European Heart Journal: Cardiovascular Imaging

L'European Heart Journal: Cardiovascular Imaging è una rivista medica sottoposta a revisione paritaria e pubblicata dalla Oxford University Press per conto dell'European Society of Cardiology.

European Heart Journal: Cardiovascular Imaging
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Linguaen
Genererivista medica di cardiologia sottoposta a revisione paritaria
Fondazione2000
Redattore capoGerald Maurer
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea2047-2404
multimediale
Edizione digitale2047-2412

Il primo numero è stato pubblicato nel marzo 2000 con il nome di European Journal of Echocardiography. La rivista ha adottato l'attuale denominazione nel 2012 e fa parte della serie di riviste specialistiche dell'European Heart Journal.

Gli articoli pubblicati presentano ricerche originali su diversi aspetti della diagnostica per immagini cardiovascolare nel campo della TC cardiaca e coronarica, della risonanza magnetica, dell'ecocardiografia, dell'angiografia a raggi X, degli ultrasuoni e dell'imaging ottico.

Con un fattore di impatto di 6,875 nel 2020, si è classificata ai primi posti tra le riviste nel campo della radiologia, della medicina nucleare e dell'imaging medico[1][2] e si è affermata come una delle principali riviste cardiovascolari a livello mondiale.[3]

Al 2025 l'indice H è pari a 128.[4]

Indicizzazione

modifica

Gli abstract e gli articoli della rivista sono indicizzati da: MEDLINE, Science Citation Index e Scopus.

  1. ^ EHJ Imaging Impact Factor and Ranking, su academic.oup.com.
  2. ^ Oxford University Press, su global.oup.com.
  3. ^ The year 2018 in the European Heart Journal – Cardiovascular Imaging, in European Heart Journal: Cardiovascular Imaging, vol. 20, n. 8, 2019, pp. 858–865, DOI:10.1093/ehjci/jez133.
  4. ^ European Heart Journal Cardiovascular Imaging, su scimagojr.com.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica