Euroformula Open 2021

L'Euroformula Open 2021 è la ottava edizione del campionato Euroformula Open. Inizia il 1º maggio a Portimao e si concluderà il 24 ottobre a Barcellona, dopo ventiquattro gare suddivise in otto tappe. La serie utilizza vetture di Formula 3 prodotte da Dallara con 3 possibili motorizzazioni, con prestazioni e curva di potenza eguagliate (Balance of Performance), prodotti dalla Mercedes-Benz e Volkswagen[1].

Euroformula Open 2021
Edizione n. 8 del Euroformula Open
Dati generali
Inizio1º maggio
Termine24 ottobre
Titoli in palio
PilotiStati Uniti (bandiera) Cameron Das
TeamGermania (bandiera) Motopark Academy
RookieRegno Unito (bandiera) Casper Stevenson
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Team e Piloti

modifica
Team Motore No. Piloti Stato Gare
  Van Amersfoort Racing Mercedes-Benz 8   Rafael Villagómez[2] 1-2,4-6
16   Andreas Estner 1
25   Casper Stevenson[3] R Tutte
25   Cem Bölükbaşı[4] 4-8
  Double R Racing Mercedes-Benz 21   Josh Mason[5] Tutte
66   Zdeněk Chovanec[6] R 1-6
  Sebastian Alvarez[7] G 8
  CryptoTower Racing Volkswagen 18   Nazim Azman[3] Tutte
27   Louis Foster[8] Tutte
88   Filip Kaminiarz[3] Tutte
  Team Motopark Volkswagen 7   Roman Staněk[9] 5
10   Reshad de Gerus[10] 6-7
28   Cameron Das[11] Tutte
40   Matthias Lüthen 3
52   Jak Crawford[12] R 1-2,4-6,8
  Christian Mansell[13] R 7-8
77   Vivien Keszthelyi[14] 1-4
  Drivex School Mercedes-Benz 34   Enzo Trulli[11] R 1-3
  Joshua Dürksen[15] 4
  Branden Lee Oxley[16] R 5
35   Enzo Scionti R Tutte
78   Nico Pino[17] 7
  Dexter Patterson[18] G 8
  Carlin Motorsport Volkswagen 15   Enzo Trulli[9] R 5-8
31   Christian Mansell[19] R 3
71   Brad Benavides[20] 6-8
  BVM Racing Volkswagen 84   Francesco Simonazzi[21] R 7-8

Il 31 marzo iniziano sul Circuito di Spa-Francorchamps le prime due giornate di test riservate alla Euroformula, partecipano tutti e cinque i team iscritti, il rokkie Jak Crawford si dimostra il più veloce sul tracciato belga[22]. Il 19 e 20 aprile si svolgono altre due giornate di test, questa volta sul Circuito di Catalogna, il più veloce delle due giornate è Cameron Das[23].

Circuito Data Pilota più veloce Team Tempo
  Spa-Francorchamps 31 marzo
1º aprile
  Jak Crawford   Team Motopark 2'09"814
  Barcellona 19 aprile
20 aprile
  Cameron Das   Team Motopark 1'34"754

Calendario e risultati

modifica

Il calendario viene deciso nel dicembre del 2020[24], il campionato inizia il 1º maggio sul circuito di Portimao, l'evento sara per la prima volta in concomitanza con la Formula 1[25].

Round Circuito Date Pole position Giro Veloce Pilota vincitore Team vincitore Rookie vincitore
1 R1   Autódromo Internacional do Algarve 1 maggio   Louis Foster   Cameron Das   Cameron Das   Team Motopark   Casper Stevenson
R2   Louis Foster   Cameron Das   Team Motopark   Casper Stevenson
R3 2 maggio   Cameron Das   Cameron Das   Team Motopark   Enzo Trulli
2 R1   Circuito Paul Ricard 15 maggio   Jak Crawford   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
R2 16 maggio   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
R3   Jak Crawford   Cameron Das   Team Motopark   Jak Crawford
3 R1   Circuito di Spa-Francorchamps 19 giugno   Louis Foster   Louis Foster   Louis Foster   CryptoTower Racing   Casper Stevenson
R2   Cameron Das   Louis Foster   CryptoTower Racing   Christian Mansell
R3 20 giugno   Louis Foster   Louis Foster   CryptoTower Racing   Casper Stevenson
4 R1   Hungaroring 10 luglio   Jak Crawford   Jak Crawford   Cem Bölükbaşı   Van Amersfoort Racing   Joshua Dürksen
R2   Cameron Das   Casper Stevenson   Van Amersfoort Racing   Casper Stevenson
R3 11 luglio   Louis Foster   Cameron Das   Team Motopark   Jak Crawford
5 R1   Autodromo Enzo e Dino Ferrari 24 luglio   Jak Crawford   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
R2   Jak Crawford   Roman Staněk   Team Motopark   Jak Crawford
R3 25 luglio   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
6 R1   Red Bull Ring 11 settembre   Jak Crawford   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
R2   Jak Crawford   Nazim Azman   CryptoTower Racing   Jak Crawford
R3 12 settembre   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
7 R1   Autodromo nazionale di Monza 25 settembre   Cameron Das   Cem Bölükbaşı   Cameron Das   Team Motopark   Christian Mansell
R2   Enzo Trulli   Casper Stevenson   Van Amersfoort Racing   Casper Stevenson
R3 26 settembre   Cameron Das   Cameron Das   Team Motopark   Enzo Trulli
8 R1   Circuito di Catalogna 23 ottobre   Cem Bölükbaşı   Cameron Das   Cem Bölükbaşı   Van Amersfoort Racing   Enzo Trulli
R2   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford
R3 24 ottobre   Jak Crawford   Jak Crawford   Team Motopark   Jak Crawford

Classifiche

modifica

Classifica piloti

modifica
  • I punti sono stati assegnati come segue:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PP GV
25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 1 1
Pos Piloti POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Punti
1   Cameron Das 1 1* 1 2 3 1 Rit 2* 2 Rit 10 1 5 13 3 3 4 2 1 5 1 2 5 2 382
2   Louis Foster 2 NC 2 3 2 6 1 1 1 7 4 6 2 5 4 2 3 3 Rit 14 Rit 5 2 3 315
3   Jak Crawford DNP DNP 7* 1 1* 2 12 6* 4* 1 2 1 1 5 1 6 1 1 304
4   Nazim Azman 4 2 4 6 7 4* 2 3 3 6 2 3 11† 7 5 6 1 4 4 4 8 4 7 8 270
5   Cem Bölükbaşı 1 3 7 3 4 Rit 4 2 6 3* 2* 2 1 4 4 217
6   Casper Stevenson 5 3 6 5* 4 8 3 5 5 5 1 5 12 6* 8 8 7 5 6 1 10 9 8 9 217
7   Enzo Trulli 6* 4 3 7 5 5 6 8 7 WD WD WD 8 12 Rit 9 Rit 10* 13 13 3 3 3 6 144
8   Rafael Villagómez 3 5 8 4 6 3 2 Rit 2 6 3 Rit 7 8 12 13 11 11 135
9   Josh Mason 8 6 5 8 12 7 Rit 6 8 4* 7 Rit Rit 8 11 Rit 10* 7 12 12 11 7 15 7 89
10   Filip Kaminiarz 9 10 10 Rit 9 12 4* 7 4* 8 8 10 Rit Rit 9 13 12 11 5 3 9 12 9 16 80
11   Christian Mansell 5 4 6 2 6 4 10 16 5 79
12   Roman Staněk 4 1 2 55
13   Brad Benavides 10 9 8 7 7 7 8* 6 14 39
14   Enzo Scionti 11 7 11 Rit 8 10 7 12 9 10 12 11 9† 10 10 12 13 9 10 8 Rit 15 14 12* 33
15   Zdeněk Chovanec 12 8 9 9 10 9 Rit 9 Rit 9 11 9 7* 11 7 11* 11 Rit 33
16   Reshad de Gerus 5 6 13 11 9 5 30
17   Joshua Dürksen 3 5 8 29
18   Francesco Simonazzi 9 10 6* 16 12* 15 15
19   Branden Lee Oxley 10 9 6* 13
20   Vivien Keszthelyi 10 9 12 10 11 11 8 10 10 11 9 Rit 12
21   Andreas Estner 7 11 13 6
22   Nico Pino 8 11 Rit 4
23   Matthias Lüthen Rit 11 11 0
Piloti ospiti, non idonei ai punti
  Sebastián Álvarez 11 10 10
  Dexter Patterson 14 13 13
Pos Piloti POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Punti

Classifica Rookie

modifica
  • I punti sono stati assegnati come segue:
1 2 3 4 5
10 8 6 4 3
Pos Piloti POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Ptunti
1   Casper Stevenson 5 3 6 5 4 8 3 5 5 5 1 5 11 6 8 8 7 5 6 1 10 9 8 9 178
2   Jak Crawford DNP DNP 7 1 1 2 12 6 4 1 2 1 1 5 1 6 1 1 143
3   Enzo Trulli 6 4 3 7 5 5 6 8 7 WD WD WD 8 12 Rit 9 Rit 10 13 13 3 3 3 6 114
4   Enzo Scionti 11 7 11 Rit 8 10 7 12 9 10 12 11 9† 10 10 12 13 9 10 8 Rit 15 14 10 85
5   Zdeněk Chovanec 12 8 9 9 10 9 Rit 9 Rit 9 11 9 7 11 7 11 11 Rit 68
6   Christian Mansell 5 4 6 2 6 4 10 16 3 64
7   Joshua Dürksen 3 5 8 24
8   Francesco Simonazzi 9 10 6 16 12 15 18
9   Branden Lee Oxley 10 9 6 17
10   Nico Pino 8 11 Rit 9
Pos Piloti POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Punti

Classifica team

modifica
1 2 3 4 5
10 8 6 4 3
Pos Team POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Ptunti
1   Team Motopark 1 1 1 1 1 1 8 2 2 11 6 1 1 1 1 1 4 1 1 5 1 2 1 1 277
10 9 7 2 3 2 Rit 10 10 12 9 4 4 2 2 3 5 2 2 6 4 6 5 2
2   CryptoTower Racing 2 2 2 3 2 4 1 1 1 6 2 3 2 5 4 2 1 3 4 3 8 4 2 3 208
4 10 4 6 7 6 2 3 3 7 4 6 11† 7 5 6 3 4 5 4 9 5 7 8
3   Van Amersfoort Racing 3 3 6 4 4 3 3 5 5 1 1 2 3 3 8 4 2 5 3 1 2 1 4 4 173
5 5 8 5 6 8 2 3 5 6 4 Rit 7 7 6 6 2 10 9 8 9
4   Carlin Motorsport 5 4 6 8 12 Rit 9 9 8 7 7 3 3 3 6 25
10 Rit 10 13 13 7 8 6 14
5   Drivex School 6 4 3 7 5 5 6 8 7 3 5 8 9† 9 6 12 13 9 8 8 Rit 14 13 12 25
11 7 11 Rit 8 10 7 12 9 10 12 11 10 10 10 10 11 Rit 15 14 13
6   Double R Racing 8 6 5 8 10 7 Rit 6 8 4 7 9 7 8 7 11 10 7 12 12 11 7 10 7 7
12 8 9 9 12 9 Rit 9 Rit 9 11 Rit Rit 11 11 Rit 11 Rit 11 15 10
7   BVM Racing 9 10 6 16 12 15 0
Pos Team POR
 
LEC
 
SPA
 
HUN
 
IMO
 
RBR
 
MNZ
 
CAT
 
Punti
  1. ^ Tre gare ad evento, novità nei punti e si valuta di correre il GP di Macao, su italiaracing.net, 8 febbraio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  2. ^ Doppio impegno per Villagomez, sarà al via di FIA F3 ed Euroformula, su italiaracing.net, 19 aprile 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  3. ^ a b c Ecco Azman, Kaminiarz e Stevenson, a Spa due giornate di test ufficiali, su italiaracing.net, 24 aprile 2021. URL consultato il 18 maggio 2021.
  4. ^ Cem Bolukbasi entra a far parte della griglia Euroformula con Van Amersfoort Racing, su formulascout.com, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  5. ^ Joshua Mason sale a Euroformula con Double R Racing, su formulascout.com, 19 aprile 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  6. ^ Double R Racing annuncia Zdenek Chovanec per la stagione Euroformula 2021, su euroformulaopen.net, 4 marzo 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  7. ^ Sebastian Alvarez si riunisce con Double R Racing per l'arco Euroformula, su formulascout.com, 18 ottobre 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  8. ^ Louis Foster joins CryptoTower Racing Team for 2021 Euroformula season, su euroformulaopen.net, 18 marzo 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  9. ^ a b Trulli a Imola con Carlin Stanek debutta con Motopark, su italiaracing.net, 22 luglio 2021. URL consultato il 23 luglio 2021.
  10. ^ Motopark firma l'esilio fiasso di F3 Reshad de Gerus per Euroformula, su formulascout.com, 8 settembre 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
  11. ^ a b Ida Wood, Das e Trulli si uniscono alla griglia Euroformula per l'apertura della stagione in Algarve, su formulascout.com, 27 aprile 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  12. ^ Euroformula 2021, prime firme: c'è anche Crawford, junior Red Bull, su italiaracing.net, 18 marzo 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  13. ^ Mansell si trasferisce al Motopark per la seconda apparizione a Euroformula, su formulascout.com, 22 settembre 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  14. ^ Una ragazza nell'Euroformula 2021, Vivien Keszthelyi corre con Motopark, su italiaracing.net, 30 marzo 2021. URL consultato il 18 maggio 2021.
  15. ^ Duerksen sostituisce Trulli a Drivex per il round dell'Hungaroring di Euroformula, su italiaracing.net, 8 luglio 2021. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  16. ^ Branden Lee Oxley debutta a sorpresa euroformula a Imola, su formulascout.com, 23 luglio 2021. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  17. ^ Il pilota cileno Nico Pino si unisce a Drivex in Euroformula, su formulascout.com, 21 settembre 2021. URL consultato il 21 settembre 2021.
  18. ^ Ida Wood, Dexter Patterson ottiene la possibilità di Euroformula con Drivex, su formulascout.com, 20 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  19. ^ Carlin torna in Euroformula, a Spa una vettura per Mansell, su italiaracing.net, 15 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
  20. ^ Brad Benavides si unisce a Trulli nella line-up Euroformula di Carlin, su formulascout.com, 19 agosto 2021. URL consultato il 17 ottobre 2021.
  21. ^ Massimo Costa, BVM rientra nella serie portando al debutto Simonazzi, su italiaracing.net, 21 settembre 2021. URL consultato il 21 settembre 2021.
  22. ^ Assaggio di Euroformula 2021, Crawford al top nei test a Spa, su italiaracing.net, 2 aprile 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  23. ^ Das il più veloce nei test di Barcellona, su italiaracing.net, 20 aprile 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.
  24. ^ Il calendario 2021 si corre a Imola e Monza, su italiaracing.net, 6 dicembre 2020. URL consultato il 19 maggio 2021.
  25. ^ Euroformula a Portimao con la F1 Per la categoria è la prima volta, su italiaracing.net, 9 marzo 2021. URL consultato il 19 maggio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo