Eugenio Guerrieri

astronomo italiano (1874-1957)

Giuseppe Eugenio Guerrieri (Novoli, 24 luglio 1874Bagnoli, 15 gennaio 1957) è stato un astronomo italiano.[1]

Biografia

modifica

Figlio di Alessandro Guerrieri e di Lucilla Ruggio, trascorse l'infanzia a Novoli insieme ai fratelli e le sorelle. Ebbe dalla moglie Olga Cecaro quattro figli.

Si laureò a Napoli nel 1896 in Matematica, conseguendo anche il diploma di magistero nel 1897. Frequentò, poi il quarto anno per la laurea in fisica e la scuola politecnica. Nel 1900 fu nominato da Emanuele Fergola 2° assistente.[2]

Si occupò di alcune osservazioni meteorologiche e misure del campo magnetico terrestre. Portò avanti calcoli delle orbite di alcuni piccoli pianeti e comete, osservando e studiando le macchie solari.[3]

Nel 1915 fu nominato astronomo aggiunto.

  1. ^ Edizione Nazionale Mathematica Italiana - Eugenio Giuseppe Guerrieri, su matematicaitaliana.sns.it. URL consultato l'8 aprile 2025.
  2. ^ Eugenio Guerrieri, su www.beniculturali.inaf.it. URL consultato l'8 aprile 2025.
  3. ^ Giuseppe Eugenio Guerrieri, su astropa.inaf.it.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN90214698 · ISNI (EN0000 0004 1967 3248 · SBN GEAV007074