª-10ª)
  Pascal Jansen (11ª-34ª)
Emmen   Dick Lukkien
Feyenoord   Dick Advocaat
Fortuna Sittard   Kevin Hofland (1ª-8ª)
  Sjors Ultee (9ª-34ª)
Groningen   Danny Buijs
Heerenveen   Johnny Jansen
Heracles Almelo   Frank Wormuth
PEC Zwolle   John Stegeman (1ª-23ª)
  Lee-Roy Echteld (24ª)
  Bert Konterman (25ª-34ª)
PSV   Roger Schmidt
RKC Waalwijk   Fred Grim
Sparta Rotterdam   Henk Fraser
Twente   Ron Jans
Utrecht   John van den Brom (1ª-8ª)
  René Hake (9ª-34ª)
Vitesse   Thomas Letsch
VVV-Venlo   Hans de Koning (1ª-26ª)
  Jos Luhukay (27ª-34ª)
Willem II   Adrie Koster (1ª-19ª)
  Željko Petrović (20ª-34ª)

Classifica finale

modifica

Fonte[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
 [5] 1. Ajax 88 34 28 4 2 102 23 +79
2. PSV 72 34 21 9 4 74 35 +39
3. AZ Alkmaar 71 34 21 8 5 75 41 +34
4. Vitesse 61 34 18 7 9 52 38 +14
  5. Feyenoord 59 34 16 11 7 64 36 +28
  6. Utrecht 53 34 13 14 7 52 41 +11
  7. Groningen 50 34 14 8 12 40 37 +3
  8. Sparta Rotterdam 47 34 13 8 13 49 48 +1
9. Heracles Almelo 44 34 12 8 14 42 53 -11
10. Twente 41 34 10 11 13 48 50 -2
11. Fortuna Sittard 41 34 12 5 17 50 58 -8
12. Heerenveen 39 34 9 12 13 43 49 -6
13. PEC Zwolle 38 34 9 11 14 44 53 -9
14. Willem II 31 34 8 7 19 40 68 -28
15. RKC Waalwijk 30 34 7 9 18 33 55 -22
  16. Emmen 30 34 7 9 18 40 68 -28
  17. VVV-Venlo 23 34 6 5 23 43 91 -48
  18. ADO Den Haag 22 34 4 10 20 29 76 -47

Legenda:

      Campione dei Paesi Bassi e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2021-2022
      Ammessa ai play-off della UEFA Europa League 2021-2022
      Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022
      Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022 in quanto vincitrice dei Playoff
  Partecipa ai play-off o ai play-out.
      Retrocesse in Eerste Divisie 2021-2022

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti ottenuti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • spareggio (solo per decidere la squadra campione e la retrocessione)
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti

Risultati

modifica

Tabellone

modifica

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ADO AJA AZ EMM FEY FOR GRO HEE HER PEC PSV RKC SPA TWE UTR VIT VVV WIL
ADO Den Haag –––– 2-4 2-2 0-0 3-2 0-3 0-1 1-1 1-2 0-2 2-2 0-0 1-1 2-4 1-4 0-2 1-4 1-4
Ajax 5-0 –––– 2-0 4-0 1-0 5-2 3-1 5-1 5-0 4-0 2-2 3-0 4-2 1-2 1-1 2-1 3-1 3-1
AZ Alkmaar 2-1 0-3 –––– 1-0 4-2 1-0 1-2 3-1 5-0 1-1 2-0 3-0 2-0 4-1 0-1 3-1 2-2 5-3
Emmen 1-1 0-5 0-1 –––– 2-3 2-2 0-4 3-1 3-1 3-2 0-2 3-1 1-1 1-4 2-3 1-4 3-5 1-1
Feyenoord 4-2 0-3 2-3 1-1 –––– 2-0 2-0 3-0 0-0 1-0 3-1 3-0 1-1 1-1 1-1 0-0 6-0 5-0
Fortuna Sittard 2-0 1-2 3-3 1-3 1-3 –––– 1-3 1-3 0-1 2-2 1-3 2-1 0-1 3-0 0-1 3-3 3-2 3-2
Groningen 3-0 1-0 0-0 1-1 0-0 1-0 –––– 0-2 0-1 1-0 1-3 2-0 1-2 2-2 0-0 1-1 2-1 1-0
Heerenveen 3-0 1-2 0-3 4-0 3-0 1-3 1-1 –––– 1-2 0-2 2-2 1-1 1-2 0-0 0-0 1-0 1-0 2-0
Heracles Almelo 2-0 0-2 1-2 4-0 1-1 1-2 1-0 1-0 –––– 2-1 1-1 0-1 1-1 2-2 4-1 0-2 4-0 4-0
PEC Zwolle 0-1 0-2 1-1 0-0 0-2 0-2 1-0 4-1 2-2 –––– 0-3 1-1 4-0 1-0 1-1 2-1 2-1 0-0
PSV 4-0 1-1 1-3 2-1 1-1 2-0 1-0 2-2 3-0 4-2 –––– 2-0 1-0 3-0 2-1 3-1 4-1 3-0
RKC Waalwijk 0-1 0-1 1-3 1-0 2-2 1-2 3-1 1-1 3-0 1-1 1-4 –––– 0-2 2-1 1-2 0-1 3-2 1-1
Sparta Rotterdam 6-0 0-1 4-4 2-1 0-2 1-2 2-3 1-4 1-1 3-2 3-5 2-0 –––– 0-0 0-0 3-0 2-0 0-2
Twente 3-2 1-3 1-3 1-1 2-2 2-0 3-1 0-0 1-1 5-1 1-1 0-2 0-2 –––– 1-2 1-2 0-1 1-1
Utrecht 1-1 0-3 2-2 0-1 1-2 1-1 2-2 1-1 2-0 3-3 1-1 3-1 1-0 2-1 –––– 1-3 3-1 3-2
Vitesse 0-0 1-3 2-1 3-1 1-0 2-0 1-0 1-1 3-0 2-1 2-1 1-1 2-0 0-2 1-0 –––– 4-1 0-0
VVV-Venlo 1-2 0-13 1-4 0-4 0-3 1-3 0-1 1-1 3-2 2-2 0-2 3-3 0-1 1-2 1-1 4-1 –––– 2-1
Willem II 1-1 1-1 0-1 2-0 1-4 2-1 2-3 3-1 4-0 1-3 0-2 1-0 1-3 0-3 0-6 1-3 2-1 ––––

Calendario

modifica

Risultati dell'Eredivisie sul sito ufficiale.[6]

Spareggi

modifica

Play-off UEFA Europa Conference League

modifica

Le quattro squadre meglio piazzate in Campionato che non sono già qualificate per le coppe europee giocano per un posto al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2021-2022.

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
      
5 Feyenoord 2
8 Sparta Rotterdam 0
5 Feyenoord 2
6 Utrecht 0
6 Utrecht 1
7 Groningen 0

Semifinali

modifica
Risultati Luogo e data
Utrecht 1 - 0 Groningen Utrecht, 19 maggio 2021
Feyenoord 2 - 0 Sparta Rotterdam Rotterdam, 19 maggio 2021
Risultati Luogo e data
Feyenoord 2 - 0 Utrecht Rotterdam, 23 maggio 2021

Play-off salvezza/promozione

modifica

La 16ª classificata in campionato più sei squadre dell'Eerste Divisie 2020-2021 si giocano un posto nell'Eredivisie 2021-2022. Le perdenti parteciperanno invece all'Eerste Divisie 2021-2022.

Primo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 maggio 2021
De Graafschap 2 - 3 Roda JC
Almere City 0 - 4 N.E.C.
NAC Breda 4 - 1 Volendam

Semifinale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 maggio 2021
N.E.C. 3 - 0 Roda JC
Emmen 1 - 1 (3-4 dtr) NAC Breda
Squadra 1 Risultato Squadra 2
23 maggio 2021
NAC Breda 1 - 2 N.E.C.

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————
Ajax
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Classifica in divenire

modifica
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª
ADO Den Haag 0 0 0 3 3 4 4 4 4 5 6 7 7 7 10 10 10 11 11 12 13* 14 14* 15 15 15 15 15 16 16 19 22 22 22
Ajax 3 6 9 9 12 15 18 21 24 27 27 30 33 34 35 38 41 44 47 50 51* 54 57 58 61 64 67 70 73* 76 79 82 85 88
AZ Alkmaar 1* 2 3 4 5 8 11 14 17 17 20 23 26 27* 28 31 34 37 37 37 40 43 46 49 49 52 55 58 61 61 64 67 68 71
Emmen 0 0 1 2 3 3 3 3 3 3 3 4 5 5 5 5 5 6 6 6 6 6 9 12 13 14 15 18 21 24 24 24 27 30
Feyenoord 3 4 7 10 11 12 15 18 21 22 23 26 26 29 32 35 35 35 35 38 39* 42 43* 43 46 47 48 51 54 55 55 55 56 59
Fortuna Sittard 0 0 1 1 2 2 2 3 3 3 6 9 10 13 16 16 19 19 22 25 25 28 31 31 31 34 34 34 34 37 40 40 41 41
Groningen 0 3 3 6 7 10 13 13 14 17 20 23 26 26 27 30 31 31 34 34 35* 38 39* 42 42 43 43 46 46 46 46 49 50 50
Heerenveen 3 6 9 10 10 13 16 16 17 18 19 20 20 20 20 21 22 22 25 26 29 29 30 30 33 33 34 34 37 37 38 39 39 39
Heracles Almelo 3 3 4 4 4 5 8 8 8 8 9 9 12 15 15 18 18 21 22 25 28 28 28 29 32 35 36 36 39 39 42 43 44 44
PEC Zwolle 0 1 4 5* 5* 6 6 7 8 9 12 12 13 16 17 17 17 20 21 22 23 23 23 26 26 26 29 29 32 35 35 35 35 38
PSV 3 6 7 10 13 13 16 19 20 23 24 27 30 33 34 34 37 40 43 43 46 47 50 51 54 55 55 58 61 64 65 68 71 72
RKC Waalwijk 0 0 0 1* 4* 5 5 5 6 9 12 12 12 12 12 13 14 14 14 15 16 19 22 23 23 23 26 26 26 26 26 27 30 30
Sparta Rotterdam 0 0 0 1 2 3 3 6 9 9 12 15 15 18 18 21 21 21 22 23 26* 26 26 26 27* 30 31 34 34 37 40 43 44 47
Twente 3 4 7 8 11 11 14 17 18 18 21 21 24 24 27 27 28 28 29 30 30 33 34 35 36 36 37 37 37 37 37 38 38 41
Utrecht 1* 4 5 6 9 9 9 10 11 12 12 13 16 17* 18 18 21 24 27 28 29* 32 35 35 38 38 41 44 44* 47 50 51 52 53
Vitesse 3 6 6 9 12 15 18 21 22 25 25 26 29 29 32 35 38 41 41 42 42 42 42 45 48 51 52 55 56 57 60 60 61 61
VVV-Venlo 3 4 4 4 5 5 5 8 8 9 9 9 9 9 12 15 16 19 22 22 22* 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 23 23 23
Willem II 0 3 4 4 4 5 5 5 8 8 8 8 8 9 9 9 10 10 10 13 14* 14 14* 17 18 21 22 22 22 25 25 25 28 31

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra
26 8   Giōrgos Giakoumakīs VVV-Venlo
19   Donyell Malen PSV
18 8   Steven Berghuis Feyenoord
17 5   Danilo Twente
16 3   Rai Vloet Heracles
15 7   Teun Koopmeiners AZ Alkmaar
15   Myron Boadu PSV
14 7   Dušan Tadić Ajax
14 1   Henk Veerman Heerenveen
14 4   Lennart Thy Sparta Rotterdam
13 3   Michael de Leeuw Emmen
12   Zian Flemming Fortuna Sittard
12 1   Davy Klaassen Ajax
12   Vaggelīs Paulidīs Willem II
  1. ^ (NL) CONCEPT EREDIVISIE PROGRAMMA 2020/21 BEKEND, su eredivisie.nl, 27 luglio 2020. URL consultato il 25 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2021).
  2. ^ (NE) AJAX VOOR DE 35E KEER KAMPIOEN VAN NEDERLAND, su eredivisie.nl, 2 maggio 2021. URL consultato il 3 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2021).
  3. ^ (NL) Afwikkeling voetbalseizoen 2019/'20 een feit, su eredivisie.nl, 24 aprile 2020. URL consultato il 25 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2021).
  4. ^ Classifica Eredivisie, su eredivisie.nl.
  5. ^ Ammesso alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022 in quanto la vincitrice della UEFA Champions League 2020-2021 (il Chelsea) vi è già qualificata tramite il campionato della federazione a cui è affiliata.
  6. ^ Risultati Eredivisie 2020-2021, su eredivisie.nl.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio