Et moi dans mon coin
Et moi dans mon coin (lett. in francese: E io nel mio angolo. Il brano, tradotto in italiano con il titolo Ed io tra di voi) è un brano musicale scritto ed interpretato dal cantante franco-armeno Charles Aznavour.
Et moi dans mon coin | |
---|---|
Artista | Charles Aznavour |
Autore/i | Charles Aznavour |
Genere | Chanson |
Esecuzioni notevoli | Mina, Johnny Dorelli, Iva Zanicchi, Franco Battiato, Roberto Ferri, Rolf Harris, Liesbeth List |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Et moi dans mon coin/Plus rien[1] |
Data | 1966 |
Durata | 3,35 min |
Testo e significato
modificaLa canzone di Charles Aznavour descrive la fine di un amore. Già nel primo verso, uno sconosciuto corteggia la moglie del protagonista con un semplice sguardo e, sempre nel primo versetto, si intuisce che la donna si lascia trasportare dallo sconosciuto. (Lui te caresse / Du fond des yeux / Toi tu te laisses / Prendre à son jeu (Lui ti accarezza dal profondo dei suoi occhi e tu ti lasci prendere dal suo gioco).
Nella seconda strofa, il protagonista ci dà un quadro della situazione. Lui è solo, silenzioso e soprattutto testimone della scena e si sente a disagio e riesce a malapena a contenere la sua delusione e il suo dolore.
Nella terza strofa, l'intesa fra i due comincia gradualmente a consolidarsi: fino al punto che la donna si infastidisce per la sua presenza.
Nel quarto verso il loro corteggiamento diviene sempre più esplicito e i due si abbandonano sempre più all'amore. Mentre il protagonista è in preda alla paura di perdere il suo amore, di essere abbandonato.
Nella quinta strofa gli amanti continuano a corteggiarsi in modi sempre più liberi. Infine il protagonista interpellato per il suo stato d'animo, risponde: No, no, non è niente, Forse sono solo un po' stanco, ed ho trascorsoo un'ottima serata, si, una serata fantastica.
Versione italiana
modificaIl testo della canzone fu tradotto da Giorgio Calabrese e inciso da Mina nel 45 giri Io tra di voi/L'uomo della sabbia[2], mentre un'altra versione fu tradotta da Sergio Bardotti e incisa dallo stesso Aznavour; Iva Zanicchi nel 1971 lo pubblicò nel suo album tributo Caro Aznavour. Il brano, tra aprile e giugno del 1971, fu la sigla della 20ª edizione della trasmissione radiofonica Gran varietà, dove Aznavour era ospite fisso. Nel 1999 Franco Battiato incluse il brano nella sua raccolta Fleurs.
Una versione umoristica venne effettuata dalla coppia Sandra Mondaini e Raimondo Vianello[3]
Note
modifica- ^ Et moi dans mon coin, su Encyclopedisque. URL consultato il 2 ottobre 2023.
- ^ (EN) Io tra di voi/L'uomo della sabbia, su Discogs, Zink Media.
- ^ notedeltempo, Raimondo Vianello E Sandra Mondaini - Ed Io,Tra Di Voi.... (1971), 11 dicembre 2021. URL consultato il 19 agosto 2025.