Eropol
fiume della Russia
L'Eropol (in russo Еропол?), che nella parte superiore si chiama Eropol'krytkyn, è un fiume della Russia estremo-orientale, affluente di destra dell'Anadyr'. Scorre nell'Anadyrskij rajon della Čukotka.
| Eropol | |
|---|---|
| Stato | |
| Circondari federali | Estremo Oriente |
| Soggetti federali | |
| Rajon | Anadyrskij |
| Lunghezza | 261 km[1] |
| Portata media | 70 m³/s[2] |
| Bacino idrografico | 10 700 km²[1] |
| Nasce | Monti dei Coriacchi 64°50′57″N 165°22′42″E |
| Sfocia | fiume Anadyr' 65°15′09″N 168°37′37″E |
Il fiume ha origine nell'area della cresta Gydan del monti dei Coriacchi e ha un carattere prevalentemente montuoso; nella parte inferiore, quando raggiunge la pianura, si scompone in rami e canali. Il fiume ha una lunghezza di 261 km, il bacino misura 10 700 km². Sfocia nell'Anadyr' a 740 km dalla foce.[1] Il congelamento del fiume avviene solitamente alla fine di ottobre, sgela a fine maggio. Nel corso medio del fiume si trova il villaggio di Čuvanskoe, e alla foce del fiume si trova la stazione meteorologica abbandonata Eropol.[2]