Erminio Ardigò

fumettista italiano

Erminio Ardigò (Annicco, 5 gennaio 19321º giugno 2004) è stato un fumettista italiano.[1]

Biografia

modifica

Esordì nel 1959 collaborando alla testata Cucciolo edita dalle Edizioni Alpe per la quale realizzò la serie comica "Il Sergente Smith". Successivamente disegnò la serie Kolosso edito da Gli Amici Tarzan dell'Editrice Cenisio. Nel 1965 disegnò la serie Zorak su testi di Luciano Secchi per l'Editoriale Corno.[2] All'inizio degli anni settanta lavorò anche per l'Altamira alla serie del piccolo Ranger e per la Editoriale CEPIM alla serie Storia del West oltre che alle serie di genere nero come Diabolik (per il quale realizzò il sesto episodio della prima serie, L'assassino fantasma[3]) e Zakimort e, per l'editore francese Lug, illustrò le serie Les Trois Téméraires, Fargo Jim e altre storie edite nella collana Spécial Kiwi.[4] Negli anni settanta collaborò alla serie Kriminal pubblicata dall'Editoriale Corno.[5]

  1. ^ uBCdb - uBC Fumetti, su ubcfumetti.com. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ Gaetano Strazzulla, I fumetti, Enciclopedie pratiche Sansoni, Bologna, Sansoni, 1970, p. 224.
  3. ^ Cronologia A-L, su diabolikclub.it. URL consultato il 3 maggio 2021.
  4. ^ (EN) Erminio Ardigò, su lambiek.net. URL consultato il 3 maggio 2021.
  5. ^ Erminio ARDIGÒ (Collezionismo Fumetti - Collecting Comics), su collezionismofumetti.com. URL consultato il 3 maggio 2021.

Collegamenti esterni

modifica