Euriponte
re di Sparta
Euriponte (in greco antico: Ευρυπών?, Eurypòn; Sparta, ... – ...; fl. X secolo a.C.) è stato un mitico re di Sparta della dinastia Euripontide, della quale è l'eponimo.
| Euriponte | |
|---|---|
| Re Euripontide di Sparta | |
| In carica | X secolo a.C. (?) |
| Predecessore | Soo |
| Successore | Pritani |
| Nome completo | Ευρυπών |
| Nascita | Sparta, ? |
| Morte | ? |
| Casa reale | Euripontidi |
| Padre | Soo |
| Figli | Pritani |
Secondo la tradizione era figlio di Soo e diretto discendente di Eracle.[1]
Secondo Plutarco[2] avrebbe acquistato popolarità moderando l'assolutismo. Polieno gli attribuisce il comando di una guerra contro Mantinea.[3]
Note
modifica- ^ a b Pausania, Periegesi della Grecia, III, 7, 1-2.
- ^ Plutarco, Vita di Licurgo, 2.
- ^ Polieno, Stratagemmi, II, 13.
Bibliografia
modifica- Pausania, Periegesi della Grecia. (qui)
- Plutarco, Vite parallele: Licurgo. (qui)
- Polieno, Stratagemmi.