Eric Roberts

attore statunitense (1956-)

Eric Anthony Roberts (Biloxi, 18 aprile 1956) è un attore statunitense, candidato due volte ai Golden Globe e una all'Oscar al miglior attore non protagonista per il film A 30 secondi dalla fine.

Eric Roberts al Florida SuperCon 2015

Biografia

modifica

Di origini inglesi, scozzesi, irlandesi, francesi, svedesi e tedesche e figlio dell'attrice Betty Lou Bredemus e di Walter Grady Roberts, i suoi genitori divorziarono quando aveva 15 anni. Nel 1977 ha perso il padre per un tumore alla gola. Il nonno materno era il celebre giocatore di football Wendell John Bredemus (1904-1955). Fratello maggiore delle attrici Julia Roberts e di Lisa Roberts Gillan, ha iniziato a recitare all'età di 5 anni in una compagnia teatrale fondata dal padre. A 17 anni si è trasferito a Londra per studiare recitazione presso la Royal Academy of Dramatic Art. Due anni dopo è ritornato negli Stati Uniti per concludere gli studi all'Accademia americana di arti drammatiche.

Nel 1976 ha debuttato a teatro. In seguito ha recitato al fianco di Glenn Close e Shirley Knight in Un tram che si chiama Desiderio. La sua fortuna è stata comunque la serie TV Destini che nel 1977, grazie al ruolo di Ted Bancroft, lo ha fatto apprezzare sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori. Dalla televisione al cinema il passo è stato breve: nel 1978 è stato protagonista del film Il re degli zingari. Si è aggiudicato una nomination ai Golden Globe e agli Oscar per i rispettivi film Star 80 e A 30 secondi dalla fine. Ha affiancato Johnny Depp nel film TV Slow Burn e nel 1989 ha recitato con la sorella Julia Roberts in Legami di sangue. Nello stesso anno ha recitato nel film di arti marziali I migliori.

Negli anni seguenti, a causa anche di una vita alquanto dissoluta, caratterizzata dall'abuso di droghe, si dovrà accontentare di ruoli che non sempre gli hanno reso giustizia, o di partecipare a film per il cinema indipendente venendo comunque apprezzato. Nel 1992 ha partecipato al film Analisi finale, in seguito ha ricoperto ruoli in Lo specialista e Il rompiscatole, e nel 1995 è stato protagonista del film Gli immortali. È apparso inoltre nei video musicali Mr. Brightside e Miss Atomic Bomb dei The Killers e in We Belong Together e It's like That di Mariah Carey, ha fatto un'apparizione nel video Smack That di Akon e Eminem, inoltre è apparso anche nel video Bitch Better Have My Money di Rihanna.

Nel frattempo è riuscito a costruirsi una dignitosa carriera nelle serie televisive. Nel 1996 ha interpretato il ruolo del Maestro, acerrimo nemico del Dottore nel film per la televisione Doctor Who. Tra il 2002 e il 2005 ha partecipato alla serie Perfetti... ma non troppo, ha prestato la voce al personaggio Mogul nella serie animata Justice League Unlimited, è apparso come guest star in CSI: Miami e Heroes, e ha recitato nel film TV Pandemic - Il virus della marea. Tra il 2006 e il 2008 ha partecipato ai film DOA: Dead or Alive e Il cavaliere oscuro (nel ruolo del boss mafioso Salvatore Maroni) mentre nel 2010 ha recitato ne I mercenari - The Expendables.

Nel 2012 ha ricoperto il ruolo del boss mafioso italo-americano Tom Di maggio nella serie televisiva italiana L'onore e il rispetto: vi ricomparirà anche nella quarta stagione. Nel 2013 ha partecipato al film Assalto a Wall Street, con Dominic Purcell. Nel 2014 è entrato a far parte del cast di Suits, dove ha interpretato Charles Forstman, un imprenditore miliardario. Sempre nel 2014 ha sostenuto il ruolo di Patrik Messina nel film Leaves of the tree, diretto da Ante Novakovic e girato quasi interamente in Italia a Castellammare del Golfo. Nel 2015 ha partecipato alla quindicesima e ultima stagione di CSI - Scena del crimine. Nel 2019 ha vinto il premio come miglior attore al Vegas Movie Awards per il film Hungry. Nel 2021 è apparso nella 17ª stagione di Grey's Anatomy interpretando il padre di Jackson Havery.

Vita privata

modifica

È padre dell'attrice Emma Roberts, nata dalla relazione con Kelly Cunningham, che ha successivamente sposato.

Filmografia parziale

modifica
 
Eric Roberts nel 2012

Televisione

modifica

Videoclip

modifica

Riconoscimenti

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Eric Roberts è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN85925904 · ISNI (EN0000 0001 1576 7384 · LCCN (ENn86013869 · GND (DE141178779 · BNE (ESXX1122034 (data) · BNF (FRcb140072150 (data) · J9U (ENHE987007439408405171