Eric Vanderaerden

dirigente sportivo, ciclista su strada e pistard belga

Eric Vanderaerden (Herk-de-Stad, 11 febbraio 1962) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistard belga. Professionista dal 1983 al 1996, conta cinque successi di tappa al Tour de France, in cui si aggiudicò anche la classifica a punti, un Giro delle Fiandre, una Parigi-Roubaix, e una E3 Harelbeke.

Eric Vanderaerden
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club
1983Jacky Aernoudt Meub.
1984-1989Panasonic
1990-1992Buckler
1993Wordperfect
1994-1995Brescialat
1996San Marco Group
1996Palmans
Nazionale
1983-1987Belgio (bandiera) Belgio
Carriera da allenatore
2001-2002Mapei
2006Yawadoo-Colba-ABM
DFL-Cyclingnews-Litespeed
2007DFL-Cyclingnews-Litespeed
2010Qin Cycling Team
2011Donckers Koffie-Jelly Belly
 Mondiali su strada
ArgentoCittà del Messico 1980In linea Jr
Statistiche aggiornate al luglio 2011

Carriera

modifica

Nato e formatosi in una famiglia di ciclisti (fratello più anziano di Danny e Gert Vanderaerden e figlio di Lucien Vanderaerden), debuttò tra i professionisti nel 1983 col team belga Aernoudt-Rossin.

Buon passista e dotato di un efficace spunto allo sprint. Nelle gare in linea tra i migliori corridori della sua epoca, in carriera conquistò ben 138 corse (anche a tappe), tra le quali una Gand-Wevelgem, un Giro delle Fiandre, una Paris-Roubaix, una Paris-Bruxelles e cinque tappe al Tour de France: competizione in cui vestì la maglia gialla per un totale di cinque giorni vincendone la classifica a punti (maglia verde) nel 1986.

Palmarès

modifica
Houthalen/Helchteren
Heusden-Zolder
Linkhout
Koersel
Campionato Provinciale Limburg -B-
Heppen
Zelem
Ronde van de Noorderkempen
Meldert
Zichen-Zussen-Bolder
2ª tappa, 1ª semitappa Zemst (Cronometro)
Zoutleeuw
Halen
Zomergem
Nijlen
Neerpelt
Eisden
Ham
Linkhout
Velm
Paal
Schurhoven - Sint-Truiden
Geneiken-Lummen
Lummen
Beringen
Giro delle Fiandre Juniors
1ª tappa GP Rüebliland Juniors (Birr > Birr)
Tongerlo-Bree
Lummen
Heukelom
Zepperen
Heusden-Zolder
Gingelom
Lanaken
Helchteren
Kaulille
2ª tappa Ster van Zuid-Limburg (Heks > Mechelen-Bovelingen)
Classifica generale Ster van Zuid-Limburg
Mechelen-Bovelingen
Koersel
1ª tappa Dusika Jugend Tour (Vienna > Bad Deutsch-Altenburg)
4ª tappa Dusika Jugend Tour (Rabenstein > Vöslau)
1ª tappa Würselen (Würselen > Würselen)
2ª tappa Würselen (Würselen > Jülich )
1ª tappa Dusika Jugend Tour (Vienna > Bad Deutsch-Altenburg)
Classifica generale Würselen
Velaines, cronometro
Kortessem
Zemst-Laar
Hoepertingen
Genenbos
Zelem
Wetteren
Waltwilder
Hamont
Halen
Paal
Aalst - Sint-Truiden
Kozen
Lotenhulle
Bret - Genk
Tessenderlo
Schaal Marcel Indekeu
Borlo
Houtvenne
Linkhout
Lommel
Tongeren
Sint-Gillis-Waas
Vliermaalroot
Giro delle Fiandre Dilettanti
Liège - Villers-le-Temple
Liège - Celles
Gorsem
Millegem - Mol
Grand Prix Pino Cerami
Niel-Gingelom
Alken
3ª tappa, 1ª semitappa Ronde van Limburg (Bree > Herk-de-Stad)
3ª tappa, 2ª semitappa Ronde van Limburg (Herk-de-Stad > Herk-de-Stad, cronometro)
6ª tappa Ronde van Limburg (Kuringen > Hasselt)
Classifica generale Ronde van Limburg
Grote Prijs van ´t Heiken Ereprijs material
Zolder
Hoepertingen
Koersel
Waterschei - Genk
Bocholt
1ª tappa Tour du Hainaut Occidental (Pecq > Peruwelz)
4ª tappa Tour du Hainaut Occidental (Bailleul > Templeuve)
Merchtem
Wellen
Zwartberg
Asse
Leuven
Sint-Truiden
Halen
Gelmen - Sint-Truiden
Campionati belgi soldati
Liège - Saint-Servais
Omloop der Vlaamse Gewesten
Flèche Ardennaise
Omloop der Vlaamse Gewesten
2ª tappa Etoile de Sud (Wanfercée-Baulet > Dampremy)
6ª tappa Etoile de Sud (Fleurus > Fleurus, Cronometro)
Campionati mondiali soldati
4ª tappa, 2ª semitappa Ronde van Limburg (Bilzen > Bilzen, cronometro)
5ª tappa Ronde van Limburg (Bilzen > Oostham)
Grote Prijs van ´t Heiken Ereprijs material
Gellik-Lanaken
Kampioenschap van Vlaanderen
Stal-Koersel
Kortenaken
Diepenbeek
Mechelen-Bovelingen
2ª tappa Tour du Hainaut Occidental (Frasnes-lez-Anvaing > Mont-Saint-Aubert)
3ª tappa Tour du Hainaut Occidental (Peruwelz > Peruwelz, cronometro)
Classifica generale Tour du Hainaut Occidental
Betekom
Oordegem
Booischot
Wakken
Gits
Tongeren
Nieuwerkerken-Aalst
  • 1983 (Jacky Aernoudt Meubelen, otto vittorie)
Prologo Parigi-Nizza (Issy-les-Moulineaux > Issy-les-Moulineaux, cronometro)
7ª tappa, 1ª semitappa Parigi-Nizza (Mandeulieu > Nizza)
2ª tappa Vuelta a España (Cuenca > Teruel)
11ª tappa Vuelta a España (Soria > Logroño)
Prologo Grand Prix du Midi Libre (Decazeville > Decazeville, cronometro)
2ª tappa Grand Prix du Midi Libre (Alès > Béziers)
1ª tappa Tour de l'Aude (Narbonne > Gruissan)
Prologo Tour de France (Fontenay-sous-Bois > Fontenay-sous-Bois, cronometro)
  • 1984 (Panasonic, dodici vittorie)
1ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
3ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
1ª tappa Quattro Giorni di Dunkerque ([[]] > [[]])
3ª tappa Quattro giorni di Dunkerque ([[]] > [[]])
Prologo Tour de Suisse ([[]] > [[]])cronometro)
2ª tappa Tour de Suisse ([[]] > [[]])
7ª tappa Tour de Suisse ([[]] > [[]])
Campionati belgi, Prova in linea
10ª tappa Tour de France ([[]] > [[]])
23ª tappa Tour de France ([[]] > [[]])
1ª tappa, 2ª semitappa Giro dei Paesi Bassi ([[]] > [[]])
Parigi-Bruxelles
  • 1985 (Panasonic, diciassette vittorie)
1ª tappa Étoile de Bessèges
Prologo Tour Méditerranéen ([[]] > [[]])cronometro)
1ª tappa Tour Méditerranéen ([[]] > [[]])
Ronde van Limburg
6ª tappa Tirreno-Adriatico (San Benedetto del Tronto > San Benedetto del Tronto)
1ª tappa, 2ª semitappa Tre Giorni di La Panne (Herzele > Herzele, cronometro)
3ª tappa Tre Giorni di La Panne (De Panne > De Panne)
Giro delle Fiandre
Gand-Wevelgem
Omloop van het Leiedal
4ª tappa Tour de Suisse (Berna > Oberwil)
13ª tappa Tour de France (Lans-en-Vercors > Villard-de-Lans, cronometro)
19ª tappa Tour de France (Pau > Bordeaux)
1ª tappa Giro dei Paesi Bassi (Assen > Nimega)
5ª tappa Giro dei Paesi Bassi (Breda > 's-Hertogenbosch)
Classifica generale Giro dei Paesi Bassi
Grand Prix Eddy Merckx
  • 1986 (Panasonic, otto vittorie)
2ª tappa Tour Méditerranéen
5ª tappa, 2ª semitappa Tour Méditerranéen ([[]] > [[]])
Dwars door België
E3 Prijs Harelbeke
1ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
Classifica generale Tre Giorni di La Panne
Bruxelles-Ingooigem
4ª tappa Giro dei Paesi Bassi ([[]] > [[]])
  • 1987 (Panasonic, dieci vittorie)
3ª tappa Vuelta a Lloret del Mar ([[]] > [[]])
4ª tappa Tour Méditerranéen ([[]] > [[]])
Grand Prix Lambrechts
1ª tappa, 1ª semitappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
2ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
3ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
Classifica generale Tre Giorni di La Panne
Parigi-Roubaix
5ª tappa Giro di Danimarca ([[]] > [[]])
Grand Prix Eddy Merckx
  • 1988 (Panasonic-Isostar, sei vittorie)
Ronde van Limburg
5ª tappa Tirreno-Adriatico ([[]] > [[]])
1ª tappa, 2ª semitappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])cronometro)
2ª tappa Tre Giorni di La Panne ([[]] > [[]])
Classifica generale Tre Giorni di La Panne
4ª tappa Quattro Giorni di Dunkerque ([[]] > [[]])
5ª tappa Quattro Giorni di Dunkerque ([[]] > [[]])
  • 1989 (Panasonic-Isostar, venti vittorie)
5ª tappa Vuelta a Andalucía (Torredonjimeno > Granada)
4ª tappa Settimana Siciliana (Scordia > Avola)[1]
1ª tappa, 1ª semitappa Tre Giorni di La Panne (Tielen > Herzele)
1ª tappa, 2ª semitappa Tre Giorni di La Panne (Herzele > Herzele, cronometro)
Classifica generale Tre Giorni di La Panne
3ª tappa Tour de Trump ([[]] > [[]])
5ª tappa Tour de Trump ([[]] > [[]])
6ª tappa Tour de Trump ([[]] > [[]])
7ª tappa Tour de Trump ([[]] > [[]])
3ª tappa, 2ª semitappa Tour de Luxembourg (Lussemburgo > Lussemburgo, cronometro)
1ª tappa Tour de Suisse (Berna > Berna)
2ª tappa Vuelta a Burgos ([[]] > [[]])
6ª tappa Vuelta a Burgos ([[]] > [[]])
4ª tappa Giro dei Paesi Bassi (Raalte > Eindhoven)
Grand Prix Raymond Impanis
2ª tappa Giro d'Irlanda ([[]] > [[]])
3ª tappa Giro d'Irlanda ([[]] > [[]])
4ª tappa Giro d'Irlanda ([[]] > [[]])
5ª tappa, 1ª semitappa Giro d'Irlanda ([[]] > [[]])
Classifica generale Giro d'Irlanda
  • 1990 (Buckler, sette vittorie)
2ª tappa Étoile de Bessèges (Grand Prix de Sète)
3ª tappa Étoile de Bessèges (Grand Prix d'Aramon)
5ª tappa Tirreno-Adriatico (Cerro al Volturno > Porto Sant'Elpidio)
1ª tappa, 2ª semitappa Tre Giorni di La Panne (Herzele > Herzele, cronometro)
1ª tappa, 2ª semitappa Tour de Luxembourg (Lussemburgo > Lussemburgo)
4ª tappa Giro dei Paesi Bassi (Eindhoven > Maastricht)
6ª tappa Tour de la Communauté Européenne (Coblenza > Pirmasens)
  • 1991 (Buckler, quattro vittorie)
6ª tappa Volta a la Comunitat Valenciana (Valencia > Valencia)
Dwars door België
5ª tappa Tour de Luxembourg (Diekirch > Diekirch)
1ª tappa Giro d'Irlanda (Dublino > Kilkenny)
  • 1992 (Buckler, tre vittorie)
Grand Prix Wieler Revue
17ª tappa Vuelta a España (León > Salamanca)
2ª tappa Giro d'Irlanda (Cavan > Galway)
  • 1993 (Wordperfect, due vittorie)
3ª tappa Étoile de Bessèges (Joyeuse > Joyeuse)
Classifica generale Tre Giorni di La Panne

Altri successi

modifica
Classifica scalatori Dusika Jugend Tour
Classifica a punti Ronde van Limburg
Classifica a punti Etoile de Sud
Campionati mondiali soldati (cronosquadre)
Celles (cronosquadre)
  • 1983 (Jacky Aernoudt Meubelen)
Brasschaat
Criterium di Oudenbosch
Criterium di Peer
Retie
Criterium di Vienna
Criterium di Aalst
3ª tappa, 2ª semitappa Parigi-Nizza (Tain-lHermitage, cronosquadre)
Classifica a punti Tour de France
Campionati belgi, Omnium Juniores
Sei giorni di Anversa (con Étienne De Wilde)

Ciclocross

modifica
Ciclocross Eversel
Ciclocross Mechelen-Bovelingen
Tongerlo - Bree
Ciclocross Meeuwen
Ciclocross Koersel
Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti
Campionati belgi, Prova Juniores
Ciclocross Broekom
Ciclocross Metseren
Ciclocross Langemark
Vlaamse Witloofveldrit
Saint-Georges-sur-Meuse
Ciclocross Lommel
Campionati belgi, Prova Juniores

Piazzamenti

modifica

Grandi Giri

modifica
1986: 124º
1988: 75º
1994: ritirato (15ª tappa)
1983: non partito (10ª tappa)
1984: 90º
1985: 87º
1986: 125º
1988: ritirato (12ª tappa)
1989: fuori tempo (10ª tappa)
1990: squalificato (11ª tappa)
1991: 127º
1992: ritirato (13ª tappa)
1993: ritirato (8ª tappa)
1995: ritirato (10ª tappa)
1983: ritirato (17ª tappa)
1991: 102º
1992: 132º
1994: 116º

Classiche monumento

modifica
1983: 4º
1984: 3º
1985: 4º
1986: 22º
1987: 2º
1988: 11º
1990: ritirato
1991: 3º
1992: 80º
1994: 58º
1984: 10º
1985: vincitore
1986: 10º
1987: 3º
1988: 77º
1989: 24º
1990: 27º
1991: 19º
1992: 78º
1993: ritirato
1994: ritirato
1995: 54º
1996: ritirato
1983: 17º
1984: 28º
1985: 13º
1986: 19º
1987: vincitore
1988: 49º
1989: 25º
1990: 47º
1991: 35º
1992: ritirato
1993: ritirato
1994: ritirato
1995: 6º
1996: ritirato
1988: 27º
1990: 44º
1991: 54º

Competizioni mondiali

modifica
  1. ^ Gita turistica tra aranceti 200 chilometri per una volata (PDF), in L'Unità, 22 febbraio 1989. URL consultato il 28 aprile 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica