Ettelbruck

comune lussemburghese

Ettelbruck (lussemburghese: Ettelbréck; tedesco: Ettelbrück) è un comune del Lussemburgo centrale con lo status di città. Fa parte del cantone di Diekirch, nel distretto omonimo. Si trova vicino alla confluenza fra i fiumi Sûre (o Sauer) e Alzette.

Ettelbruck
città
Ettelbruck
Ettelbréck
Ettelbrück
Ettelbruck – Stemma
Ettelbruck – Veduta
Ettelbruck – Veduta
Localizzazione
StatoLussemburgo (bandiera) Lussemburgo
DistrettoDiekirch
CantoneDiekirch
Amministrazione
SindacoJean-Paul Schaaf (CSV)
Territorio
Coordinate49°51′N 6°06′E
Altitudine192-382 m s.l.m.
Superficie15,18 km²
Abitanti7 606 (2008)
Densità501,05 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lussemburgo
Ettelbruck
Ettelbruck
Ettelbruck – Mappa
Ettelbruck – Mappa
Sito istituzionale

Nel 2005, la città di Ettelbruck, capoluogo del comune che si trova nella parte orientale del suo territorio, aveva una popolazione di 6 191 abitanti. L'altra località che fa capo al comune è Warken.

Ad Ettelbruck si trova uno snodo ferroviario, dove la linea per Diekirch si congiunge all'asse Lussemburgo-Liegi. Nel comune ha sede un polo universitario e medico di riferimento per il nord del Paese.

L'origine del nome viene fatta risalire all'invasione unna del 451 d.C.: l'armata di Attila costruì infatti un ponte per attraversare l'Alzette. Il nome sarebbe dunque un'unione di Ettel (=Attila) e Bruck (=ponte), ossia "il ponte di Attila".

Secondo i dati del 2022, la popolazione comunale di Ettelbruck ammonta a 9 965 abitanti.[1]

La squadra principale della città è l'Etzella Ettelbruck.

Trasporti

modifica

È servita una stazione ferroviaria[2]che collega la città con Lussemburgo e Diekirch e ha anche un'uscita dell'A7. La stazione di Ettelbruck («Gare d’Ettelbruck») è servita dalla linea CFL 10, che collega la città al centro e al nord del Lussemburgo. Nel 2022 ha registrato circa 1 768 952 passeggeri, risultando la quarta più trafficata del paese.[3] L’edificio originale, costruito nel 1862, è stato demolito nel 2022 nell’ambito di un progetto di ammodernamento, poi approvato dal Parlamento e atteso per il completamento nel 2027.[4]

  1. ^ Ettelbruck population 2022, su en.wikipedia.org.
  2. ^ Stazione di Ettelbruck, su rail.cc.
  3. ^ Ettelbruck railway station usage 2022, su en.wikipedia.org.
  4. ^ Ettelbruck station modernisation, su en.wikipedia.org.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN244101548 · LCCN (ENno2006135902 · GND (DE4091963-8
  Portale Lussemburgo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lussemburgo